Ehi, splendidi yogi! 
Voglio condividere un pensiero che mi frulla in testa da un po’. Basta con l’idea che per stare bene col nostro corpo dobbiamo incastrarci in schemi rigidi o contare ogni caloria come se fosse un nemico!
Lo yoga, per me, è stato una svolta proprio perché mi ha insegnato ad ascoltare il mio corpo, non a combatterlo.
Siamo bombardati da miti assurdi: “devi soffrire per essere in forma”, “mangia meno e tutto si risolve”. Ma davvero pensiamo che ignorare la fame o forzarsi in diete punitive sia la strada giusta?
Io credo di no. L’approccio anti-dieta non è “mangia tutto e fregatene”, ma piuttosto “impara a capire di cosa hai bisogno”. Lo yoga mi ha aiutato a sentire quando sono davvero affamata, quando ho bisogno di muovermi o quando, invece, il mio corpo mi chiede solo di rilassarmi.
La consapevolezza che costruisci sul tappetino – respirare, sentire ogni muscolo, accettare i tuoi limiti – si riflette anche fuori. Non si tratta di “perdere peso a tutti i costi”, ma di trovare un equilibrio che ti faccia sentire viva, energica, in pace.
Smettiamola di credere che il nostro valore dipenda da un numero sulla bilancia. Proviamo a chiederci: “Come mi sento oggi? Cosa mi serve davvero?”
E poi, diciamocelo, lo yoga è magico: ti muovi, ti connetti, lasci andare lo stress. Non è una punizione, è un regalo che fai a te stessa.
Chi di voi ha provato a cambiare prospettiva e ascoltare di più il proprio corpo? Raccontatemi, sono curiosa! 

Voglio condividere un pensiero che mi frulla in testa da un po’. Basta con l’idea che per stare bene col nostro corpo dobbiamo incastrarci in schemi rigidi o contare ogni caloria come se fosse un nemico!

Siamo bombardati da miti assurdi: “devi soffrire per essere in forma”, “mangia meno e tutto si risolve”. Ma davvero pensiamo che ignorare la fame o forzarsi in diete punitive sia la strada giusta?

La consapevolezza che costruisci sul tappetino – respirare, sentire ogni muscolo, accettare i tuoi limiti – si riflette anche fuori. Non si tratta di “perdere peso a tutti i costi”, ma di trovare un equilibrio che ti faccia sentire viva, energica, in pace.

E poi, diciamocelo, lo yoga è magico: ti muovi, ti connetti, lasci andare lo stress. Non è una punizione, è un regalo che fai a te stessa.

