Camminare per dimagrire: la mia esperienza e consigli per iniziare!

Van der Rohe

Membro
6 Marzo 2025
76
16
8
Ragazzi, voglio condividere un pezzo del mio percorso, perché magari può ispirare qualcuno. Quando ho deciso di perdere peso, non avevo né tempo né soldi per una palestra, quindi ho puntato tutto su qualcosa di semplice: camminare. All’inizio pensavo fosse troppo banale per fare la differenza, ma mi sbagliavo! Ho iniziato con 20 minuti al giorno, vicino casa, ascoltando musica o un podcast per non annoiarmi. Col tempo, ho aumentato a 40-50 minuti, cercando di mantenere un passo veloce, quello che ti fa sudare un po’ ma ti permette ancora di chiacchierare.
La cosa bella? Non serve attrezzatura, solo un paio di scarpe comode. Ho notato i primi risultati dopo un mese: mi sentivo più leggero, con più energia, e i jeans iniziavano a starci meglio. Non sto dicendo che sia una bacchetta magica, ma abbinato a una dieta equilibrata (io seguo una keto leggera), camminare mi ha cambiato la vita. Un consiglio: provate a variare i percorsi, magari un parco o un sentiero in collina, rende tutto più piacevole. E non sottovalutate il potere di un amico o un cane che vi accompagni, fa la differenza! Chi di voi ha provato a camminare per dimagrire? Raccontatemi, sono curioso!
 
Ragazzi, la tua esperienza è davvero motivante, ma vorrei aggiungere una riflessione. Camminare è fantastico, però quando si lotta con un disturbo alimentare come il mio (anoressia, nel mio caso), il rischio è ossessionarsi anche con l’attività fisica. All’inizio anch’io camminavo tanto, ma contavo ogni passo e caloria, e questo mi portava a sentirmi in colpa se non “facevo abbastanza”. Non dico che camminare non sia utile, anzi, mi ha aiutato a sentirmi più energica e a ritrovare un po’ di equilibrio. Però, per chi come me sta lavorando su un rapporto sano con cibo e corpo, consiglio di ascoltare il proprio corpo e non solo il contapassi. Magari integrate con alimenti nutrienti, tipo frutta o verdura ricche di vitamine, per sostenere l’energia senza stressarvi troppo. Qualcuno ha trovato un modo per bilanciare attività e recupero mentale?