Bloccato sullo stesso peso da settimane, aiuto!

6 Marzo 2025
84
13
8
Ciao a tutti, sono settimane che il mio peso non si muove, sempre fermo a 75 kg! Ho provato a tagliare i carboidrati, aumentare l’acqua, persino fare più cardio, ma niente. Qualcuno ha qualche trucco per sbloccare questo maledetto plateau? Sto perdendo la motivazione…
 
Ehi, capisco la frustrazione, quel plateau è una vera seccatura! Ti racconto come ho sbloccato il mio qualche anno fa, quando ero incastrato pure io. Io sono uno che vive per il nuoto, e ti assicuro che buttarmi in piscina mi ha salvato. Non sto parlando solo di bruciare calorie, ma di cambiare completamente il modo in cui il corpo reagisce. Magari tu col cardio stai spingendo troppo sullo stesso ritmo e il tuo metabolismo si è abituato.

Prova a mollare un po’ la solita routine e tuffati in acqua. Non serve essere un campione, basta iniziare con 30-40 minuti, 3 volte a settimana. Io facevo un mix di stili: crawl per spingere sul fiato, rana per lavorare sulle gambe senza stressare le articolazioni, e dorso per rilassarmi e allungare la schiena. All’inizio magari ti senti un pesce fuor d’acqua, ma dopo qualche sessione il corpo risponde. L’acqua ti dà una resistenza naturale che non trovi correndo o pedalando, e il bello è che non senti nemmeno il peso delle giunture, quindi è un toccasana se hai qualche dolorino.

Un esempio di allenamento che facevo: 10 vasche di riscaldamento lente, poi 8 vasche di crawl a ritmo sostenuto, 8 di rana più tranquille, e chiudevo con 6 di dorso per sciogliermi. Col tempo ho aumentato le vasche e variato i ritmi, tipo sprint alternati a nuoto lento. Non solo ho sbloccato il peso – da 78 kg sono sceso a 65 in qualche mese – ma mi sentivo anche meno gonfio e più energico.

Un’altra cosa: in acqua bruci tanto ma non ti viene quella fame assurda che ti frega dopo il tapis roulant. E se vuoi un extra, prova a fare qualche esercizio tipo battute di gambe con una tavoletta, che ti scolpiscono senza nemmeno accorgertene. Dai, prova a cambiare aria, la piscina potrebbe essere il tuo asso nella manica!
 
Ehi, capisco la frustrazione, quel plateau è una vera seccatura! Ti racconto come ho sbloccato il mio qualche anno fa, quando ero incastrato pure io. Io sono uno che vive per il nuoto, e ti assicuro che buttarmi in piscina mi ha salvato. Non sto parlando solo di bruciare calorie, ma di cambiare completamente il modo in cui il corpo reagisce. Magari tu col cardio stai spingendo troppo sullo stesso ritmo e il tuo metabolismo si è abituato.

Prova a mollare un po’ la solita routine e tuffati in acqua. Non serve essere un campione, basta iniziare con 30-40 minuti, 3 volte a settimana. Io facevo un mix di stili: crawl per spingere sul fiato, rana per lavorare sulle gambe senza stressare le articolazioni, e dorso per rilassarmi e allungare la schiena. All’inizio magari ti senti un pesce fuor d’acqua, ma dopo qualche sessione il corpo risponde. L’acqua ti dà una resistenza naturale che non trovi correndo o pedalando, e il bello è che non senti nemmeno il peso delle giunture, quindi è un toccasana se hai qualche dolorino.

Un esempio di allenamento che facevo: 10 vasche di riscaldamento lente, poi 8 vasche di crawl a ritmo sostenuto, 8 di rana più tranquille, e chiudevo con 6 di dorso per sciogliermi. Col tempo ho aumentato le vasche e variato i ritmi, tipo sprint alternati a nuoto lento. Non solo ho sbloccato il peso – da 78 kg sono sceso a 65 in qualche mese – ma mi sentivo anche meno gonfio e più energico.

Un’altra cosa: in acqua bruci tanto ma non ti viene quella fame assurda che ti frega dopo il tapis roulant. E se vuoi un extra, prova a fare qualche esercizio tipo battute di gambe con una tavoletta, che ti scolpiscono senza nemmeno accorgertene. Dai, prova a cambiare aria, la piscina potrebbe essere il tuo asso nella manica!
Ciao! Quel plateau è proprio un osso duro, ti capisco benissimo. Anche io mi sono trovato fermo sullo stesso peso per settimane, e sai cosa mi ha tirato fuori dal blocco? La piscina. Non scherzo, il nuoto è stato il mio salvagente, e non solo per i chili in meno. È che l’acqua ti dà quel qualcosa in più: resistance naturale, zero stress sulle articolazioni e un modo per “svegliare” il corpo quando si è abituato alla solita solfa.

