Come il cardio mi sta aiutando a sentirmi più leggero e scattante

  • Autore discussione Autore discussione tompe
  • Data d'inizio Data d'inizio

tompe

Membro
6 Marzo 2025
73
6
8
Ragazzi, vi racconto un po’ come sto vivendo questo periodo di allenamenti cardio. Corro ormai da qualche mese con una certa costanza, alternando giorni di fondo lento a sessioni più intense con scatti. Non è solo questione di bruciare calorie, anche se ovviamente quello aiuta. Mi accorgo che il corpo risponde diversamente rispetto a prima: le gambe sono più reattive, il fiato tiene meglio e persino quando salgo le scale non mi sento più appesantito. Ultimamente ho aggiunto anche qualche giro in bici, soprattutto nei weekend, perché mi piace cambiare e stare all’aria aperta.
Per mangiare, sto cercando di tenere un equilibrio che mi sostenga senza appesantirmi troppo. Al mattino di solito parto con avena, un po’ di frutta e qualche noce, che mi dà energia senza farmi sentire gonfio. A pranzo tengo le proteine magre, tipo pollo o pesce, con verdure e una porzione di riso o patate dolci, dipende da quanto mi sono allenato. La sera invece cerco di stare più leggero, magari una zuppa o un’insalata con qualcosa di proteico. Non è una dieta ferrea, ma sto attento a non esagerare con i carboidrati pesanti, perché altrimenti mi sento rallentato il giorno dopo.
Il cardio mi sta dando quella sensazione di leggerezza che cercavo da un po’. Non è solo una questione di numeri sulla bilancia, ma di come mi muovo. Quando corro o pedalo, sento che il corpo si sta modellando, soprattutto nella zona centrale, che è sempre stata un po’ il mio punto debole. Non dico di essere diventato un fulmine, ma rispetto a qualche mese fa la differenza si vede e si sente. Qualcuno di voi ha provato a mixare diverse attività cardio? Io sto pensando di inserire anche del nuoto, magari una volta a settimana, per variare ancora di più. Fatemi sapere com’è andata per voi!
 
Ehi, che bello leggerti! Il tuo percorso con il cardio mi ha davvero colpito, soprattutto quella sensazione di leggerezza e reattività che descrivi. Ti capisco benissimo quando dici che non è solo una questione di bilancia, ma di come ti senti nel corpo. Io invece sono uno di quelli che ha trovato la sua strada con il crossfit, e devo dire che mi sta cambiando in un modo che non avrei mai immaginato.

Faccio WOD da un po’ di tempo ormai, quei workout brevi ma intensi che ti spingono al limite. Non è proprio cardio puro come la tua corsa o la bici, ma il mix di forza, resistenza e movimenti esplosivi mi sta dando una spinta incredibile. Tipo, all’inizio facevo fatica a finire un circuito con burpees, kettlebell swing e qualche salto sul box senza fermarmi a riprendere fiato. Ora invece vedo che il mio corpo regge, i muscoli rispondono e addirittura riesco ad aumentare i carichi o a fare qualche ripetizione in più. Le gambe sono più forti, il fiato tiene e, come dici tu, anche salire le scale è diventato un gioco da ragazzi.

Sul mangiare, anch’io cerco un equilibrio che mi supporti. Prima di allenarmi punto su qualcosa di semplice ma energetico, tipo un po’ di avena con banana o un paio di fette di pane integrale con burro di arachidi. Dopo il WOD invece mi piace fare un pasto completo: petto di pollo o tacchino, magari con del riso basmati e una montagna di verdure grigliate. La sera sto leggero, spesso con un’insalata e del pesce o un uovo sodo, perché se esagero poi mi sento appesantito al box il giorno dopo. Non seguo regole ferree, ma sto attento a non strafare con zuccheri o roba pesante, altrimenti il recupero ne risente.

Il crossfit mi sta scolpendo, soprattutto nella zona centrale che anche per me era un punto critico. Non dico di avere gli addominali a tartaruga, ma sento che il core è più stabile e mi sostiene in ogni movimento. Mi piace il fatto che ogni allenamento sia una sfida diversa, non c’è spazio per la monotonia. Riguardo al mix di attività, il nuoto che stai pensando di provare potrebbe essere una bomba! Io ogni tanto aggiungo qualche corsa breve o un giro in bici per sciogliere un po’ i muscoli dopo i WOD più pesanti. Cambiare fa bene, tiene la testa fresca e il corpo non si abitua troppo.

Fammi sapere se decidi di buttarti in piscina, sono curioso di sapere come ti trovi! E se mai ti va di provare un WOD, scrivimi che ti racconto un circuito base da fare anche a casa. È una fatica che ripaga, te lo giuro! Tu invece come ti organizzi con la bici nei weekend? Sempre un piacere leggerti, continua così!
 
Ehi, il tuo entusiasmo per il crossfit è contagioso! Leggerti mi ha fatto venire voglia di provare qualcosa di più intenso, ma ammetto che sono un po’ bloccato. Sono fermo sullo stesso peso da settimane, nonostante cerchi di muovermi. Faccio allenamenti a casa, tipo circuiti con pesi leggeri e un po’ di salti o squat, ma non so se sto sbagliando qualcosa. Non ho l’energia che descrivi tu, forse perché non vario abbastanza o magari è l’alimentazione che non mi sostiene. Tu come facevi all’inizio per non mollare? E i WOD li hai iniziati in palestra o a casa? Magari un consiglio su un circuito semplice potrebbe darmi una scossa. Grazie per l’ispirazione, continua a condividere!