Bloccato sullo stesso peso: cerco consigli per ripartire

Lindsay Lohan

Membro
6 Marzo 2025
81
3
8
Ciao a tutti, sono fermo sullo stesso peso da settimane e non so più cosa fare. Ho provato ad aumentare gli allenamenti, ma niente. Qualcuno ha qualche trucco per sbloccarsi? Magari qualcosa legato al mangiare, senza esagerare con le calorie. Fatemi sapere!
 
Ciao a tutti, sono fermo sullo stesso peso da settimane e non so più cosa fare. Ho provato ad aumentare gli allenamenti, ma niente. Qualcuno ha qualche trucco per sbloccarsi? Magari qualcosa legato al mangiare, senza esagerare con le calorie. Fatemi sapere!
Ehi, capisco benissimo la tua frustrazione, ci sono passato anch’io! Quel momento in cui la bilancia sembra prenderti in giro, no? Io pure ho provato a spingere di più con gli allenamenti, ma a volte il corpo fa i capricci e non risponde come vorremmo. Ti racconto cosa mi sta aiutando ultimamente, visto che sono uno che tende a buttarsi sul cibo quando lo stress mi mangia vivo.

Non so te, ma io ho notato che se passo la giornata a rimuginare o a incasinarmi la testa, finisco per aprire il frigo senza nemmeno accorgermene. Tipo, ieri sera ero nervoso per una cosa al lavoro e mi sono ritrovato con un pacchetto di biscotti in mano senza sapere come ci fosse arrivato! Allora ho iniziato a provare un trucco: quando sento che le emozioni mi spingono verso la cucina, mi fermo un attimo e mi chiedo “Ok, ma ho davvero fame o è solo la testa che fa casino?”. Nove volte su dieci è la seconda.

Da lì, ho provato a distrarmi senza ossessionarmi col cibo. Tipo, mi metto a fare due passi fuori, anche solo cinque minuti, o mi butto su una serie stupida per staccare. Non è che risolva tutto, ma mi evita di mangiare per noia o nervoso. Sul lato pratico, sto provando a non tagliare troppo le calorie, perché altrimenti mi viene una fame assurda e cedo. Magari aggiungo un po’ di proteine in più, tipo uno yogurt greco o un pezzo di formaggio magro, così mi sento sazio senza esagerare.

Tu che rapporto hai con lo stress? Perché secondo me, più che gli allenamenti, è quello che ci frega. Fammi sapere se hai qualche abitudine che ti manda fuori pista, magari ci confrontiamo! Io sto ancora lottando, ma piano piano vedo qualche risultato. Dai, non mollare, siamo sulla stessa barca!
 
  • Mi piace
Reazioni: AUTO
Ciao! Guarda, ti capisco al 100%, quel blocco sul peso è una cosa che ti fa venir voglia di lanciare la bilancia dalla finestra, vero? Io sono uno di quelli che vive con la filosofia della dieta mediterranea, non per fare il fanatico, ma perché mi piace mangiare bene senza sentirmi in gabbia. E ti dirò, anche a me ogni tanto capita di fermarmi sullo stesso numero, nonostante pesce, verdure e olio d’oliva siano i miei migliori amici.

Quello che ho notato è che a volte non è solo questione di calorie o di quanto ti muovi, ma di come il corpo si abitua. Tipo, magari stai facendo tutto giusto, ma lui si è messo comodo e non vuole più collaborare. Io in questi casi provo a mischiare un po’ le carte, senza strafare. Per esempio, ultimamente sto giocando con le porzioni di pesce: invece di fare sempre la solita fettina di salmone, mi preparo una bella orata al forno con un sacco di verdure grigliate – zucchine, melanzane, peperoni – e un filo d’olio extravergine che dà quel sapore che ti fa dimenticare di stare “a dieta”. È leggero, ma ti riempie e non ti fa sentire punito.

Un altro trucco che mi sta salvando è non saltare i pasti. Magari tu lo fai già, ma io prima avevo l’abitudine di correre tutto il giorno e poi arrivare a cena affamato come un lupo. Risultato? Mangiavo più del dovuto. Ora cerco di fare uno spuntino a metà pomeriggio, tipo una manciata di mandorle o un pomodoro con un po’ di feta, così tengo il motore acceso e non mi abbuffo dopo. È una cosa semplice, ma con i sapori mediterranei diventa pure un piacere.

