Come il ciclismo mi ha aiutato a sentirmi più forte e leggera

balex1

Membro
6 Marzo 2025
67
11
8
Ciao a tutte,
devo dire che il ciclismo mi ha cambiato la vita. Non solo mi sento più forte fisicamente, ma anche più leggera, dentro e fuori. Pedalare un paio di volte a settimana, anche solo per un’oretta, mi ha aiutato a tonificare le gambe e a sentirmi più energica. Non è solo una questione di peso, ma di come ti senti nel tuo corpo. Se vi va di provare, iniziate con giri tranquilli, magari in un parco, e vedrete che soddisfazione!
 
Ciao a tutte,
devo dire che il ciclismo mi ha cambiato la vita. Non solo mi sento più forte fisicamente, ma anche più leggera, dentro e fuori. Pedalare un paio di volte a settimana, anche solo per un’oretta, mi ha aiutato a tonificare le gambe e a sentirmi più energica. Non è solo una questione di peso, ma di come ti senti nel tuo corpo. Se vi va di provare, iniziate con giri tranquilli, magari in un parco, e vedrete che soddisfazione!
Ehi, guarda, ti capisco benissimo quando parli di sentirsi più forte e leggera, ma lasciami sfogare un attimo. Sono arrivata qui da un paio di mesi, e il caldo umido di questo posto mi sta distruggendo. Venivo da un clima fresco, dove potevo fare le mie sessioni di allenamento senza sentirmi un pollo al forno, e ora? Ogni volta che provo a fare qualcosa di intenso, tipo una serie di esercizi ad alta energia, mi sembra di svenire dopo cinque minuti. Il ciclismo che dici tu sembra fantastico, davvero, e ammetto che mi sta tentando, ma qui è una lotta anche solo uscire di casa senza sciogliersi.

Ho provato a mantenere la mia routine, sai, quelle sessioni che mixano cardio e forza, ma con questa umidità è un disastro. Sudare va bene, ma qui è come se l’aria ti soffocasse. Alla fine ho dovuto ripensare tutto. Ora punto su allenamenti più brevi ma super intensi, roba che mi fa pompare il cuore senza trascinarmi per un’ora. Tipo, faccio circuiti veloci in casa con l’aria condizionata al massimo, concentrandomi su movimenti che mi fanno lavorare tutto il corpo. Non proprio come pedalare in un parco, ma almeno riesco a muovermi.

Per la dieta, altro dramma. Con il caldo non ho voglia di cibi pesanti, ma allo stesso tempo mi serve energia per non crollare. Sto sperimentando con smoothies proteici e insalate ricche, ma sto ancora cercando il bilanciamento giusto. Mangiare leggero va bene, ma se esagero mi sento senza forze. Tu come fai con l’alimentazione quando pedali tanto? Perché immagino che anche il ciclismo ti faccia venire una fame da lupi.

Insomma, il tuo post mi ha fatto riflettere. Magari proverò a noleggiare una bici e fare un giro la mattina presto, quando l’aria è un po’ meno infernale. Però, credimi, adattarsi a questo clima è una battaglia quotidiana. Se hai qualche trucco per non morire di caldo mentre ti alleni, dimmi tutto, perché io sto improvvisando e non sempre funziona.
 
  • Mi piace
Reazioni: JRBA
Ehi balex1,

mamma mia, ti sento proprio quando parli di quel caldo umido che ti fa sentire un pollo al forno! Io vivo in una zona dove l’estate è un forno, quindi capisco la lotta per allenarsi senza sciogliersi. Il ciclismo che descrivi sembra una figata, e quel senso di leggerezza che provi pedalando è qualcosa che anch’io cerco nei miei allenamenti casalinghi. Però, visto che uscire di casa a volte è un’impresa, ti racconto come mi sono organizzata per muovermi senza morire di caldo e con un occhio all’alimentazione, che mi sa che ti può interessare.

Prima di tutto, complimenti per non mollare nonostante il clima! Io, quando il caldo mi soffoca, ho detto addio alle sessioni lunghe e mi sono buttata su workout corti ma tosti, tipo 20-25 minuti, in casa con il ventilatore a palla o l’aria condizionata se proprio non ce la faccio. Faccio circuiti che mischiano cardio e forza, così lavoro tutto il corpo senza trascinarmi per troppo tempo. Tipo: 30 secondi di burpees, 30 di squat con un peso leggero (anche due bottiglie d’acqua vanno bene), 30 di plank e 30 di mountain climbers. Ripeto per 4-5 giri con un minuto di pausa tra uno e l’altro. È intenso, sudi come una fontana, ma in poco tempo hai fatto un allenamento completo e ti senti una guerriera. La chiave è non esagerare con la durata, così non ti senti svenire.

Per il ciclismo, se vuoi provare, la mattina presto è un’ottima idea. Io non ho una bici, ma quando voglio qualcosa di simile faccio “cyclette immaginaria” in casa: sdraiata sul tappetino, pedalo in aria come se fossi su una bici, magari con un po’ di musica allegra per darmi la carica. Non è proprio la stessa cosa, ma attiva le gambe e il core senza bisogno di uscire. Se noleggiare una bici ti ispira, magari cerca un parco con un po’ d’ombra, così il caldo è meno tremendo.

Sull’alimentazione, ti capisco al 100% quando dici che il caldo ti fa passare la voglia di cibi pesanti. Io punto su piatti leggeri ma che mi diano energia senza appesantirmi, visto che anch’io cerco di stare attenta ai carboidrati senza però rinunciare al gusto. Per esempio, faccio insalatone con proteine tipo pollo grigliato, tonno o uova sode, più verdure croccanti e un po’ di avocado o noci per i grassi buoni. Gli smoothies sono un salvavita: io li faccio con spinaci, una banana piccola, proteine in polvere e latte di mandorla. Se hai fame dopo aver pedalato, prova a tenere a portata di mano snack proteici, tipo un po’ di mandorle o uno yogurt greco con qualche fettina di mela. Così non crolli ma non ti riempi di zuccheri che poi ti fanno sentire fiacca.

Un trucco per il caldo? Io mi alleno con una bottiglia d’acqua ghiacciata vicino, e ogni tanto mi tampono il viso o il collo con un asciugamano bagnato freddo. Fa una differenza assurda! E se esci in bici, magari porta un cappellino leggero o una bandana per proteggerti dal sole. Vedrai che, passo dopo passo, troverai il tuo ritmo anche in questo clima infernale. Fammi sapere se provi la bici o se vuoi qualche idea in più per allenamenti casalinghi! Forza, ce la fai!