Casa o palestra? La mia esperienza per migliorare la corsa!

Swarogich

Membro
6 Marzo 2025
79
6
8
Ragazzi, vi racconto un po’ come sto organizzando i miei allenamenti per migliorare nella corsa. Premessa: il mio obiettivo è preparare una maratona e, per farlo, sto cercando di perdere qualche chilo per sentirmi più leggero e veloce. La domanda “casa o palestra?” per me è stata un bel dilemma, ma ora ho trovato un equilibrio che mi sta dando soddisfazione.
A casa mi alleno soprattutto per la parte di forza e mobilità. Ho un angolo con un tappetino, un paio di pesi leggeri e una corda per saltare. Faccio circuiti con esercizi a corpo libero come squat, plank e affondi, che mi aiutano a rinforzare le gambe senza stressare troppo le articolazioni. Il bello di casa è che posso allenarmi quando voglio, senza perdere tempo per spostamenti. Però, ammetto, a volte manca un po’ di motivazione senza qualcuno che ti sprona.
In palestra, invece, vado due volte a settimana per lavorare sulla resistenza e fare un po’ di tapis roulant con variazioni di ritmo. Lì trovo l’atmosfera giusta per spingermi oltre: vedere altri che si allenano mi dà una carica in più. Inoltre, avere un trainer che ogni tanto mi corregge la postura o mi suggerisce qualcosa è un valore aggiunto.
Per il piano alimentare, sto cercando di essere costante: tante verdure, proteine magre come pollo o pesce, e carboidrati complessi, soprattutto nei giorni di allenamento intenso. Ho ridotto i dolci, ma non li ho eliminati del tutto, perché per me è importante non sentirmi in gabbia.
Alla fine, credo che la scelta tra casa e palestra dipenda da come riesci a motivarti. Io sto mixando entrambe le cose e, piano piano, sento che il corpo risponde meglio in corsa. Voi come fate a trovare la vostra spinta per andare avanti?