Ciao a tutti! Come mettere su muscoli senza prendere grasso – i miei trucchi e consigli

Jenoir

Membro
6 Marzo 2025
90
16
8
Ehi ragazzi, come state oggi? Io sono sempre stato quello con il metabolismo veloce, sapete, il tipo che mangia tanto e non mette su un grammo di grasso. Ma ora il mio obiettivo è diverso: voglio costruire muscoli, ma senza quella sensazione di gonfiore o di accumulare roba inutile. Insomma, massa pulita e definita!
Vi racconto un po’ come sto facendo. Per l’alimentazione, sto puntando su un mix di proteine magre e carboidrati intelligenti. La mattina parto con avena e albumi, magari con un cucchiaino di burro di arachidi per dare sapore – tiene sazio e dà energia senza esagerare. A pranzo di solito pollo o tacchino con riso integrale, un filo d’olio d’oliva e verdure come broccoli o zucchine. Spuntini? Fiocchi di latte o mandorle, niente di troppo elaborato. La cena è più leggera, tipo pesce con patate dolci. Non conto le calorie al millesimo, ma cerco di stare in surplus controllato, quel tanto che basta per crescere senza “spillare” in grasso.
Per gli allenamenti, sto seguendo un programma di forza 4 volte a settimana. Tanta attenzione ai compound – squat, stacchi, panca – perché muovono tutto e mi aiutano a mettere su massa dove serve. Faccio serie da 6-8 ripetizioni, pesi belli tosti ma con forma perfetta. Poi aggiungo un po’ di isolamento per braccia e spalle, ma senza esagerare. Il cardio lo tengo minimo, giusto 15-20 minuti di camminata veloce un paio di volte a settimana, per non bruciare troppo.
Un trucco che ho trovato utile? Mangio più carboidrati nei giorni di allenamento pesante e li tengo bassi nei giorni di riposo. Così l’energia va dove serve e non si accumula inutilmente. Bevo un sacco d’acqua, dormo almeno 7-8 ore e sto attento a non strafare, perché il recupero è fondamentale per non perdere quello che costruisco.
Voi che ne pensate? Avete qualche consiglio o ricetta da condividere? Mi piacerebbe sapere come affrontate questa sfida, soprattutto se anche voi avete un metabolismo che corre! Grazie mille, ci si supporta a vicenda qui!
 
  • Mi piace
Reazioni: Fafek
Ehi ragazzi, come state oggi? Io sono sempre stato quello con il metabolismo veloce, sapete, il tipo che mangia tanto e non mette su un grammo di grasso. Ma ora il mio obiettivo è diverso: voglio costruire muscoli, ma senza quella sensazione di gonfiore o di accumulare roba inutile. Insomma, massa pulita e definita!
Vi racconto un po’ come sto facendo. Per l’alimentazione, sto puntando su un mix di proteine magre e carboidrati intelligenti. La mattina parto con avena e albumi, magari con un cucchiaino di burro di arachidi per dare sapore – tiene sazio e dà energia senza esagerare. A pranzo di solito pollo o tacchino con riso integrale, un filo d’olio d’oliva e verdure come broccoli o zucchine. Spuntini? Fiocchi di latte o mandorle, niente di troppo elaborato. La cena è più leggera, tipo pesce con patate dolci. Non conto le calorie al millesimo, ma cerco di stare in surplus controllato, quel tanto che basta per crescere senza “spillare” in grasso.
Per gli allenamenti, sto seguendo un programma di forza 4 volte a settimana. Tanta attenzione ai compound – squat, stacchi, panca – perché muovono tutto e mi aiutano a mettere su massa dove serve. Faccio serie da 6-8 ripetizioni, pesi belli tosti ma con forma perfetta. Poi aggiungo un po’ di isolamento per braccia e spalle, ma senza esagerare. Il cardio lo tengo minimo, giusto 15-20 minuti di camminata veloce un paio di volte a settimana, per non bruciare troppo.
Un trucco che ho trovato utile? Mangio più carboidrati nei giorni di allenamento pesante e li tengo bassi nei giorni di riposo. Così l’energia va dove serve e non si accumula inutilmente. Bevo un sacco d’acqua, dormo almeno 7-8 ore e sto attento a non strafare, perché il recupero è fondamentale per non perdere quello che costruisco.
Voi che ne pensate? Avete qualche consiglio o ricetta da condividere? Mi piacerebbe sapere come affrontate questa sfida, soprattutto se anche voi avete un metabolismo che corre! Grazie mille, ci si supporta a vicenda qui!
Ehi, ciao a tutti voi che combattete la bilancia come me, o almeno ci provate! Il tuo post mi ha fatto venire voglia di buttarmi in palestra subito, ma poi ho guardato il portafoglio e mi sono ricordato che sono quello che cerca di farcela senza spendere una fortuna. Il tuo metabolismo veloce è tipo il mio sogno segreto, però capisco bene la sfida di mettere su muscoli senza sembrare un palloncino pronto a scoppiare. Ti racconto come sto provando a fare io, con due lire in tasca ma tanta voglia di non mollare.