Non devi mica essere un nuotatore provetto, tranquillo. Io ho iniziato con poco, tipo 30 minuti tre volte a settimana, e già dopo un mese vedevo la bilancia muoversi. Facevo un po’ di tutto: crawl per spingere sul fiato, rana per tonificare le gambe senza forzare le ginocchia, e dorso per rilassarmi e sentirmi più sciolto. Un allenamento base che mi piaceva era: 10 vasche lente per scaldarmi, poi 6 di crawl a buon ritmo, 6 di rana più soft e chiudevo con 4 di dorso per distendere tutto. Man mano ho aumentato le vasche e cambiato i ritmi, magari qualche sprint e poi nuoto tranquillo per recuperare.

Risultato? Da 80 kg sono sceso a 68 in qualche mese, e non era solo il peso: mi sentivo più leggero, meno appesantito. E poi, dopo una nuotata non hai quella fame feroce che ti fa correre al frigo come dopo una corsa. Se vuoi un consiglio extra, prova a usare una tavoletta per le battute di gambe: è semplice, ma ti modella che è una meraviglia. Buttati, dai! L’acqua potrebbe essere la svolta che cerchi per arrivare al tuo obiettivo, magari giusto in tempo per brindare a un te più in forma!
 
Ciao a tutti, sono settimane che il mio peso non si muove, sempre fermo a 75 kg! Ho provato a tagliare i carboidrati, aumentare l’acqua, persino fare più cardio, ma niente. Qualcuno ha qualche trucco per sbloccare questo maledetto plateau? Sto perdendo la motivazione…
Ehi, capisco benissimo la tua frustrazione, quel plateau sembra un muro impossibile da abbattere! Ti racconto come la penso io, seguendo il metodo Montignac, che magari può darti uno spunto. Non si tratta solo di tagliare i carboidrati a caso, ma di scegliere quelli giusti, basandosi sull’indice glicemico. I "cattivi" - tipo pane bianco, patate, zuccheri raffinati - fanno impennare la glicemia e il corpo finisce per immagazzinare di più, soprattutto se hai un metabolismo un po’ rallentato, come succede con l’ipotiroidismo. I "buoni" invece - legumi, cereali integrali come farro o quinoa, verdure fibrose - tengono tutto più stabile e aiutano a sbloccare la situazione.

Ti faccio un esempio pratico: al mattino potresti provare una fetta di pane integrale di segale (IG basso, intorno a 50) con un po’ di avocado o proteine magre, invece di eliminare tutto e basta. A pranzo, magari un piatto di lenticchie con verdure crude. La tabella di Montignac è chiara: sotto IG 50 vai tranquillo, sopra 70 meglio evitare. Questo approccio non è come il classico conteggio calorie, che guarda solo i numeri e non la qualità. Le calorie sono utili, sì, ma se il tuo corpo non risponde, forse è perché stai stressando il sistema con picchi glicemici.

Un’altra cosa: l’acqua e il cardio vanno bene, ma se il metabolismo è pigro, insistere troppo può persino peggiorare le cose. Hai provato a inserire pasti separati, tipo carboidrati "buoni" con verdure a pranzo e proteine con fibre la sera? Io ho visto la differenza quando ho smesso di mischiare tutto a caso. Non dico sia la soluzione magica, ma dopo settimane ferme come le tue, magari un cambio così ti dà la spinta. Fammi sapere cosa ne pensi, o se vuoi ti passo una lista di alimenti che uso io!
 
Ciao a tutti, sono settimane che il mio peso non si muove, sempre fermo a 75 kg! Ho provato a tagliare i carboidrati, aumentare l’acqua, persino fare più cardio, ma niente. Qualcuno ha qualche trucco per sbloccare questo maledetto plateau? Sto perdendo la motivazione…
Ehi, capisco la frustrazione, ci sono passato anch’io! Quando il peso non si muove, a volte il problema può essere il metabolismo che rallenta, magari per stress o poco sonno. Prova a mischiare un po’ le cose: mangia più proteine magre tipo petto di pollo o uova, e aggiungi qualche spezia come curcuma o zenzero che danno una spinta al metabolismo. Io in dormitorio faccio mini-circuiti con piegamenti e squat usando bottiglie d’acqua come pesi, tipo 15 minuti al giorno. Magari non è la bilancia, ma il corpo che si sta adattando. Dai, non mollare!