Ehi, che bella riflessione! La tua storia mi ha davvero colpito, soprattutto quel passaggio sul capire perché mangiavi in un certo modo. Ti capisco benissimo, anch’io ero ossessionato dai numeri: calorie, grammi, passi, tutto registrato maniacalmente. Però, sai, io non ho mollato del tutto la tecnologia, ma l’ho usata in modo più… sano, diciamo.
Da amante dei gadget, ti racconto come sto trovando il mio equilibrio con yoga, meditazione e i miei “giocattoli” tech. Ho un fitness tracker che uso non per contare ossessivamente i passi, ma per ricordarmi di muovermi quando passo troppo tempo seduto. Mi avvisa con una vibrazione leggera, e magari faccio una piccola sessione di yoga, anche solo 10 minuti di stretching per sciogliere il corpo. Le app di meditazione, poi, sono state una svolta: ce n’è una che uso con sessioni guidate da 5 a 20 minuti, perfette per calmare la mente quando sento lo stress che mi spingerebbe a buttarmi sul cibo.
Ho anche delle умные весы, ma non le guardo tutti i giorni. Le uso una volta a settimana, più che altro per curiosità, perché ormai ascolto di più come mi sento: se i vestiti sono più comodi, se ho più energia. La tecnologia per me è come un supporto, non una catena. Mi aiuta a capire i segnali del mio corpo, a notare quando sono più stanco o stressato, e magari a scegliere una passeggiata o una sessione di yoga invece di aprire il frigo.
Quello che dici sullo yoga è verissimo: ti fa sentire il corpo in un modo diverso, ti connette. Io ho iniziato con video su YouTube, niente di complicato, e ora non potrei farne a meno. La meditazione, invece, mi ha insegnato a non giudicarmi troppo: se un giorno mangio di più, pazienza, non è la fine del mondo. Si tratta di trovare un ritmo, no? Non è solo questione di peso, ma di stare bene dentro e fuori.
Grazie per aver condiviso la tua esperienza, mi ha fatto riflettere su come anche i gadget, se usati con il cuore, possono essere un alleato per vivere meglio. Tu che tipo di yoga fai? E con la meditazione, segui qualcosa di guidato o vai a istinto?