Ragazzi, voglio condividere un po’ della mia esperienza con il controllo della fame, visto che il tema del camminare mi ha ispirato! Da quando sono passato a una dieta crudista, ho notato che la fame non è più quella bestia incontrollabile di prima. Camminare, come dite voi, è un ottimo modo per tenere a bada gli attacchi di fame, ma io ho trovato un alleato in più nel mio stile di vita raw.
Prima di tutto, vi racconto come integro le camminate nella mia routine. Esco ogni mattina, di solito per 40-50 minuti, in un parco vicino casa. Non è solo per bruciare calorie, ma per schiarirmi la mente e preparare il corpo alla giornata. Dopo la camminata, mi sento meno tentato di sgranocchiare qualcosa di impulsivo. E qui entra in gioco la mia passione per il crudismo: invece di un caffè nero per “sopravvivere” alla fame (lo so, molti lo usano!), mi preparo un frullato verde che mi sazia e mi dà energia senza appesantirmi. Un esempio? Spinaci, mela, cetriolo, un po’ di zenzero e succo di limone. È fresco, leggero e tiene la fame a bada per ore.
Per chi vuole provare a diversificare il crudismo, vi consiglio di giocare con le consistenze. A volte la fame è solo voglia di “masticare” qualcosa. Io preparo delle insalate croccanti con cavolo riccio, carote grattugiate, semi di girasole e un condimento di tahina e succo d’arancia. Oppure, per uno spuntino veloce, taglio delle strisce di peperone rosso e le intingo in una crema di anacardi fatta in casa. Sono sapori che soddisfano senza bisogno di cibi pesanti o di quel caffè forte che a volte usiamo per ingannare lo stomaco.
Un altro trucco che ho imparato è pianificare i pasti in base alle camminate. Se so che farò una passeggiata lunga, porto con me una manciata di datteri o qualche fettina di mela essiccata. Sono naturali, danno energia immediata e non mi fanno sentire in colpa. E poi, il crudismo mi ha insegnato ad ascoltare il mio corpo: a volte quella che sembra fame è solo sete. Dopo una camminata, provo a bere un bel bicchiere d’acqua con qualche fettina di cetriolo o menta. Spesso basta quello per sentirmi a posto.
Insomma, camminare è fantastico, ma combinatelo con un’alimentazione leggera e naturale come il crudismo e vedrete che la fame si gestisce quasi da sola. Se avete domande o volete altre ricette crude, scrivetemi pure!