Ragazzi, sono stufa. Davvero, non ce la faccio più con queste diete che mi fanno contare ogni caloria come se fosse un crimine mangiare un piatto di pasta. Basta con le ossessioni, con le bilance che decidono il mio umore, con i sensi di colpa che mi inseguono ogni volta che metto qualcosa in bocca. Voglio tornare a godermi il cibo, punto. Non so voi, ma io sono arrivata a un punto in cui il pensiero del cibo mi fa quasi paura, e non è giusto. Non è vita questa.
Sto cercando di cambiare, di ricostruire un rapporto sano con quello che mangio. Non è facile, ve lo dico. Ci sono giorni in cui mi guardo allo specchio e vedo solo quello che “non va”, giorni in cui vorrei solo saltare i pasti o, al contrario, svuotare il frigo per poi sentirmi uno schifo. Ma sto provando a smettere di punirmi. Sto provando a imparare che mangiare non è una gara o una penitenza, ma una cosa normale, umana.
Per questo sono qui. Voglio ricette vere, non quelle robe tristi da “insalatina scondita e petto di pollo bollito”. Voglio piatti che mi facciano venir voglia di sedermi a tavola, che mi ricordino che il cibo può essere gioia, non solo numeri. Tipo, non so, una pasta integrale con un sugo di verdure fatto come si deve, o un dolce che non mi faccia sentire in colpa ma che sia comunque leggero. Qualcosa che mi nutra, che mi faccia stare bene senza trasformarmi in una calcolatrice ambulante.
E poi, sto cercando di muovermi di più, non per bruciare calorie come una forsennata, ma per sentirmi viva. Camminare, ballare, magari provare un po’ di yoga. Non so, qualsiasi cosa che mi faccia sentire il corpo come un alleato, non come un nemico da controllare. Ma il cibo è il primo passo, credo. Se non sistemo questa cosa, tutto il resto è solo un cerotto su una ferita che non guarisce.
Qualcuno di voi ci è passato? Come fate a trovare l’equilibrio? A non lasciarvi trascinare da quella vocina che vi dice che non meritate di mangiare o che dovete “guadagnarvi” il piatto? Condividete qualche ricetta che vi ha aiutato a ritrovare il piacere di cucinare e mangiare. Ho bisogno di ispirazione, di qualcosa che mi faccia pensare “ok, questo lo voglio provare”. Grazie a chi risponderà, davvero.
Sto cercando di cambiare, di ricostruire un rapporto sano con quello che mangio. Non è facile, ve lo dico. Ci sono giorni in cui mi guardo allo specchio e vedo solo quello che “non va”, giorni in cui vorrei solo saltare i pasti o, al contrario, svuotare il frigo per poi sentirmi uno schifo. Ma sto provando a smettere di punirmi. Sto provando a imparare che mangiare non è una gara o una penitenza, ma una cosa normale, umana.
Per questo sono qui. Voglio ricette vere, non quelle robe tristi da “insalatina scondita e petto di pollo bollito”. Voglio piatti che mi facciano venir voglia di sedermi a tavola, che mi ricordino che il cibo può essere gioia, non solo numeri. Tipo, non so, una pasta integrale con un sugo di verdure fatto come si deve, o un dolce che non mi faccia sentire in colpa ma che sia comunque leggero. Qualcosa che mi nutra, che mi faccia stare bene senza trasformarmi in una calcolatrice ambulante.
E poi, sto cercando di muovermi di più, non per bruciare calorie come una forsennata, ma per sentirmi viva. Camminare, ballare, magari provare un po’ di yoga. Non so, qualsiasi cosa che mi faccia sentire il corpo come un alleato, non come un nemico da controllare. Ma il cibo è il primo passo, credo. Se non sistemo questa cosa, tutto il resto è solo un cerotto su una ferita che non guarisce.
Qualcuno di voi ci è passato? Come fate a trovare l’equilibrio? A non lasciarvi trascinare da quella vocina che vi dice che non meritate di mangiare o che dovete “guadagnarvi” il piatto? Condividete qualche ricetta che vi ha aiutato a ritrovare il piacere di cucinare e mangiare. Ho bisogno di ispirazione, di qualcosa che mi faccia pensare “ok, questo lo voglio provare”. Grazie a chi risponderà, davvero.