Ragazzi, non sono mai stato uno di quelli che amano vantarsi, ma devo dire che il cardio ha davvero cambiato il mio corpo e il mio modo di sentirmi. Qualche anno fa pesavo molto di più, mi sentivo sempre stanco e non ero per niente soddisfatto di me stesso. Poi ho deciso di provare qualcosa di diverso, senza diete strane o cose complicate, solo movimento, tanto movimento.
Ho iniziato con la corsa, niente di speciale all’inizio, magari 20 minuti al giorno, ma piano piano ho visto che il mio fisico rispondeva. Non è stato facile, soprattutto nei primi mesi, con il fiatone e le gambe che tremavano, ma col tempo è diventato una specie di rituale. Ora corro almeno 4 volte a settimana, spesso al parco vicino casa, e mi piace sentire l’aria fresca mentre il cuore batte forte. È una sensazione che ti fa sentire vivo, e i chili hanno iniziato a scendere quasi senza che me ne accorgessi.
Poi ho scoperto l’HIIT, gli allenamenti ad alta intensità. All’inizio pensavo fosse roba da matti, con tutti quei salti e scatti, ma dopo un po’ ho capito quanto fosse efficace. Bastano 20-30 minuti, e ti senti come se avessi fatto un’ora di palestra. Lo faccio a casa o in palestra, dipende dal tempo, e mi piace variare: burpees, squat jump, mountain climbers. È duro, ma vedere la pancia che si appiattisce e le gambe che si tonificano è una bella ricompensa.
Un’altra cosa che mi ha conquistato sono i corsi di danza. Non ero proprio il tipo da ballare, o almeno così pensavo, ma ho provato una lezione di zumba per curiosità. È stato un disastro la prima volta, inciampavo nei miei piedi, ma mi sono divertito un sacco. Ora è una delle mie attività preferite: ti muovi, sudi tantissimo e quasi non ti accorgi di star facendo esercizio. La musica ti trascina, e alla fine della lezione sei stanco ma felice. Ho notato che mi ha aiutato soprattutto con i fianchi e la postura, che prima erano un disastro.
Non fraintendetemi, non sono diventato un atleta da un giorno all’altro, e ci sono stati momenti in cui volevo mollare tutto. Però il cardio mi ha dato una costanza che non pensavo di avere. Non seguo diete rigide, cerco solo di mangiare sano, magari con un occhio di riguardo al caffè verde che ogni tanto aggiungo alla giornata, ma il vero cambiamento è venuto dal movimento. Ogni attività ha il suo effetto: la corsa mi snellisce, l’HIIT mi scolpisce, la danza mi rende più agile. Se qualcuno sta pensando di provarci, il mio consiglio è di iniziare piano e trovare quello che piace davvero, perché alla fine è quello che ti fa andare avanti.
Ho iniziato con la corsa, niente di speciale all’inizio, magari 20 minuti al giorno, ma piano piano ho visto che il mio fisico rispondeva. Non è stato facile, soprattutto nei primi mesi, con il fiatone e le gambe che tremavano, ma col tempo è diventato una specie di rituale. Ora corro almeno 4 volte a settimana, spesso al parco vicino casa, e mi piace sentire l’aria fresca mentre il cuore batte forte. È una sensazione che ti fa sentire vivo, e i chili hanno iniziato a scendere quasi senza che me ne accorgessi.
Poi ho scoperto l’HIIT, gli allenamenti ad alta intensità. All’inizio pensavo fosse roba da matti, con tutti quei salti e scatti, ma dopo un po’ ho capito quanto fosse efficace. Bastano 20-30 minuti, e ti senti come se avessi fatto un’ora di palestra. Lo faccio a casa o in palestra, dipende dal tempo, e mi piace variare: burpees, squat jump, mountain climbers. È duro, ma vedere la pancia che si appiattisce e le gambe che si tonificano è una bella ricompensa.
Un’altra cosa che mi ha conquistato sono i corsi di danza. Non ero proprio il tipo da ballare, o almeno così pensavo, ma ho provato una lezione di zumba per curiosità. È stato un disastro la prima volta, inciampavo nei miei piedi, ma mi sono divertito un sacco. Ora è una delle mie attività preferite: ti muovi, sudi tantissimo e quasi non ti accorgi di star facendo esercizio. La musica ti trascina, e alla fine della lezione sei stanco ma felice. Ho notato che mi ha aiutato soprattutto con i fianchi e la postura, che prima erano un disastro.
Non fraintendetemi, non sono diventato un atleta da un giorno all’altro, e ci sono stati momenti in cui volevo mollare tutto. Però il cardio mi ha dato una costanza che non pensavo di avere. Non seguo diete rigide, cerco solo di mangiare sano, magari con un occhio di riguardo al caffè verde che ogni tanto aggiungo alla giornata, ma il vero cambiamento è venuto dal movimento. Ogni attività ha il suo effetto: la corsa mi snellisce, l’HIIT mi scolpisce, la danza mi rende più agile. Se qualcuno sta pensando di provarci, il mio consiglio è di iniziare piano e trovare quello che piace davvero, perché alla fine è quello che ti fa andare avanti.