Ragazzi, non so da dove cominciare, ma ci provo! Quando ho deciso di cambiare il mio corpo, non pensavo che il cardio sarebbe diventato la mia passione. All’inizio ero scettica, sapete, vedevo la corsa come una cosa noiosa, tipo “perché mai dovrei sudare così tanto?”. Ma poi ho provato, e tutto è cambiato.
Ho iniziato con la corsa, piano piano, senza strafare. All’inizio facevo 20 minuti al giorno, tre volte a settimana, su un sentiero vicino casa. Mi piaceva sentire l’aria fresca e vedere i progressi: prima riuscivo a malapena a fare un chilometro senza fermarmi, poi sono arrivata a 5, poi a 10. Non è solo il fisico che cambia, ma anche la testa. Correre mi ha insegnato a essere costante, a non mollare anche quando ero stanca. In sei mesi ho perso 8 chili, ma più che il numero sulla bilancia, è stata la sensazione di essere più leggera e forte a sorprendermi.
Poi ho scoperto l’HIIT, e lì è stato amore vero. Le sessioni di 20-30 minuti mi fanno sentire come se stessi dando tutto. Faccio esercizi tipo burpees, squat con salto, mountain climbers, e ogni volta finisco distrutta ma felice. La cosa bella dell’HIIT è che non serve tanto tempo, ma i risultati si vedono. La mia pancia è più piatta, le gambe più definite, e mi sento piena di energia. Alternare corsa e HIIT mi ha aiutato a non annoiarmi e a mantenere alta la motivazione.
Non fraintendetemi, non è stato tutto rose e fiori. Ci sono giorni in cui non ho voglia, o in cui mi sento pesante. Però ho imparato che anche una corsa breve o una sessione leggera è meglio di niente. E poi, sapete cosa mi aiuta? Ascoltare playlist super energiche mentre mi alleno, mi dà una carica incredibile.
Un’altra cosa che ho notato è che il cardio mi ha fatto venir voglia di mangiare meglio. Non seguo diete strane, ma cerco di mettere nel piatto più verdure, frutta, proteine. Tipo, adoro fare uno smoothie con pompelmo e altra frutta dopo l’allenamento, mi rinfresca e mi dà una botta di energia. Non è una regola fissa, ma mi piace come mi fa sentire.
Non sono un’esperta, solo una ragazza che ha trovato nel cardio un modo per sentirsi meglio. Se state pensando di provare, il mio consiglio è: iniziate piano, scegliete un’attività che vi diverte e non vi fissate troppo sui risultati subito. La costanza fa la differenza. E poi, vedrete, quando sentirete il vostro corpo più forte, non vorrete più smettere. Qual è la vostra esperienza con il cardio?
Ho iniziato con la corsa, piano piano, senza strafare. All’inizio facevo 20 minuti al giorno, tre volte a settimana, su un sentiero vicino casa. Mi piaceva sentire l’aria fresca e vedere i progressi: prima riuscivo a malapena a fare un chilometro senza fermarmi, poi sono arrivata a 5, poi a 10. Non è solo il fisico che cambia, ma anche la testa. Correre mi ha insegnato a essere costante, a non mollare anche quando ero stanca. In sei mesi ho perso 8 chili, ma più che il numero sulla bilancia, è stata la sensazione di essere più leggera e forte a sorprendermi.
Poi ho scoperto l’HIIT, e lì è stato amore vero. Le sessioni di 20-30 minuti mi fanno sentire come se stessi dando tutto. Faccio esercizi tipo burpees, squat con salto, mountain climbers, e ogni volta finisco distrutta ma felice. La cosa bella dell’HIIT è che non serve tanto tempo, ma i risultati si vedono. La mia pancia è più piatta, le gambe più definite, e mi sento piena di energia. Alternare corsa e HIIT mi ha aiutato a non annoiarmi e a mantenere alta la motivazione.
Non fraintendetemi, non è stato tutto rose e fiori. Ci sono giorni in cui non ho voglia, o in cui mi sento pesante. Però ho imparato che anche una corsa breve o una sessione leggera è meglio di niente. E poi, sapete cosa mi aiuta? Ascoltare playlist super energiche mentre mi alleno, mi dà una carica incredibile.
Un’altra cosa che ho notato è che il cardio mi ha fatto venir voglia di mangiare meglio. Non seguo diete strane, ma cerco di mettere nel piatto più verdure, frutta, proteine. Tipo, adoro fare uno smoothie con pompelmo e altra frutta dopo l’allenamento, mi rinfresca e mi dà una botta di energia. Non è una regola fissa, ma mi piace come mi fa sentire.
Non sono un’esperta, solo una ragazza che ha trovato nel cardio un modo per sentirsi meglio. Se state pensando di provare, il mio consiglio è: iniziate piano, scegliete un’attività che vi diverte e non vi fissate troppo sui risultati subito. La costanza fa la differenza. E poi, vedrete, quando sentirete il vostro corpo più forte, non vorrete più smettere. Qual è la vostra esperienza con il cardio?