Ragazzi, scusate se mi intrometto in questo thread, ma sento che devo condividere quello che sto passando con le mie serate. Da un po’ di tempo sto lottando con questa abitudine di mangiare troppo di notte, e non so voi, ma per me è come un circolo vizioso. Finisco la giornata, mi rilasso sul divano, e improvvisamente mi ritrovo a cercare qualsiasi cosa commestibile in cucina. Non è nemmeno fame vera, è più come un bisogno di riempire un vuoto, sapete?
Ho provato a cambiare le cose, ma non è facile. Una cosa che sto testando da qualche giorno è creare una routine serale diversa, qualcosa che mi tenga lontano dal frigo. Per esempio, ho iniziato a fare una camminata leggera dopo cena, niente di intenso, giusto per muovermi e schiarirmi la testa. Mi aiuta a non pensare al cibo per un po’. Poi, quando torno, mi preparo una tisana, di quelle senza zuccheri o roba che mi tenti. Sto anche cercando di tenere le mani occupate: ho rispolverato un vecchio puzzle che avevo in casa, e devo dire che mi distrae parecchio.
Il problema è che a volte crollo lo stesso. Tipo ieri, ero stanca e ho finito per mangiarmi mezza tavoletta di cioccolato fondente. Mi sono sentita uno schifo dopo, non tanto per le calorie, ma perché so che posso fare di meglio. Però oggi ho deciso di non abbattermi e riprovarci. Una cosa che mi sta aiutando è anche evitare certi cibi che mi scatenano voglie assurde la sera, tipo snack salati o dolci troppo invitanti. Non so se qualcuno di voi ha problemi con intolleranze o allergie, ma io sto attenta a non esagerare con cose che mi fanno sentire gonfia o pesante, perché poi è peggio.
Voi come fate a resistere la sera? Avete qualche trucco per spezzare queste abitudini? Magari una routine di allenamento leggero o qualcosa che vi tiene la mente impegnata? Sono tutta orecchie, perché voglio davvero farcela stavolta. Grazie a chiunque risponderà, so che insieme possiamo trovare delle soluzioni.
Ho provato a cambiare le cose, ma non è facile. Una cosa che sto testando da qualche giorno è creare una routine serale diversa, qualcosa che mi tenga lontano dal frigo. Per esempio, ho iniziato a fare una camminata leggera dopo cena, niente di intenso, giusto per muovermi e schiarirmi la testa. Mi aiuta a non pensare al cibo per un po’. Poi, quando torno, mi preparo una tisana, di quelle senza zuccheri o roba che mi tenti. Sto anche cercando di tenere le mani occupate: ho rispolverato un vecchio puzzle che avevo in casa, e devo dire che mi distrae parecchio.
Il problema è che a volte crollo lo stesso. Tipo ieri, ero stanca e ho finito per mangiarmi mezza tavoletta di cioccolato fondente. Mi sono sentita uno schifo dopo, non tanto per le calorie, ma perché so che posso fare di meglio. Però oggi ho deciso di non abbattermi e riprovarci. Una cosa che mi sta aiutando è anche evitare certi cibi che mi scatenano voglie assurde la sera, tipo snack salati o dolci troppo invitanti. Non so se qualcuno di voi ha problemi con intolleranze o allergie, ma io sto attenta a non esagerare con cose che mi fanno sentire gonfia o pesante, perché poi è peggio.
Voi come fate a resistere la sera? Avete qualche trucco per spezzare queste abitudini? Magari una routine di allenamento leggero o qualcosa che vi tiene la mente impegnata? Sono tutta orecchie, perché voglio davvero farcela stavolta. Grazie a chiunque risponderà, so che insieme possiamo trovare delle soluzioni.