Ragazzi, sono stufa marcia!

Ogni sera giuro che non tocco niente dopo cena, e poi? Mi ritrovo a saccheggiare la dispensa come un ladro nella notte!


È un loop infinito: mi sento in colpa, prometto di cambiare, ma alle 23:00 sono lì con le mani nel barattolo dei biscotti. Non ne posso più di questa abitudine schifosa!

Qualcuno ha trovato un modo per spezzare questa catena? Tipo, cosa fate per distrarvi o calmare la voglia di mangiare tutto? Io sto provando a bere tisane la sera, ma non sempre funziona.

Magari c’è un trucco che mi sfugge… aiutatemi, vi prego, voglio uscirne!
Ehi, capisco perfettamente quella sensazione di essere intrappolata in un ciclo che sembra impossibile da spezzare! Le serate sono il mio tallone d’Achille da sempre, quindi ti racconto cosa ha funzionato per me, sperando possa darti qualche spunto. Da quando ho iniziato a fare CrossFit, la mia vita è cambiata, non solo per il fisico, ma anche per come gestisco le voglie e le abitudini serali. Ti spiego come.
Prima di tutto, le mie serate sono diventate più “attive” grazie agli allenamenti intensi. Faccio WOD (Workout of the Day) in un box di CrossFit, e credimi, dopo 20-30 minuti di esercizi ad alta intensità, tipo burpees, kettlebell swing o squat a raffica, non solo sono esausta, ma mi sento anche super soddisfatta. Questo mi dà una carica mentale che mi aiuta a non cedere ai biscotti. Non sto dicendo di andare a fare CrossFit alle 22, ma magari prova a inserire un po’ di movimento dopo cena, anche solo una camminata veloce o qualche esercizio a corpo libero. Ti giuro, il corpo “ringrazia” e la mente si distrae dalla dispensa.
Poi, parlando di cibo, ho imparato a preparare qualcosa di sfizioso ma sano per la sera, così non mi sento privata di nulla. Tipo, invece di buttarmi sui biscotti, mi faccio una ciotolina con yogurt greco, un cucchiaino di miele e qualche mandorla. Oppure, se ho proprio voglia di qualcosa di croccante, taglio una mela a fettine, ci spalmo un po’ di burro di mandorle e mi sembra di mangiare un dolce super goloso. Questi “sfizi” mi soddisfano senza farmi sentire in colpa, e soprattutto mi tengono lontana dal barattolo dei biscotti! Prova a sperimentare con piccole ricette così, magari trovi il tuo “comfort food” sano.
Un altro trucco che mi ha salvato è stato creare una routine serale che non ruoti attorno al cibo. Dopo cena, invece di starmene sul divano a guardare la TV (che per me era un invito a sgranocchiare), mi dedico a qualcosa di coinvolgente: leggo, faccio stretching, o addirittura preparo il mio zaino per l’allenamento del giorno dopo, ascoltando musica che mi gasa. Questo mi aiuta a “riprogrammare” la serata e a non associare quel momento al mangiare. Magari per te potrebbe essere scrivere, disegnare, o anche solo guardare una serie senza avere snack a portata di mano.
Infine, ti dico una cosa che ho imparato sudando in palestra: il cambiamento arriva un passo alla volta. Non devi essere perfetta, e qualche serata “da biscotti” ci sta, l’importante è non mollare. CrossFit mi ha insegnato che il progresso viene dalla costanza, non dalla perfezione. Quindi, prova a fare piccoli esperimenti: un allenamento, una ricetta nuova, una serata diversa. Vedrai che piano piano quel loop si spezza. Forza, ce la puoi fare, e se vuoi qualche idea per allenamenti o spuntini sani, scrivimi!