Camminare col mio cane mi sta salvando: calorie bruciate e sorrisi!

stoneisland

Membro
6 Marzo 2025
59
5
8
Ragazzi, non so voi, ma io devo ringraziare il mio cane per ogni passo che faccio ultimamente. Camminare con lui non è solo un modo per bruciare calorie, ma anche per staccare la testa da tutto. Esco di casa con l’idea di fare “solo una passeggiata veloce”, e poi mi ritrovo a girare per il quartiere per un’ora perché lui vuole annusare ogni albero e salutare ogni passante. Alla fine, torno a casa stanco ma con un sorriso stampato in faccia, e il contapassi mi dice che ho fatto più di 10.000 passi senza neanche accorgermene.
Non è sempre facile trovare la motivazione per muoversi, lo so bene. Ci sono giorni in cui guardo il divano e penso che sia l’opzione migliore. Ma poi arriva lui, con quella coda che sbatte come un metronomo e quegli occhi che sembrano dire “Dai, andiamo, non puoi lasciarmi solo!”. E così mi alzo, metto le scarpe e via. Non è una palestra, non è un programma strutturato, ma per me funziona. Ogni tanto lo porto al parco e giochiamo a rincorrerci o a tirare la pallina: vi giuro, è un allenamento cardio che non ha niente da invidiare a una corsa sul tapis roulant.
E poi c’è quel lato bello di sentirsi utili. Lui è felice, io mi muovo, e piano piano vedo i risultati. Non parlo solo di chili persi, ma di energia, di buonumore. Qualche mese fa facevo fatica a fare due giri dell’isolato senza fermarmi, ora invece mi capita di allungare il giro apposta. Certo, non è una gara e ognuno ha i suoi ritmi, ma sapere che sto facendo qualcosa di buono per me e per il mio cane mi dà una spinta in più.
Se avete un animale a casa, provate a coinvolgerlo nella vostra routine. Non serve strafare, basta uscire, camminare, giocare un po’. Magari all’inizio è una scusa per loro, ma poi diventa un regalo per voi stessi. E se non avete un pet, vi consiglio di fare un giro al canile: un amico a quattro zampe potrebbe essere il personal trainer che non sapevate di volere! Forza, teniamoci attivi insieme, un passo alla volta.
 
Ragazzi, non so voi, ma io devo ringraziare il mio cane per ogni passo che faccio ultimamente. Camminare con lui non è solo un modo per bruciare calorie, ma anche per staccare la testa da tutto. Esco di casa con l’idea di fare “solo una passeggiata veloce”, e poi mi ritrovo a girare per il quartiere per un’ora perché lui vuole annusare ogni albero e salutare ogni passante. Alla fine, torno a casa stanco ma con un sorriso stampato in faccia, e il contapassi mi dice che ho fatto più di 10.000 passi senza neanche accorgermene.
Non è sempre facile trovare la motivazione per muoversi, lo so bene. Ci sono giorni in cui guardo il divano e penso che sia l’opzione migliore. Ma poi arriva lui, con quella coda che sbatte come un metronomo e quegli occhi che sembrano dire “Dai, andiamo, non puoi lasciarmi solo!”. E così mi alzo, metto le scarpe e via. Non è una palestra, non è un programma strutturato, ma per me funziona. Ogni tanto lo porto al parco e giochiamo a rincorrerci o a tirare la pallina: vi giuro, è un allenamento cardio che non ha niente da invidiare a una corsa sul tapis roulant.
E poi c’è quel lato bello di sentirsi utili. Lui è felice, io mi muovo, e piano piano vedo i risultati. Non parlo solo di chili persi, ma di energia, di buonumore. Qualche mese fa facevo fatica a fare due giri dell’isolato senza fermarmi, ora invece mi capita di allungare il giro apposta. Certo, non è una gara e ognuno ha i suoi ritmi, ma sapere che sto facendo qualcosa di buono per me e per il mio cane mi dà una spinta in più.
Se avete un animale a casa, provate a coinvolgerlo nella vostra routine. Non serve strafare, basta uscire, camminare, giocare un po’. Magari all’inizio è una scusa per loro, ma poi diventa un regalo per voi stessi. E se non avete un pet, vi consiglio di fare un giro al canile: un amico a quattro zampe potrebbe essere il personal trainer che non sapevate di volere! Forza, teniamoci attivi insieme, un passo alla volta.
Grande! Il tuo cane è proprio un fenomeno, un motivatore a quattro zampe. Io invece devo ringraziare la mia bici: prima pesavo come un macigno, ora pedalo e mi sento leggero come una piuma. Esco per fare un giro corto e finisco a esplorare strade nuove, un po’ come il tuo cane con gli alberi. Non è solo questione di calorie, ma di testa che si libera. Con il mio hypothyroidism faccio fatica a volte, ma la bici mi dà quel ritmo che il divano non mi darà mai. Magari un giorno ci incrociamo: tu col tuo cane, io sulla mia due ruote!
 
