Ciao a tutti,
è la prima volta che scrivo qui, quindi spero di non annoiarvi con il mio racconto. Sono anni che combatto con il peso, ma il vero problema non è tanto la bilancia, quanto il fatto che mangio quando sono stressata. È come se il cibo fosse il mio rifugio ogni volta che qualcosa va storto: un litigio, una giornata pesante al lavoro, o anche solo quella sensazione di vuoto che non so spiegare. Finisce sempre con me che apro il frigo o una busta di patatine, e poi mi sento ancora peggio.
Ho provato di tutto: diete super rigide, app per contare le calorie, persino libri di auto-aiuto. All’inizio magari funziona, ma poi basta un momento difficile e ricado nel solito schema. Non cerco soluzioni miracolose, so che non esistono, ma vorrei davvero imparare a gestire queste emozioni senza buttarmi sul cibo. Qualcuno di voi ci è passato? Avete trovato strategie che funzionano? Magari modi per distrarvi o per affrontare lo stress senza mangiare?
Ultimamente sto provando a scrivere quello che sento quando mi viene voglia di abbuffarmi. Tipo un diario, niente di complicato, solo per capire cosa mi scatena. A volte aiuta, a volte no. Ho anche iniziato a fare passeggiate serali per schiarirmi le idee, e devo dire che mi sento un po’ più leggera, non tanto di peso, ma di testa. Però ci sono giorni in cui proprio non ce la faccio a resistere.
Mi piacerebbe leggere le vostre esperienze, magari qualche consiglio pratico per i momenti più difficili. Non so, anche solo sapere che non sono l’unica a lottare con questa cosa mi farebbe sentire meno sola. Grazie a chi risponderà, davvero.
è la prima volta che scrivo qui, quindi spero di non annoiarvi con il mio racconto. Sono anni che combatto con il peso, ma il vero problema non è tanto la bilancia, quanto il fatto che mangio quando sono stressata. È come se il cibo fosse il mio rifugio ogni volta che qualcosa va storto: un litigio, una giornata pesante al lavoro, o anche solo quella sensazione di vuoto che non so spiegare. Finisce sempre con me che apro il frigo o una busta di patatine, e poi mi sento ancora peggio.
Ho provato di tutto: diete super rigide, app per contare le calorie, persino libri di auto-aiuto. All’inizio magari funziona, ma poi basta un momento difficile e ricado nel solito schema. Non cerco soluzioni miracolose, so che non esistono, ma vorrei davvero imparare a gestire queste emozioni senza buttarmi sul cibo. Qualcuno di voi ci è passato? Avete trovato strategie che funzionano? Magari modi per distrarvi o per affrontare lo stress senza mangiare?
Ultimamente sto provando a scrivere quello che sento quando mi viene voglia di abbuffarmi. Tipo un diario, niente di complicato, solo per capire cosa mi scatena. A volte aiuta, a volte no. Ho anche iniziato a fare passeggiate serali per schiarirmi le idee, e devo dire che mi sento un po’ più leggera, non tanto di peso, ma di testa. Però ci sono giorni in cui proprio non ce la faccio a resistere.
Mi piacerebbe leggere le vostre esperienze, magari qualche consiglio pratico per i momenti più difficili. Non so, anche solo sapere che non sono l’unica a lottare con questa cosa mi farebbe sentire meno sola. Grazie a chi risponderà, davvero.