Ciao vichus, mi ha fatto sorridere leggerti, si sente che hai proprio una passione contagiosa per le lezioni di gruppo! Ti capisco benissimo, quel mix di sudore e adrenalina con gli altri è una cosa che ti prende e non ti molla. Io sono in un momento un po’ diverso, sto tornando piano piano a muovermi dopo un periodo tosto – malattia, ospedale, chili presi per forza tra medicine e zero movimento. Ora che ricomincio, però, cerco di farlo con calma, senza strafare, e il tuo post mi ha dato una bella carica!
Per gli integratori, ti racconto cosa sto provando io, magari ti può essere utile. Non sono un’esperta, eh, vado un po’ a tentoni pure io! Dopo essere stata ferma tanto, i muscoli mi fanno “ciao” con la manina dopo anche solo mezz’ora di movimento, quindi il magnesio per me è stato una scoperta: lo prendo la sera, tipo 200-300 mg, e mi aiuta a non sentirmi tutta rigida il giorno dopo. Poi, prima di una lezione (io faccio più che altro camminate veloci o un po’ di stretching per ora), mi butto su qualcosa di leggero ma che mi dà energia: una banana, come dicevi tu, o qualche mandorla – roba naturale che non mi appesantisce. La spirulina che hai nominato mi incuriosisce, magari la provo, ma per ora sto attenta a non esagerare con cose nuove, il mio corpo è ancora un po’ “suspicettoso” dopo tutto quello che ha passato!
Per il recupero, ti consiglio di stare attento a non mangiare troppo dopo, anche se la tentazione c’è – io all’inizio mi premiavo con un panino e via, ma poi ho visto che i chili non scendevano! Ora provo con una tisana, tipo camomilla o finocchio, che mi rilassa senza calorie. E l’acqua, tanta acqua, magari con una fettina di limone o zenzero se mi va di fare il sofisticato. Tu che dici, hai qualche trucco per non cedere alla fame post-allenamento?
Insomma, vai avanti con quel ritmo, si vede che hai una grinta pazzesca! Fammi sapere se provi qualcosa di quello che ti ho scritto, e magari ci scambiamo qualche idea su come tenere alta la motivazione. Un passo alla volta, no? Forza!