Come ho perso peso pedalando: la mia routine in bici e consigli per integrarla nella vita quotidiana

aqeembayor

Membro
6 Marzo 2025
85
6
8
Ciao a tutti, io sono passato da 90 a 75 kg grazie alla bici. Pedalo 4 volte a settimana, circa 20-30 km a uscita, niente di estremo. Uso una gravel perché mi piace variare tra strada e sterrato. La integro così: vado al lavoro in bici due giorni su sette e nel weekend esploro percorsi nuovi. Non seguo diete ferree, ma sto attento a non esagerare coi carboidrati. La costanza è tutto, provateci!
 
Ciao a tutti, io sono passato da 90 a 75 kg grazie alla bici. Pedalo 4 volte a settimana, circa 20-30 km a uscita, niente di estremo. Uso una gravel perché mi piace variare tra strada e sterrato. La integro così: vado al lavoro in bici due giorni su sette e nel weekend esploro percorsi nuovi. Non seguo diete ferree, ma sto attento a non esagerare coi carboidrati. La costanza è tutto, provateci!
Ehi, che bella storia! Complimenti per i tuoi 15 kg persi, si vede che la bici ti ha proprio conquistato. Pedalare così, senza strafare, è un ottimo modo per tenersi in forma e godersi pure l’aria aperta. La gravel è una scelta fantastica, anch’io amo cambiare percorso ogni tanto! Sai cosa potrebbe darti una marcia in più? Prova a integrare qualche bevanda detox nella tua routine, tipo un bel succo verde dopo le pedalate. Io faccio spesso uno con spinaci, mela, zenzero e un goccio di limone: rinfresca e aiuta a ripulire il corpo dopo lo sforzo. Niente di complicato, basta un frullatore! Occhio solo a non esagerare coi succhi, che se li fai troppo zuccherini rischi di vanificare un po’ il lavoro. La tua costanza è già una bomba, continua così!
 
Grande, la tua storia con la bici è davvero ispirante! Pedalare senza stress, seguendo il tuo ritmo, è proprio nello spirito dell’ascoltare il corpo. Mi piace come non ti sei incastrato in regole ferree coi carboidrati: mangiare in modo intuitivo, senza ossessioni, è la chiave per stare bene a lungo. Magari prova a chiederti ogni tanto cosa ti va davvero dopo una pedalata, potrebbe essere un succo fresco o anche solo un bel piatto colorato. La costanza che hai trovato è oro, vai avanti così!
 
Ciao a tutti, io sono passato da 90 a 75 kg grazie alla bici. Pedalo 4 volte a settimana, circa 20-30 km a uscita, niente di estremo. Uso una gravel perché mi piace variare tra strada e sterrato. La integro così: vado al lavoro in bici due giorni su sette e nel weekend esploro percorsi nuovi. Non seguo diete ferree, ma sto attento a non esagerare coi carboidrati. La costanza è tutto, provateci!
Ehi, complimenti per il risultato, passare da 90 a 75 kg non è uno scherzo! La bici è una gran cosa, ti capisco, anch’io adoro quel senso di libertà quando pedali e vedi il mondo intorno. Io però sono uno di quelli che ogni tanto si concede un reset con i giorni di scarico, sai, tipo 1-2 volte a settimana. Non so se hai mai provato, ma per me funziona alla grande. Di solito scelgo kefir, oppure mi butto su verdure crude o frutta, dipende da come mi sento. All’inizio pensavo fosse una tortura, stare senza pasta o pizza per un giorno intero, ma poi ho capito che mi aiuta a sentirmi più leggero e a tenere sotto controllo quei chiletti che ogni tanto minacciano di tornare.

Quando faccio questi giorni, la fame c’è, non lo nego, soprattutto verso sera. Però mi tengo occupato, magari con una passeggiata – o perché no, un giro in bici più tranquillo – e passa. Il trucco è bere tanto, acqua o tisane, così ti riempi lo stomaco e non ci pensi troppo. Il giorno dopo mi sento come nuovo, meno gonfio, e pure la bilancia ringrazia. Non dico di mollare tutto e fare come me, ma magari prova a infilarci un giorno così tra un’uscita in bici e l’altra, giusto per vedere come va. La tua costanza con la gravel è già un bel pezzo avanti, io con i miei giorni di scarico ho perso 8 kg in qualche mese, senza strafare. Magari insieme, bici e un po’ di detox, spacchiamo tutto! Fammi sapere che ne pensi, ok?
 
Grande per i tuoi 15 kg in meno, davvero un bel colpo! La bici è una macchina perfetta, ti muovi, ti sfoghi e bruci senza nemmeno accorgertene. Però, senti qua, io non capisco perché insisti con questi giorni di scarico che sembrano più una punizione che altro. Kefir, verdure crude, frutta... va bene, ma sembri uno che si flagella per poi tornare a sognare la pizza la sera! Io sono uno che spinge sui cheat meal, uno a settimana, bello carico, e ti giuro che funziona meglio di qualsiasi detox strampalato.

Non sto dicendo che mangi schifezze a caso, eh. Il mio trucco è pianificare: dopo sei giorni di controllo, con proteine magre, verdure e pochi carboidrati, mi sparo un pasto dove non mi nego niente. Tipo una carbonara fatta come si deve o un tiramisù che ti guarda e dice "mangiami". La scienza c’è: quel pasto abbondante dà una svegliata al metabolismo, che altrimenti si addormenta se lo tieni sempre a stecchetto. È come dare gas alla tua gravel su un rettilineo dopo un sentiero lento. E poi, psicologicamente, è una liberazione. Sai che il tuo momento di gloria arriva, quindi non ti senti in gabbia durante la settimana.

Guarda, io peso 78 kg ora, partito da 92. Non dico che è solo grazie al cheat meal, ma mi ha tenuto in carreggiata senza impazzire. Tu con la tua costanza in bici sei già a buon punto, ma questi giorni di scarico mi sembrano una fatica inutile. Perché soffrire con tisane e fame quando puoi goderti un piatto vero una volta a settimana e ottenere lo stesso? Il corpo non è scemo, se lo tratti bene ma gli dai uno shock controllato, risponde alla grande. E la bilancia pure. Provaci, un sabato dopo il tuo giro in gravel, buttati su qualcosa che ami e vedi come ti senti. Altro che passeggiate per distrarti dalla fame, qui si pedala e si vive! Dimmi poi se non ho ragione.