  • Mi piace
Reazioni: didinko
Ragazzi, non so voi, ma io devo ringraziare il mio cane per ogni passo che faccio ultimamente. Camminare con lui non è solo un modo per bruciare calorie, ma anche per staccare la testa da tutto. Esco di casa con l’idea di fare “solo una passeggiata veloce”, e poi mi ritrovo a girare per il quartiere per un’ora perché lui vuole annusare ogni albero e salutare ogni passante. Alla fine, torno a casa stanco ma con un sorriso stampato in faccia, e il contapassi mi dice che ho fatto più di 10.000 passi senza neanche accorgermene.
Non è sempre facile trovare la motivazione per muoversi, lo so bene. Ci sono giorni in cui guardo il divano e penso che sia l’opzione migliore. Ma poi arriva lui, con quella coda che sbatte come un metronomo e quegli occhi che sembrano dire “Dai, andiamo, non puoi lasciarmi solo!”. E così mi alzo, metto le scarpe e via. Non è una palestra, non è un programma strutturato, ma per me funziona. Ogni tanto lo porto al parco e giochiamo a rincorrerci o a tirare la pallina: vi giuro, è un allenamento cardio che non ha niente da invidiare a una corsa sul tapis roulant.
E poi c’è quel lato bello di sentirsi utili. Lui è felice, io mi muovo, e piano piano vedo i risultati. Non parlo solo di chili persi, ma di energia, di buonumore. Qualche mese fa facevo fatica a fare due giri dell’isolato senza fermarmi, ora invece mi capita di allungare il giro apposta. Certo, non è una gara e ognuno ha i suoi ritmi, ma sapere che sto facendo qualcosa di buono per me e per il mio cane mi dà una spinta in più.
Se avete un animale a casa, provate a coinvolgerlo nella vostra routine. Non serve strafare, basta uscire, camminare, giocare un po’. Magari all’inizio è una scusa per loro, ma poi diventa un regalo per voi stessi. E se non avete un pet, vi consiglio di fare un giro al canile: un amico a quattro zampe potrebbe essere il personal trainer che non sapevate di volere! Forza, teniamoci attivi insieme, un passo alla volta.
Ehi, che bello leggere la tua storia! Mi ci ritrovo tantissimo, anche se il mio "personal trainer" non ha quattro zampe, ma una playlist che mi fa venire voglia di muovermi. Qualche anno fa, quando ho deciso di rimettermi in forma, non pensavo che ballare sarebbe diventato il mio modo di bruciare calorie e sorridere allo stesso tempo. Ho iniziato con qualche lezione di salsa, poi ho provato hip-hop e persino un po’ di balletto, che all’inizio mi sembrava impossibile!

Non è solo il movimento, sai? È il fatto che non sembra mai un dovere. Quando parte la musica, dimentico tutto: lo stress, la stanchezza, persino il contapassi. Mi muovo, sudo, rido quando sbaglio un passo, e alla fine mi sento leggera, non solo nel corpo ma anche nella testa. Come te col tuo cane, all’inizio magari mi dicevo “faccio solo mezz’ora”, ma poi finisco per ballare per un’ora o più perché è troppo divertente smettere.

E poi c’è quella soddisfazione di vedere i progressi. Non parlo solo di chili in meno, ma di come mi sento più forte, più energica. Prima facevo fatica a salire due rampe di scale, ora mi ritrovo a fare passi di danza mentre aspetto l’autobus! Certo, non tutti i giorni sono facili, e il divano chiama anche me, ma basta mettere una canzone che amo e via, non c’è scusa che tenga.

Il tuo post mi ha fatto pensare a quanto sia bello trovare un’attività che non sembra un sacrificio. Il tuo cane, la mia musica… alla fine è tutto un modo per volersi bene e divertirsi mentre ci muoviamo. Se mai vorrai provare, ti consiglio di buttarti in una lezione di ballo, magari con un’amica per ridere insieme. Intanto, continua con quelle passeggiate: tu e il tuo cane siete un team perfetto! Un passo alla volta, no?