Ehi ragazzi, come state oggi? Io sono sempre stato quello con il metabolismo veloce, sapete, il tipo che mangia tanto e non mette su un grammo di grasso. Ma ora il mio obiettivo è diverso: voglio costruire muscoli, ma senza quella sensazione di gonfiore o di accumulare roba inutile. Insomma, massa pulita e definita!
Vi racconto un po’ come sto facendo. Per l’alimentazione, sto puntando su un mix di proteine magre e carboidrati intelligenti. La mattina parto con avena e albumi, magari con un cucchiaino di burro di arachidi per dare sapore – tiene sazio e dà energia senza esagerare. A pranzo di solito pollo o tacchino con riso integrale, un filo d’olio d’oliva e verdure come broccoli o zucchine. Spuntini? Fiocchi di latte o mandorle, niente di troppo elaborato. La cena è più leggera, tipo pesce con patate dolci. Non conto le calorie al millesimo, ma cerco di stare in surplus controllato, quel tanto che basta per crescere senza “spillare” in grasso.
Per gli allenamenti, sto seguendo un programma di forza 4 volte a settimana. Tanta attenzione ai compound – squat, stacchi, panca – perché muovono tutto e mi aiutano a mettere su massa dove serve. Faccio serie da 6-8 ripetizioni, pesi belli tosti ma con forma perfetta. Poi aggiungo un po’ di isolamento per braccia e spalle, ma senza esagerare. Il cardio lo tengo minimo, giusto 15-20 minuti di camminata veloce un paio di volte a settimana, per non bruciare troppo.
Un trucco che ho trovato utile? Mangio più carboidrati nei giorni di allenamento pesante e li tengo bassi nei giorni di riposo. Così l’energia va dove serve e non si accumula inutilmente. Bevo un sacco d’acqua, dormo almeno 7-8 ore e sto attento a non strafare, perché il recupero è fondamentale per non perdere quello che costruisco.
Voi che ne pensate? Avete qualche consiglio o ricetta da condividere? Mi piacerebbe sapere come affrontate questa sfida, soprattutto se anche voi avete un metabolismo che corre! Grazie mille, ci si supporta a vicenda qui!
Vi racconto un po’ come sto facendo. Per l’alimentazione, sto puntando su un mix di proteine magre e carboidrati intelligenti. La mattina parto con avena e albumi, magari con un cucchiaino di burro di arachidi per dare sapore – tiene sazio e dà energia senza esagerare. A pranzo di solito pollo o tacchino con riso integrale, un filo d’olio d’oliva e verdure come broccoli o zucchine. Spuntini? Fiocchi di latte o mandorle, niente di troppo elaborato. La cena è più leggera, tipo pesce con patate dolci. Non conto le calorie al millesimo, ma cerco di stare in surplus controllato, quel tanto che basta per crescere senza “spillare” in grasso.
Per gli allenamenti, sto seguendo un programma di forza 4 volte a settimana. Tanta attenzione ai compound – squat, stacchi, panca – perché muovono tutto e mi aiutano a mettere su massa dove serve. Faccio serie da 6-8 ripetizioni, pesi belli tosti ma con forma perfetta. Poi aggiungo un po’ di isolamento per braccia e spalle, ma senza esagerare. Il cardio lo tengo minimo, giusto 15-20 minuti di camminata veloce un paio di volte a settimana, per non bruciare troppo.
Un trucco che ho trovato utile? Mangio più carboidrati nei giorni di allenamento pesante e li tengo bassi nei giorni di riposo. Così l’energia va dove serve e non si accumula inutilmente. Bevo un sacco d’acqua, dormo almeno 7-8 ore e sto attento a non strafare, perché il recupero è fondamentale per non perdere quello che costruisco.
Voi che ne pensate? Avete qualche consiglio o ricetta da condividere? Mi piacerebbe sapere come affrontate questa sfida, soprattutto se anche voi avete un metabolismo che corre! Grazie mille, ci si supporta a vicenda qui!