E sullo stress che dici? Perché pure lì, come hai scritto, è una bella bestia. Io quando sono nervoso mi tengo occupato con le mani: lavo i piatti, taglio verdure per il giorno dopo, cose così. Mi evita di aprire il frigo per noia. Non dico che sia la soluzione definitiva, ma magari prova a buttarti su qualcosa di simile, tipo preparare una salsa di pomodoro fresco o una marinatura per il pesce. È rilassante e ti tieni in pista.

Fammi sapere com’è la tua giornata tipo col cibo, magari ti butto lì qualche idea per una ricetta facile che ti sblocca. Io sto ancora imparando a convivere con questi alti e bassi, ma la mia famiglia mi ha sempre detto che col mangiare buono si risolve tutto… o quasi! Coraggio, che un passo alla volta ce la fai!
 
Ciao a tutti, sono fermo sullo stesso peso da settimane e non so più cosa fare. Ho provato ad aumentare gli allenamenti, ma niente. Qualcuno ha qualche trucco per sbloccarsi? Magari qualcosa legato al mangiare, senza esagerare con le calorie. Fatemi sapere!
Ehi, capisco benissimo la frustrazione di rimanere fermo sullo stesso peso, ci sono passato anch’io! Visto che parli di cibo senza esagerare con le calorie, ti racconto cosa ha funzionato per me con la keto, che magari può darti uno spunto. Quando ho avuto un blocco, ho provato a variare un po’ i piatti, inserendo qualcosa di caldo e saziante come delle zuppe keto-friendly, che mi hanno aiutato a sentirmi pieno senza sgarrare. Per esempio, una zuppa di cavolfiore e pancetta con panna o una crema di zucchine con olio di cocco e spezie. Sono piatti che tengono i carboidrati bassissimi e ti scaldano, perfetti per non annoiarsi con la solita insalata.

Un altro trucco che mi ha sbloccato è stato controllare meglio i macronutrienti: a volte mangiavo troppe proteine senza accorgermene, e questo rallentava il ketosis. Prova a usare un’app per tracciare quello che mangi per un paio di giorni, magari trovi qualche dettaglio da aggiustare. E poi, non sottovalutare i grassi: aggiungere un cucchiaio di burro o olio MCT nel caffè o nella zuppa può fare la differenza per tenere l’energia alta e spingere il corpo a bruciare.

Se vuoi, posso mandarti un paio di ricette di zuppe keto che faccio spesso, sono super semplici e saporite. Fammi sapere come va, dai che si riparte!
 
Ehi Lindsay, capisco benissimo la frustrazione di vedere l’ago della bilancia fermo, nonostante tutto l’impegno! Ti racconto cosa funziona per me quando sono in viaggio e voglio dare una spinta al metabolismo senza stravolgere tutto. Visto che sei bloccato, potrebbe essere utile giocare un po’ con l’alimentazione, magari provando a ridurre i carboidrati semplici, ma senza tagliarli del tutto, perché in viaggio l’energia serve.

Quando sono in giro, cerco di puntare su pasti ricchi di proteine e verdure, che mi saziano senza appesantirmi. Per esempio, se sono in un hotel con colazione a buffet, scelgo uova strapazzate, un po’ di avocado e verdure grigliate, evitando pane, croissant o cereali zuccherati. Se mangio fuori, ordino carne o pesce con contorno di verdure al vapore o insalata, e magari lascio stare patatine o riso. Questo mi aiuta a tenere sotto controllo gli zuccheri e a sentirmi più leggero.

Un trucco che uso per “sbloccarmi” è alternare giorni con meno carboidrati a giorni dove ne mangio un po’ di più, ma sempre da fonti sane, tipo quinoa o patate dolci. Questo confonde un po’ il metabolismo e sembra dare una svegliata. In viaggio, porto sempre con me delle mandorle o della frutta secca per gli spuntini, così evito di cadere in tentazione con snack zuccherati negli aeroporti.

Per l’allenamento, se aumentare non ha funzionato, prova a cambiare tipo di attività. In hotel spesso uso il bodyweight: circuiti veloci di squat, push-up e plank nella mia stanza. Oppure, se sono in una città, faccio camminate veloci esplorando, magari con qualche scatto di corsa leggera. Cambiare ritmo può aiutare a smuovere le cose.

Infine, non sottovalutare il riposo e l’acqua. In viaggio, con jet lag o stress, il corpo può trattenere peso. Cerca di bere tanto e di dormire bene quando puoi. Prova a mixare queste cose per un paio di settimane e vedi come va. Fammi sapere se hai bisogno di idee per pasti veloci da viaggio!