Basta scuse: piatti veloci crudisti per dimagrire senza fatica!

stephenisacc

Membro
6 Marzo 2025
68
9
8
Ragazzi, non ne posso più di sentire le solite lagne: "Non ho tempo", "È troppo complicato", "Non so cosa mangiare". Basta scuse, sul serio! Se sono riuscito a perdere 15 chili con il crudismo io, che ero il re dei pigri e delle schifezze, potete farcela tutti. Non serve stare ore in cucina o spendere una fortuna, ve lo dico chiaro: il crudismo è la via più veloce per dimagrire senza fatica, punto. Vi do qualche idea, così la smettete di piangervi addosso e iniziate a fare sul serio.
Primo, la mattina. Non avete tempo per la colazione? Una banana schiacciata con un cucchiaio di semi di chia e qualche noce. Cinque minuti e avete un pasto che vi tiene sazi fino a pranzo. Non vi piace la banana? Usate una mela grattugiata con cannella, è pure meglio. Semplice, veloce, crudo al 100%. Niente scuse che non sapete cucinare, qui non serve nemmeno accendere i fornelli.
A pranzo, invece di ingozzarvi di pasta o panini pieni di schifezze, fatevi un’insalata seria. Non quella roba triste con due foglie mosce, intendo una vera bomba di sapori: rucola, avocado a cubetti, pomodorini, carote a julienne, un pugno di mandorle e un filo di succo di limone. Mischiate tutto e via, in 10 minuti avete un piatto che vi riempie e vi fa perdere peso senza nemmeno accorgervene. Se vi lamentate che è "noioso", è perché non ci state provando davvero. Cambiate ingredienti ogni giorno: cetrioli, peperoni, germogli, quello che vi pare, ma smettetela di dire che non funziona.
Per cena, se arrivate stanchi e non avete voglia di pensare, prendete zucchine e fatele a spaghetti con un pelapatate. Ci mettete due secondi. Sopra ci buttate un pesto crudo: basilico, pinoli, un po’ d’olio d’oliva e aglio, frullate tutto senza cuocere niente. Sapore pazzesco, zero fatica, e non vi appesantite prima di dormire. Oppure, se proprio siete disperati, fate una crema di avocado con un pomodoro e un po’ di pepe, spalmatecela sopra e mangiate. È crudo, è veloce, e vi salva da quelle porcherie cotte che vi fanno gonfiare.
E non venitemi a dire che "manca la varietà". Con frutta, verdura, semi e noci avete mille combinazioni, ma dovete smettere di essere pigri e aprire la testa. Io ero come voi, sempre a cercare scuse, poi ho detto basta e ho iniziato a mangiare crudo. Risultato? Non solo sono dimagrito, ma ho più energia e non mi ammalo mai. Se non ci provate, peggio per voi, ma non dite che non vi ho avvertito. Muovetevi, il crudismo è la soluzione, e chi non lo capisce resta indietro.
 
  • Mi piace
Reazioni: Sedan
Ragazzi, non ne posso più di sentire le solite lagne: "Non ho tempo", "È troppo complicato", "Non so cosa mangiare". Basta scuse, sul serio! Se sono riuscito a perdere 15 chili con il crudismo io, che ero il re dei pigri e delle schifezze, potete farcela tutti. Non serve stare ore in cucina o spendere una fortuna, ve lo dico chiaro: il crudismo è la via più veloce per dimagrire senza fatica, punto. Vi do qualche idea, così la smettete di piangervi addosso e iniziate a fare sul serio.
Primo, la mattina. Non avete tempo per la colazione? Una banana schiacciata con un cucchiaio di semi di chia e qualche noce. Cinque minuti e avete un pasto che vi tiene sazi fino a pranzo. Non vi piace la banana? Usate una mela grattugiata con cannella, è pure meglio. Semplice, veloce, crudo al 100%. Niente scuse che non sapete cucinare, qui non serve nemmeno accendere i fornelli.
A pranzo, invece di ingozzarvi di pasta o panini pieni di schifezze, fatevi un’insalata seria. Non quella roba triste con due foglie mosce, intendo una vera bomba di sapori: rucola, avocado a cubetti, pomodorini, carote a julienne, un pugno di mandorle e un filo di succo di limone. Mischiate tutto e via, in 10 minuti avete un piatto che vi riempie e vi fa perdere peso senza nemmeno accorgervene. Se vi lamentate che è "noioso", è perché non ci state provando davvero. Cambiate ingredienti ogni giorno: cetrioli, peperoni, germogli, quello che vi pare, ma smettetela di dire che non funziona.
Per cena, se arrivate stanchi e non avete voglia di pensare, prendete zucchine e fatele a spaghetti con un pelapatate. Ci mettete due secondi. Sopra ci buttate un pesto crudo: basilico, pinoli, un po’ d’olio d’oliva e aglio, frullate tutto senza cuocere niente. Sapore pazzesco, zero fatica, e non vi appesantite prima di dormire. Oppure, se proprio siete disperati, fate una crema di avocado con un pomodoro e un po’ di pepe, spalmatecela sopra e mangiate. È crudo, è veloce, e vi salva da quelle porcherie cotte che vi fanno gonfiare.
E non venitemi a dire che "manca la varietà". Con frutta, verdura, semi e noci avete mille combinazioni, ma dovete smettere di essere pigri e aprire la testa. Io ero come voi, sempre a cercare scuse, poi ho detto basta e ho iniziato a mangiare crudo. Risultato? Non solo sono dimagrito, ma ho più energia e non mi ammalo mai. Se non ci provate, peggio per voi, ma non dite che non vi ho avvertito. Muovetevi, il crudismo è la soluzione, e chi non lo capisce resta indietro.
Ehi, guarda un po’ chi parla di scuse! Hai ragione, il crudismo spacca, e le tue idee sono un ottimo punto di partenza, ma lascia che ti racconti come ho messo alla prova questo approccio e cosa ho scoperto dopo averci sbattuto la testa per mesi. Sono uno che le prova tutte, e il crudismo è stato un esperimento interessante, ma non proprio una passeggiata come la fai sembrare. Ti do il mio resoconto, con i pro, i contro e qualche trucco che magari non hai ancora considerato.

