Ciao a tutti,
tra una corsa dietro ai miei bimbi e una riunione di lavoro, trovo sempre un angolino per me e per il mio percorso di dimagrimento. Non è facile, lo so, ma con qualche trucchetto si può incastrare tutto, persino il fitness, senza sentirsi sopraffatti. Oggi voglio condividere con voi come riesco a bilanciare famiglia, lavoro e il mio obiettivo di stare bene, sperando che possa ispirarvi o darvi qualche idea.
La chiave per me è stata smettere di cercare il momento perfetto. Con due figli piccoli e un lavoro full-time, quel momento non esiste. Quindi ho imparato a sfruttare le piccole finestre di tempo. Per esempio, la mattina presto, mentre i bimbi ancora dormono, mi ritaglio 15-20 minuti per una sessione di allenamento veloce. Non serve una palestra: un tappetino, qualche esercizio a corpo libero come squat, plank o burpee, e via. Ho trovato su YouTube dei workout HIIT che durano poco ma fanno sudare tantissimo. È un modo per svegliarmi con energia e sentirmi già un passo avanti per la giornata.
Un altro trucco è coinvolgere la famiglia. Le passeggiate serali con i bimbi sono diventate un’abitudine sacra. Invece di sedermi sul divano dopo cena, usciamo tutti insieme. I piccoli si divertono, io faccio un po’ di movimento leggero e, soprattutto, passo del tempo di qualità con loro. A volte trasformiamo la passeggiata in un gioco: chi corre più veloce fino all’albero o chi fa più salti. È un modo per tenermi attiva senza sentirmi in colpa per aver tolto tempo alla famiglia.
Per quanto riguarda il cibo, la pianificazione è tutto. La domenica sera dedico un’oretta a preparare i pasti per la settimana. Non parlo di piatti complicati: verdure già lavate e tagliate, pollo o pesce cotto in anticipo, riso o quinoa porzionati. Così, anche nelle giornate più frenetiche, ho qualcosa di sano pronto in frigo. E per non annoiarmi, tengo una lista di condimenti veloci, come olio, limone o spezie, per dare un twist senza perdere tempo. Questo mi ha salvato da quelle sere in cui l’unica cosa che vorrei è ordinare una pizza.
Un ultimo pensiero: per me, il vero segreto è la costanza, non la perfezione. Ci sono giorni in cui salto l’allenamento o mangio un dolce con i bimbi. Va bene così. L’importante è non mollare e riprendere il giorno dopo. Questo percorso è una maratona, non uno sprint, e ogni piccolo passo conta.
Voi come fate a incastrare tutto? Avete qualche trucchetto per non perdere la motivazione? Sono curiosa di leggervi!
Un abbraccio,
Elena
tra una corsa dietro ai miei bimbi e una riunione di lavoro, trovo sempre un angolino per me e per il mio percorso di dimagrimento. Non è facile, lo so, ma con qualche trucchetto si può incastrare tutto, persino il fitness, senza sentirsi sopraffatti. Oggi voglio condividere con voi come riesco a bilanciare famiglia, lavoro e il mio obiettivo di stare bene, sperando che possa ispirarvi o darvi qualche idea.
La chiave per me è stata smettere di cercare il momento perfetto. Con due figli piccoli e un lavoro full-time, quel momento non esiste. Quindi ho imparato a sfruttare le piccole finestre di tempo. Per esempio, la mattina presto, mentre i bimbi ancora dormono, mi ritaglio 15-20 minuti per una sessione di allenamento veloce. Non serve una palestra: un tappetino, qualche esercizio a corpo libero come squat, plank o burpee, e via. Ho trovato su YouTube dei workout HIIT che durano poco ma fanno sudare tantissimo. È un modo per svegliarmi con energia e sentirmi già un passo avanti per la giornata.
Un altro trucco è coinvolgere la famiglia. Le passeggiate serali con i bimbi sono diventate un’abitudine sacra. Invece di sedermi sul divano dopo cena, usciamo tutti insieme. I piccoli si divertono, io faccio un po’ di movimento leggero e, soprattutto, passo del tempo di qualità con loro. A volte trasformiamo la passeggiata in un gioco: chi corre più veloce fino all’albero o chi fa più salti. È un modo per tenermi attiva senza sentirmi in colpa per aver tolto tempo alla famiglia.
Per quanto riguarda il cibo, la pianificazione è tutto. La domenica sera dedico un’oretta a preparare i pasti per la settimana. Non parlo di piatti complicati: verdure già lavate e tagliate, pollo o pesce cotto in anticipo, riso o quinoa porzionati. Così, anche nelle giornate più frenetiche, ho qualcosa di sano pronto in frigo. E per non annoiarmi, tengo una lista di condimenti veloci, come olio, limone o spezie, per dare un twist senza perdere tempo. Questo mi ha salvato da quelle sere in cui l’unica cosa che vorrei è ordinare una pizza.
Un ultimo pensiero: per me, il vero segreto è la costanza, non la perfezione. Ci sono giorni in cui salto l’allenamento o mangio un dolce con i bimbi. Va bene così. L’importante è non mollare e riprendere il giorno dopo. Questo percorso è una maratona, non uno sprint, e ogni piccolo passo conta.
Voi come fate a incastrare tutto? Avete qualche trucchetto per non perdere la motivazione? Sono curiosa di leggervi!
Un abbraccio,
Elena