Partiamo dal mangiare, che è la base di tutto. Anche io punto sulle proteine magre, ma cerco di tenere i costi bassi. Gli albumi li prendo in brick al supermercato, costano poco e li mescolo con un po’ di fiocchi d’avena presi sfusi – sai, quelli che trovi nei negozi bio a peso, che ti senti pure un po’ hippy a pesarli. Niente burro di arachidi per me, troppo caro, ma a volte ci butto dentro una banana matura schiacciata, dà dolcezza e tiene lo stomaco tranquillo. A pranzo spesso faccio una mega pentolata di riso integrale con lenticchie, che sono proteine a buon mercato, e ci aggiungo spezie tipo curcuma o paprika per non annoiarmi. Le verdure? Quelle del mercato a fine giornata, quando le svendono: zucchine, carote, spinaci, quello che capita. Cena leggera anche per me, magari una scatoletta di tonno al naturale con una patata bollita, schiacciata con un filo d’olio e un po’ di pepe.

Sugli allenamenti, pure io sono Team “fai tanto con poco”. Niente palestra, pesi me li sono costruiti con bottiglie d’acqua riempite di sabbia – squat e stacchi li faccio così, e ti giuro che dopo un po’ le senti eccome. Per la panca uso una sedia sturdy e qualche sacco di riso da 1 kg come zavorra, non sarà da bodybuilder ma il petto lo alleno lo stesso. Le braccia le lavoro con flessioni e qualche trucco tipo sollevare una vecchia damigiana vuota che ho trovato in cantina. Cardio? Cammino ovunque, che tanto la macchina non ce l’ho, e se ho tempo faccio due giri di scale di casa con lo zaino pieno di libri. Non sarà scientifico, ma i muscoli un po’ crescono e il fiato regge.

Il tuo trucco dei carboidrati alti nei giorni pesanti mi piace, lo provo di sicuro. Io di solito tengo il riso o le patate per dopo allenamento, mentre nei giorni off mi butto su verdure e poco altro, così non mi sento appesantito. Acqua a litri, quello sì, e dormo quando posso, anche se il vicino che martella alle 7 mi rovina i piani.

Che ne pensi del mio approccio da spilorcio? Tu che hai il metabolismo a razzo, magari hai qualche idea per ottimizzare ancora di più senza svenarmi. Tipo, hai mai provato a fare barrette energetiche in casa con avena e miele? Io ci sto pensando, ma non ho ancora trovato la quadra. E se qualcuno ha ricette con roba tipo ceci o fagioli, ben vengano, che quelli li trovo a prezzi stracciati e mi sa che possono aiutare. Grazie per il tuo racconto, mi ha dato un sacco di spunti, e forza a tutti noi che ci proviamo con quello che abbiamo!
 
  • Mi piace
Reazioni: Bilderbeek
Ehi ragazzi, come state oggi? Io sono sempre stato quello con il metabolismo veloce, sapete, il tipo che mangia tanto e non mette su un grammo di grasso. Ma ora il mio obiettivo è diverso: voglio costruire muscoli, ma senza quella sensazione di gonfiore o di accumulare roba inutile. Insomma, massa pulita e definita!
Vi racconto un po’ come sto facendo. Per l’alimentazione, sto puntando su un mix di proteine magre e carboidrati intelligenti. La mattina parto con avena e albumi, magari con un cucchiaino di burro di arachidi per dare sapore – tiene sazio e dà energia senza esagerare. A pranzo di solito pollo o tacchino con riso integrale, un filo d’olio d’oliva e verdure come broccoli o zucchine. Spuntini? Fiocchi di latte o mandorle, niente di troppo elaborato. La cena è più leggera, tipo pesce con patate dolci. Non conto le calorie al millesimo, ma cerco di stare in surplus controllato, quel tanto che basta per crescere senza “spillare” in grasso.
Per gli allenamenti, sto seguendo un programma di forza 4 volte a settimana. Tanta attenzione ai compound – squat, stacchi, panca – perché muovono tutto e mi aiutano a mettere su massa dove serve. Faccio serie da 6-8 ripetizioni, pesi belli tosti ma con forma perfetta. Poi aggiungo un po’ di isolamento per braccia e spalle, ma senza esagerare. Il cardio lo tengo minimo, giusto 15-20 minuti di camminata veloce un paio di volte a settimana, per non bruciare troppo.
Un trucco che ho trovato utile? Mangio più carboidrati nei giorni di allenamento pesante e li tengo bassi nei giorni di riposo. Così l’energia va dove serve e non si accumula inutilmente. Bevo un sacco d’acqua, dormo almeno 7-8 ore e sto attento a non strafare, perché il recupero è fondamentale per non perdere quello che costruisco.
Voi che ne pensate? Avete qualche consiglio o ricetta da condividere? Mi piacerebbe sapere come affrontate questa sfida, soprattutto se anche voi avete un metabolismo che corre! Grazie mille, ci si supporta a vicenda qui!
Ehi, che bello leggere il tuo percorso! Quel mix di alimentazione e allenamenti sembra proprio azzeccato per crescere senza appesantirsi. Io vengo da un viaggio diverso, con la yoga che mi ha salvato da chili di troppo e stress. Ora, per mantenere la forma e magari definire un po’ di più, sto provando a inserire qualche sessione di forza come la tua, ma senza mollare le mie pratiche. Hai mai pensato di aggiungere qualche posizione tipo il guerriero o la plancia per dare una marcia in più al recupero e alla postura? Io trovo che aiutino tanto a bilanciare corpo e mente, soprattutto con un metabolismo veloce come il tuo. Fammi sapere che ne pensi, e magari provo quel trucco dei carboidrati nei giorni di allenamento!