Ragazzi, è da un po’ che non scrivo qui, ma volevo condividere come sta andando il mio percorso con l’allenamento di forza e questo problema del mangiare per stress. Sono sempre stata una che apre il frigo quando le cose si fanno pesanti, tipo dopo una giornata storta o una discussione. Però da quando ho iniziato a sollevare pesi seriamente, qualcosa è cambiato. Non dico che sia sparita la voglia di abbuffarmi, ma sto trovando un modo per tenere a bada le emozioni.
All’inizio facevo fatica anche solo a finire una sessione senza pensare al cibo dopo. Mi sentivo stanca, ma non in senso buono, più come se stessi punendo me stessa. Col tempo, però, ho notato che spingere un bilanciere o fare squat mi dà una specie di sfogo. È come se lo stress uscisse dai muscoli invece che dalla bocca. Non è magico, intendiamoci, ci sono giorni in cui torno a casa e il cioccolato mi chiama comunque. Ma sto imparando a fermarmi un attimo e chiedermi: “Ho davvero fame o è solo la testa che gira?”.
Un trucco che mi sta aiutando è tenere un piccolo diario dopo l’allenamento. Scrivo come mi sento, quanto ho sollevato, se mi sono sentita forte o meno. Mi dà un senso di controllo, qualcosa che il cibo non mi ha mai dato. Poi, devo dirlo, vedere i pesi che aumento poco a poco mi fa sentire meno “bloccata”. Prima pensavo che il mio problema fosse solo la bilancia, ma ora capisco che è più una questione di testa.
Voi come fate quando vi prende quella voglia di mangiare tutto? Avete qualche esercizio o strategia che vi aiuta a scaricare la tensione? Io per ora sto puntando sugli stacchi da terra, mi fanno sentire potente e mi tengono lontana dal frigo per un po’. Non sono ancora dove vorrei, ma rispetto a sei mesi fa, direi che sto finalmente muovendo qualche passo nella direzione giusta.
All’inizio facevo fatica anche solo a finire una sessione senza pensare al cibo dopo. Mi sentivo stanca, ma non in senso buono, più come se stessi punendo me stessa. Col tempo, però, ho notato che spingere un bilanciere o fare squat mi dà una specie di sfogo. È come se lo stress uscisse dai muscoli invece che dalla bocca. Non è magico, intendiamoci, ci sono giorni in cui torno a casa e il cioccolato mi chiama comunque. Ma sto imparando a fermarmi un attimo e chiedermi: “Ho davvero fame o è solo la testa che gira?”.
Un trucco che mi sta aiutando è tenere un piccolo diario dopo l’allenamento. Scrivo come mi sento, quanto ho sollevato, se mi sono sentita forte o meno. Mi dà un senso di controllo, qualcosa che il cibo non mi ha mai dato. Poi, devo dirlo, vedere i pesi che aumento poco a poco mi fa sentire meno “bloccata”. Prima pensavo che il mio problema fosse solo la bilancia, ma ora capisco che è più una questione di testa.
Voi come fate quando vi prende quella voglia di mangiare tutto? Avete qualche esercizio o strategia che vi aiuta a scaricare la tensione? Io per ora sto puntando sugli stacchi da terra, mi fanno sentire potente e mi tengono lontana dal frigo per un po’. Non sono ancora dove vorrei, ma rispetto a sei mesi fa, direi che sto finalmente muovendo qualche passo nella direzione giusta.