Ciao a tutti, o forse meglio dire buonasera, visto che è proprio di sera che la mia lotta comincia. Sono anni che combatto con questa abitudine di mangiare troppo di notte. Non so nemmeno come sia iniziata, ma è diventata una specie di rituale: torno a casa, mi rilasso, e poi, senza quasi accorgermene, mi ritrovo in cucina a cercare qualcosa da sgranocchiare. Prima era un po’ di pane, poi qualche biscotto, e alla fine mi ritrovavo a svuotare mezzo frigorifero. Non è solo fame, è più un bisogno di riempire il vuoto della giornata, sapete?
Ultimamente, però, sto provando a cambiare. Ho deciso di dire basta agli spuntini notturni e di buttarmi sulle verdure. Non è stato facile, ve lo dico subito. La prima settimana è stata un disastro: mi giravo intorno al tavolo della cucina come un avvoltoio, fissando una carota come se dovesse trasformarsi in una pizza. Ma poi ho iniziato a sperimentare. Ho scoperto che se preparo qualcosa di semplice ma saporito, tipo delle zucchine grigliate con un filo d’olio e un po’ di spezie, riesco a soddisfare quella voglia di mangiare senza sentirmi in colpa dopo. Oppure, taglio delle striscioline di peperoni e le sgranocchio mentre guardo un film. Non è la stessa cosa di un pacco di patatine, ma mi tiene le mani occupate e la testa un po’ più leggera.
Il vero cambiamento, però, è stato provare a modificare la mia serata. Invece di crollare sul divano subito dopo cena, adesso esco a fare una passeggiata corta, anche solo per venti minuti. Mi aiuta a staccare la spina e a non pensare al cibo. Oppure mi metto a leggere qualcosa, anche solo qualche pagina, per tenere la mente impegnata. Non sempre funziona, lo ammetto. Ci sono sere in cui cedo ancora, ma sono meno frequenti. E quando riesco a dire no, la mattina dopo mi sento più forte, come se stessi finalmente prendendo il controllo.
Voi cosa fate per resistere a quelle voglie serali? Avete qualche trucco per rendere le verdure più invitanti? Io sono ancora agli inizi, ma condividere questi piccoli passi mi aiuta a non mollare. Grazie a chi vorrà rispondermi, ogni consiglio è benvenuto!
Ultimamente, però, sto provando a cambiare. Ho deciso di dire basta agli spuntini notturni e di buttarmi sulle verdure. Non è stato facile, ve lo dico subito. La prima settimana è stata un disastro: mi giravo intorno al tavolo della cucina come un avvoltoio, fissando una carota come se dovesse trasformarsi in una pizza. Ma poi ho iniziato a sperimentare. Ho scoperto che se preparo qualcosa di semplice ma saporito, tipo delle zucchine grigliate con un filo d’olio e un po’ di spezie, riesco a soddisfare quella voglia di mangiare senza sentirmi in colpa dopo. Oppure, taglio delle striscioline di peperoni e le sgranocchio mentre guardo un film. Non è la stessa cosa di un pacco di patatine, ma mi tiene le mani occupate e la testa un po’ più leggera.
Il vero cambiamento, però, è stato provare a modificare la mia serata. Invece di crollare sul divano subito dopo cena, adesso esco a fare una passeggiata corta, anche solo per venti minuti. Mi aiuta a staccare la spina e a non pensare al cibo. Oppure mi metto a leggere qualcosa, anche solo qualche pagina, per tenere la mente impegnata. Non sempre funziona, lo ammetto. Ci sono sere in cui cedo ancora, ma sono meno frequenti. E quando riesco a dire no, la mattina dopo mi sento più forte, come se stessi finalmente prendendo il controllo.
Voi cosa fate per resistere a quelle voglie serali? Avete qualche trucco per rendere le verdure più invitanti? Io sono ancora agli inizi, ma condividere questi piccoli passi mi aiuta a non mollare. Grazie a chi vorrà rispondermi, ogni consiglio è benvenuto!