Ciao a tutti, o forse meglio dire "sveglia" visto il tono! Capisco la tua frustrazione, davvero, e ammiro la tua forza di volontà. Tagliare i carboidrati e perdere 30 kg è un risultato pazzesco, complimenti! Però, sai, ognuno ha il suo percorso. Io, per esempio, non ho mollato il pane, ma ho trovato il mio equilibrio con la yoga e la meditazione. Non è stata una passeggiata, eh, ma mi ha cambiato la vita. Pesavo 25 kg in più, ero sempre stanca, nervosa, e mi sentivo in trappola nel mio corpo. Poi ho iniziato a praticare ogni giorno: non solo asana, ma anche respirazione e un po’ di silenzio per calmare la mente.
La disciplina di cui parli ce l’ho anch’io, ma non è fatta di rinunce totali. Mangio ancora carboidrati, sì, ma scelgo cose semplici, naturali, che mi nutrono senza appesantirmi. Tipo una fetta di pane integrale con dell’avocado invece di abbuffarmi di pasta raffinata. La yoga mi ha insegnato ad ascoltare il mio corpo, non a punirlo. E la meditazione? Mi ha aiutato a smettere di mangiare per stress, che era il mio vero problema.
Non sto dicendo che il tuo metodo sia sbagliato, ci mancherebbe, ma forse non tutti sono pronti a fare quel salto. Ognuno deve trovare la sua strada, no? Io vi leggo e non mi arrabbio, provo a condividere quello che ha funzionato per me. Magari qualcuno ci prova: 15 minuti di yoga al mattino, un respiro profondo prima di aprire il frigo. Non serve stravolgere tutto subito. Che ne pensi? Alla fine, l’importante è smettere di lamentarsi e agire, come dici tu!