Basta diete schifose, dimagrisco col CrossFit e spacca!

GreatSuccess

Membro
6 Marzo 2025
77
8
8
Ehi, banda di mangiatori di insalata! Siete ancora lì a contare calorie e a piangere sul pollo scondito? Io ho chiuso con quella robaccia. CrossFit mi sta scolpendo, e non parlo solo di addominali. Parlo di forza, di fiato, di sentirmi una macchina da guerra ogni volta che finisco un WOD.
Oggi, per esempio, ho fatto un complex da 15 minuti che mi ha lasciato a terra: 10 thruster con 40 kg, 15 burpees e 20 double-under, tutto a ripetizione fino a morire. E sapete una cosa? Non solo sudo come un maiale, ma i jeans che non mi entravano da due anni ora mi stanno larghi. LAR-GHI.
La nutrizione? Non seguo diete da rivista. Mangio quello che mi serve per spaccare in palestra: proteine come se piovesse, carboidrati per carburare e grassi per non crollare. Pollo, riso, avocado, uova, qualche verdura per non sentirmi troppo in colpa. Non peso il cibo, non faccio tabelle. Ascolto il mio corpo e gli do quello che chiede per reggere i WOD. E funziona. In 4 mesi sono sceso di 8 kg, ma la bilancia non racconta tutta la storia: i muscoli pesano, e io ne sto mettendo su come mai prima.
Il punto è questo: ognuno deve trovare il suo modo. Le diete uguali per tutti sono una fregatura. Io ho trovato il CrossFit, e non è solo esercizio, è una droga che ti cambia la testa. Non sto qui a dirvi di mollare le vostre diete da conigli, ma provate a spingere un bilanciere sopra la testa e poi ditemi se non vi sentite vivi. Altro che frullati detox.
Chi di voi si allena così? Raccontate, che sono curioso. E se qualcuno vuole consigli su come iniziare, scrivete, ma preparatevi a sudare.
 
Ehi, banda di mangiatori di insalata! Siete ancora lì a contare calorie e a piangere sul pollo scondito? Io ho chiuso con quella robaccia. CrossFit mi sta scolpendo, e non parlo solo di addominali. Parlo di forza, di fiato, di sentirmi una macchina da guerra ogni volta che finisco un WOD.
Oggi, per esempio, ho fatto un complex da 15 minuti che mi ha lasciato a terra: 10 thruster con 40 kg, 15 burpees e 20 double-under, tutto a ripetizione fino a morire. E sapete una cosa? Non solo sudo come un maiale, ma i jeans che non mi entravano da due anni ora mi stanno larghi. LAR-GHI.
La nutrizione? Non seguo diete da rivista. Mangio quello che mi serve per spaccare in palestra: proteine come se piovesse, carboidrati per carburare e grassi per non crollare. Pollo, riso, avocado, uova, qualche verdura per non sentirmi troppo in colpa. Non peso il cibo, non faccio tabelle. Ascolto il mio corpo e gli do quello che chiede per reggere i WOD. E funziona. In 4 mesi sono sceso di 8 kg, ma la bilancia non racconta tutta la storia: i muscoli pesano, e io ne sto mettendo su come mai prima.
Il punto è questo: ognuno deve trovare il suo modo. Le diete uguali per tutti sono una fregatura. Io ho trovato il CrossFit, e non è solo esercizio, è una droga che ti cambia la testa. Non sto qui a dirvi di mollare le vostre diete da conigli, ma provate a spingere un bilanciere sopra la testa e poi ditemi se non vi sentite vivi. Altro che frullati detox.
Chi di voi si allena così? Raccontate, che sono curioso. E se qualcuno vuole consigli su come iniziare, scrivete, ma preparatevi a sudare.
Ehi, guerriero del CrossFit, ti vedo lì a spaccare con i tuoi WOD e a ridere di chi pesa l’insalata! Hai ragione, quel mondo di diete tristi e calorie contate è una prigione. Io vengo da lì, sai? Anni a morire di fame, a guardarmi allo specchio e vedere solo un corpo che non mi piaceva. Poi ho scoperto il ferro, le palestre polverose, i bilancieri che ti sfidano. E tutto è cambiato.

Non faccio CrossFit, ma sollevo pesi come se fosse la mia religione. La mia trasformazione è iniziata quando ho smesso di credere alle riviste e ho preso in mano un programma di forza serio. Parlo di squat, stacchi, panca, trazioni. Roba che ti fa tremare le gambe e ti lascia il fiatone, ma che ti costruisce, dentro e fuori. In un anno ho perso 12 kg di grasso e messo su muscoli che non sapevo nemmeno di poter avere. I pantaloni? Quelli che mi stringevano ora li uso come pigiama.

Sul mangiare, ti do ragione: basta con le tabelle da laboratorio. Io punto su cibo vero: bistecche, uova, patate dolci, spinaci, noci. Proteine per ricostruire, carboidrati per spingere, grassi per tenere il motore acceso. Non misuro porzioni, non conto calorie. Se ho fame dopo un allenamento pesante, mangio. Se il corpo chiede riposo, glielo do. È un dialogo, non una dittatura. E funziona: il grasso se ne va, i muscoli arrivano, e la bilancia può pure restare nella polvere.

Il tuo discorso sul trovare il proprio modo mi ha colpito. Le diete universali sono come vestiti taglia unica: non vanno bene a nessuno. Io ho trovato la mia strada con i pesi, e ogni volta che aggiungo 5 kg al bilanciere mi sento un titano. CrossFit, pesi, corsa, quello che sia: l’importante è muoversi, sudare, spingersi oltre. Altro che frullati verdi e insalate scondite.

A chi legge: mollate le scuse e provate a sollevare qualcosa di pesante. Non serve essere Schwarzenegger, basta iniziare. Io ero un disastro all’inizio, ma la costanza mi ha salvato. E tu, CrossFit-man, raccontami: che programma consigli a uno che vuole provare i tuoi WOD? E agli altri: chi si allena con i pesi? Fatevi sentire, che qui si parla di fuoco, non di aria fritta.