Ciao a tutti, o forse meglio dire "pronti a brillare"? Oggi voglio raccontarvi della mia cena leggera preferita, quella che ho scoperto grazie al mio ultimo fitness marathon online. Sapete, questi challenge mi danno una carica pazzesca: sapere che siamo in tanti a inseguire lo stesso obiettivo, a sudare e a cercare di migliorarci, mi motiva ogni giorno a non mollare!
La ricetta che vi propongo è semplice ma gustosa, perfetta per chi vuole qualcosa di leggero senza rinunciare al sapore. Prendo una bella zucchina grande, la taglio a fettine sottili con un pelapatate (sì, proprio come se fossero "tagliatelle" verdi!), e la salto in padella con un filo d’olio extravergine e uno spicchio d’aglio per dare profumo. Poi aggiungo qualche pomodorino fresco tagliato a metà, un pizzico di sale e, se mi va, una spolverata di pepe o origano. In cinque minuti è pronta! A volte ci abbino una fettina di petto di pollo grigliato o un po’ di ricotta light per le proteine, così resto sazia più a lungo.
Il bello di questa cena è che mi fa sentire leggera ma soddisfatta, e durante il marathon è stata una salvezza: veloce da fare anche dopo una giornata piena, e mi ha aiutato a tenere il passo con i miei obiettivi. La competizione mi spinge a essere creativa in cucina, a provare piatti nuovi senza sgarrare troppo. E poi, diciamocelo, vedere i progressi sul tracker del challenge mentre mangi qualcosa di buono è una doppia vittoria!
Qualcuno di voi ha mai provato un marathon così? O magari avete una vostra ricetta "salva-cena" da condividere? Sono curiosissima! Forza, insieme possiamo tutto!
La ricetta che vi propongo è semplice ma gustosa, perfetta per chi vuole qualcosa di leggero senza rinunciare al sapore. Prendo una bella zucchina grande, la taglio a fettine sottili con un pelapatate (sì, proprio come se fossero "tagliatelle" verdi!), e la salto in padella con un filo d’olio extravergine e uno spicchio d’aglio per dare profumo. Poi aggiungo qualche pomodorino fresco tagliato a metà, un pizzico di sale e, se mi va, una spolverata di pepe o origano. In cinque minuti è pronta! A volte ci abbino una fettina di petto di pollo grigliato o un po’ di ricotta light per le proteine, così resto sazia più a lungo.
Il bello di questa cena è che mi fa sentire leggera ma soddisfatta, e durante il marathon è stata una salvezza: veloce da fare anche dopo una giornata piena, e mi ha aiutato a tenere il passo con i miei obiettivi. La competizione mi spinge a essere creativa in cucina, a provare piatti nuovi senza sgarrare troppo. E poi, diciamocelo, vedere i progressi sul tracker del challenge mentre mangi qualcosa di buono è una doppia vittoria!
Qualcuno di voi ha mai provato un marathon così? O magari avete una vostra ricetta "salva-cena" da condividere? Sono curiosissima! Forza, insieme possiamo tutto!