Partiamo dalla colazione. La tua banana con semi di chia è una bomba, niente da dire. Io ci ho provato per due settimane, ma dopo un po’ mi ha stufato. Così ho iniziato a mixare: pera grattugiata, un cucchiaio di semi di lino, qualche mandorla e un pizzico di zenzero fresco. Sapore pazzesco, e il lino tiene a bada la fame ancora meglio della chia, almeno per me. Il problema? Se non hai un frullatore decente o un coltello affilato, prepararti la frutta fresca ogni mattina può diventare una scocciatura. E non tutti hanno 5 minuti quando escono di corsa. Soluzione? Preparo due porzioni la sera prima e le metto in frigo. Non è la fine del mondo, ma richiede un minimo di organizzazione, altro che “zero fatica”.

A pranzo, le insalatone sono la mia religione, ma qui devo darti un mezzo punto in meno. Rucola, avocado, pomodorini, carote, mandorle, succo di limone: tutto perfetto, ma dopo un mese rischi di sentirti un coniglio. Io ho risolto variando le consistenze. Per esempio, alterno verdure croccanti come peperoni e finocchi a qualcosa di più morbido come funghi crudi marinati in succo d’arancia per 20 minuti. La marinatura dà un sapore che spacca e non annoia. Il downside? Devi ricordarti di comprare verdure fresche ogni pochi giorni, perché se ti ritrovi con un avocado molle o pomodori mosci, l’insalata diventa una tristezza. E sì, la varietà costa: non tanto in soldi, ma in tempo per scegliere e pianificare. Chi dice che è “facile” forse ha una dispensa magica.

Per cena, i tuoi spaghetti di zucchine sono un’idea geniale, ma non proprio il mio forte. Il pelapatate è comodo, ma se ne fai troppi ti ritrovi con un piatto acquoso che sa di poco. Io preferisco una crema cruda di carote e anacardi: frulli carote crude, un pugno di anacardi ammollati, un po’ di succo di limone, un pizzico di curcuma e acqua quanto basta. Cinque minuti e hai una “zuppa” cruda che sembra gourmet. Sazia, non ti gonfia e non richiede coltelli ninja per prepararla. Il problema? Gli anacardi non sono proprio economici, e se esageri con le porzioni rischi di sgarrare sulle calorie, anche se è tutto crudo.

Cosa ho imparato dal crudismo? Funziona, eccome. In tre mesi ho perso 8 chili, mi sento più leggero e la pelle è un altro pianeta. Ma non è la bacchetta magica che racconti. La varietà richiede testa e un minimo di pianificazione, e se non sei pronto a cambiare abitudini, molli dopo due settimane. I pro: energia alle stelle, niente gonfiore, chili che se ne vanno. I contro: devi essere costante con la spesa, e la monotonia è dietro l’angolo se non ti sbatti a sperimentare. Il mio trucco? Tengo un quaderno dove segno le combinazioni che funzionano, così non mi ritrovo a mangiare sempre la stessa roba.

Insomma, il crudismo è una figata, ma non vendiamolo come la soluzione per chi vuole solo aprire il frigo e mangiare. Ci vuole un po’ di impegno, e chi dice il contrario probabilmente sta esagerando. Tu che mix stai provando ultimamente? Magari mi dai qualche spunto nuovo, visto che sembri così convinto!