Ciao a tutti, o forse meglio dire "pronti a muoverci"? Sono qui per raccontarvi la mia esperienza con la camminata nordica, che mi ha aiutato a perdere peso in modo costante e senza troppi drammi. Non è solo una questione di bruciare calorie, ma di farlo in modo intelligente. La tecnica è fondamentale: si parte con una postura dritta, spalle rilassate, e il movimento deve essere naturale, come se stessi marciando ma con i bastoncini a dare ritmo. Il trucco sta nel spingere bene con le braccia, così lavori anche la parte superiore del corpo, non solo le gambe.
Per l’attrezzatura, i bastoncini sono la chiave. Non usate quelli da trekking, non vanno bene: servono modelli specifici, leggeri, con l’impugnatura ergonomica e il laccio che ti tiene il polso. La lunghezza? Io ho seguito la regola del "altezza x 0,68", e mi trovo alla grande. Scarpe da trail o da running con un buon grip sono un must, soprattutto se vi capita di camminare su terreni misti. All’inizio ero scettico, ma dopo qualche mese ho visto la differenza: meno fiato corto, più tonicità e una perdita di peso graduale ma visibile.
Il bello è che non devi ammazzarti di fatica. Camminare 4-5 volte a settimana, 40-60 minuti a ritmo sostenuto, ti cambia il metabolismo senza nemmeno accorgertene. Studi dicono che si consumano fino al 20-30% di calorie in più rispetto alla camminata normale, e lo sento proprio nei muscoli dopo ogni sessione. Poi, vuoi mettere il vantaggio di stare all’aria aperta? Io ho iniziato per dimagrire, ma ora è diventato il mio momento per staccare la spina. Qualcuno di voi la pratica? Come vi regolate con i percorsi?
Per l’attrezzatura, i bastoncini sono la chiave. Non usate quelli da trekking, non vanno bene: servono modelli specifici, leggeri, con l’impugnatura ergonomica e il laccio che ti tiene il polso. La lunghezza? Io ho seguito la regola del "altezza x 0,68", e mi trovo alla grande. Scarpe da trail o da running con un buon grip sono un must, soprattutto se vi capita di camminare su terreni misti. All’inizio ero scettico, ma dopo qualche mese ho visto la differenza: meno fiato corto, più tonicità e una perdita di peso graduale ma visibile.
Il bello è che non devi ammazzarti di fatica. Camminare 4-5 volte a settimana, 40-60 minuti a ritmo sostenuto, ti cambia il metabolismo senza nemmeno accorgertene. Studi dicono che si consumano fino al 20-30% di calorie in più rispetto alla camminata normale, e lo sento proprio nei muscoli dopo ogni sessione. Poi, vuoi mettere il vantaggio di stare all’aria aperta? Io ho iniziato per dimagrire, ma ora è diventato il mio momento per staccare la spina. Qualcuno di voi la pratica? Come vi regolate con i percorsi?