Ragazzi, sapete qual è il mio segreto per affrontare i WOD e continuare a perdere peso senza impazzire? Il caffè. Non sto scherzando, per me è diventato un alleato fondamentale. La giornata inizia presto, e prima di buttarmi nel caos del crossfit, mi preparo una tazza bella forte. Non è solo una questione di svegliarmi, ma di darmi quella spinta in più che mi serve per spingere al massimo durante gli allenamenti.
Quando pianifico i pasti, cerco di tenere tutto semplice e funzionale. La mattina, dopo il caffè, magari aggiungo un po’ di proteine magre, tipo albumi o uno yogurt greco, giusto per avere energia senza appesantirmi. Il caffè mi tiene sazio e mi evita di cedere a qualche schifezza prima di andare in palestra. Poi, dopo il WOD, mi concentro su un pasto più completo: carboidrati come riso o patate dolci, e una bella porzione di pollo o pesce. La caffeina mi aiuta a mantenere alto il metabolismo, e sento che mi supporta nel bruciare di più, soprattutto con quelle sessioni brevi ma intense che facciamo.
Devo dire che all’inizio ero scettico. Pensavo fosse solo un placebo, ma da quando ho iniziato a berlo regolarmente prima di allenarmi, ho notato un cambiamento. Non solo rendo meglio nei workout – tipo riuscire a fare qualche burpee in più o sollevare un po’ di peso extra – ma mi sento anche più costante nel perdere quei chiletti ostinati. La forza e la resistenza sono salite alle stelle, e vedere i progressi mi motiva a non mollare. Certo, non è una bacchetta magica, ma insieme alla disciplina dei WOD e a una pianificazione dei pasti ben fatta, il caffè è quel tocco in più che mi dà la carica.
E voi, lo usate per darvi una mano? O avete altri trucchetti per tenere il ritmo? Sono curioso di sapere come vi organizzate!
Quando pianifico i pasti, cerco di tenere tutto semplice e funzionale. La mattina, dopo il caffè, magari aggiungo un po’ di proteine magre, tipo albumi o uno yogurt greco, giusto per avere energia senza appesantirmi. Il caffè mi tiene sazio e mi evita di cedere a qualche schifezza prima di andare in palestra. Poi, dopo il WOD, mi concentro su un pasto più completo: carboidrati come riso o patate dolci, e una bella porzione di pollo o pesce. La caffeina mi aiuta a mantenere alto il metabolismo, e sento che mi supporta nel bruciare di più, soprattutto con quelle sessioni brevi ma intense che facciamo.
Devo dire che all’inizio ero scettico. Pensavo fosse solo un placebo, ma da quando ho iniziato a berlo regolarmente prima di allenarmi, ho notato un cambiamento. Non solo rendo meglio nei workout – tipo riuscire a fare qualche burpee in più o sollevare un po’ di peso extra – ma mi sento anche più costante nel perdere quei chiletti ostinati. La forza e la resistenza sono salite alle stelle, e vedere i progressi mi motiva a non mollare. Certo, non è una bacchetta magica, ma insieme alla disciplina dei WOD e a una pianificazione dei pasti ben fatta, il caffè è quel tocco in più che mi dà la carica.
E voi, lo usate per darvi una mano? O avete altri trucchetti per tenere il ritmo? Sono curioso di sapere come vi organizzate!