Ciao a tutti, o forse meglio dire "buongiorno" visto che scrivo di mattina! Sono un pensionato che sta cercando di rimettersi in forma, non per vanità, ma per stare bene con me stesso e con il mio corpo che, diciamocelo, non è più quello di un ventenne
. Camminare è diventato il mio alleato principale in questa avventura, e volevo condividere con voi come sto vivendo questa esperienza, magari potrebbe essere utile a qualcuno o potreste darmi qualche consiglio!
Da quando ho smesso di lavorare, ho notato che il metabolismo rallenta parecchio con l’età. Mangiare come facevo prima non è più un’opzione, e muovermi è diventato essenziale. All’inizio non è stato facile: le ginocchia protestavano un po’, e dopo 10 minuti mi sentivo già stanco. Però, piano piano, ho trovato il mio ritmo. Esco quasi ogni giorno, di solito al mattino presto quando l’aria è fresca e c’è quella pace che ti fa iniziare bene la giornata. Faccio percorsi semplici, niente di troppo impegnativo, magari un parco vicino casa o una stradina tranquilla in campagna. Cammino per 30-40 minuti, a volte anche un’oretta se mi sento in forze, e cerco di godermi il momento.
Devo dire che non è solo una questione di peso. Certo, ho perso qualche chilo (non tanti, ma abbastanza da sentirmi più leggero!), ma quello che mi piace davvero è come mi sento dopo: più energico, meno rigido. Il medico mi ha detto che è un’ottima abitudine per il cuore e per tenere sotto controllo la pressione, che con gli anni tende a fare qualche capriccio. Non sono uno che corre o fa cose troppo intense, non fa per me, ma questa camminata quotidiana mi sta dando una mano a vivere meglio.
L’età però si fa sentire, eh! Recuperare dopo una giornata attiva è più lento, e se esagero con il tempo o la distanza, il giorno dopo me ne pento un po’
. Per questo cerco metodi soft, niente di drastico. Non seguo diete rigide, ma sto attento a non esagerare con i dolci (anche se un pezzo di crostata ogni tanto ci scappa!). Camminare mi aiuta a bilanciare tutto senza sentirmi in punizione.
Mi piacerebbe sapere se tra voi c’è qualcuno nella mia stessa situazione. Come vi organizzate? Avete trucchi per rendere le camminate più piacevoli o per non annoiarvi? Io a volte porto con me un po’ di musica o ascolto gli uccellini, dipende dall’umore. Insomma, sono curioso di leggervi! Grazie a chi vorrà rispondermi, e un sorriso a tutti voi che cercate di prendervi cura di voi stessi, a qualunque età
.

Da quando ho smesso di lavorare, ho notato che il metabolismo rallenta parecchio con l’età. Mangiare come facevo prima non è più un’opzione, e muovermi è diventato essenziale. All’inizio non è stato facile: le ginocchia protestavano un po’, e dopo 10 minuti mi sentivo già stanco. Però, piano piano, ho trovato il mio ritmo. Esco quasi ogni giorno, di solito al mattino presto quando l’aria è fresca e c’è quella pace che ti fa iniziare bene la giornata. Faccio percorsi semplici, niente di troppo impegnativo, magari un parco vicino casa o una stradina tranquilla in campagna. Cammino per 30-40 minuti, a volte anche un’oretta se mi sento in forze, e cerco di godermi il momento.
Devo dire che non è solo una questione di peso. Certo, ho perso qualche chilo (non tanti, ma abbastanza da sentirmi più leggero!), ma quello che mi piace davvero è come mi sento dopo: più energico, meno rigido. Il medico mi ha detto che è un’ottima abitudine per il cuore e per tenere sotto controllo la pressione, che con gli anni tende a fare qualche capriccio. Non sono uno che corre o fa cose troppo intense, non fa per me, ma questa camminata quotidiana mi sta dando una mano a vivere meglio.
L’età però si fa sentire, eh! Recuperare dopo una giornata attiva è più lento, e se esagero con il tempo o la distanza, il giorno dopo me ne pento un po’

Mi piacerebbe sapere se tra voi c’è qualcuno nella mia stessa situazione. Come vi organizzate? Avete trucchi per rendere le camminate più piacevoli o per non annoiarvi? Io a volte porto con me un po’ di musica o ascolto gli uccellini, dipende dall’umore. Insomma, sono curioso di leggervi! Grazie a chi vorrà rispondermi, e un sorriso a tutti voi che cercate di prendervi cura di voi stessi, a qualunque età
