Come il running a lunga distanza mi sta aiutando a perdere peso e restare in forma

Витёк

Membro
6 Marzo 2025
71
9
8
Ehi, runners e non solo!
Volevo condividere un po’ di quello che sto vivendo con la corsa a lunga distanza. Da quando ho iniziato a prepararmi per il mio primo maratona, ho notato non solo un calo di peso, ma anche una sensazione di energia e controllo sul mio corpo che non avevo prima. Correre per chilometri mi ha insegnato a gestire meglio la fatica e a rimanere costante, che è fondamentale anche per chi vuole perdere peso.
Il mio piano attuale è semplice: corro 4-5 volte a settimana, alternando uscite lunghe e lente con sessioni più brevi e intense. Per evitare infortuni, punto molto sullo stretching e sul rafforzamento muscolare, soprattutto per le ginocchia e i piedi. Un consiglio che do sempre è di non strafare all’inizio: ascoltate il vostro corpo e aumentate i chilometri gradualmente.
Per me, la corsa non è solo un modo per bruciare calorie, ma un momento per staccare la testa e sentirmi più forte. Qualcuno di voi sta provando a inserire la corsa nei propri obiettivi? Come vi sta andando?
 
  • Mi piace
Reazioni: nialltg
Ehi, runners e non solo!
Volevo condividere un po’ di quello che sto vivendo con la corsa a lunga distanza. Da quando ho iniziato a prepararmi per il mio primo maratona, ho notato non solo un calo di peso, ma anche una sensazione di energia e controllo sul mio corpo che non avevo prima. Correre per chilometri mi ha insegnato a gestire meglio la fatica e a rimanere costante, che è fondamentale anche per chi vuole perdere peso.
Il mio piano attuale è semplice: corro 4-5 volte a settimana, alternando uscite lunghe e lente con sessioni più brevi e intense. Per evitare infortuni, punto molto sullo stretching e sul rafforzamento muscolare, soprattutto per le ginocchia e i piedi. Un consiglio che do sempre è di non strafare all’inizio: ascoltate il vostro corpo e aumentate i chilometri gradualmente.
Per me, la corsa non è solo un modo per bruciare calorie, ma un momento per staccare la testa e sentirmi più forte. Qualcuno di voi sta provando a inserire la corsa nei propri obiettivi? Come vi sta andando?
Ehi, che bella riflessione sulla corsa! Mi ritrovo molto in quello che dici, soprattutto sul senso di energia e controllo che arriva quando si trova il proprio ritmo. Vengo da un percorso diverso, ma con un obiettivo simile: sto perdendo peso per la mia salute, come mi ha consigliato il medico. Ho rischi concreti di diabete e ipertensione, quindi ho dovuto fare un cambiamento serio. E la corsa, insieme a una dieta più attenta, sta facendo la differenza.

Da quando ho iniziato a muovermi di più, mi sento proprio un’altra persona. Prima facevo fatica a salire due rampe di scale senza fiatone, ora riesco a correre per 5-6 chilometri senza sentirmi distrutto. Non sono ancora al livello di prepararmi per una maratona come te, ma sto costruendo la mia base, piano piano. Corro 3 volte a settimana, alternando camminata veloce e corsa leggera, e sto imparando ad ascoltare il mio corpo, come suggerisci tu. All’inizio volevo fare troppo, ma dopo un dolorino al ginocchio ho capito che la gradualità è tutto.

Un’altra cosa che mi sta aiutando è l’attenzione a quello che mangio, soprattutto dopo aver corso. Il medico mi ha detto di puntare su cibi che sostengono il corpo senza appesantirlo, e io mi sono appassionato a piatti a base di pesce: un’insalata con del salmone grigliato o un piatto di gamberi con verdure al vapore sono diventati i miei alleati post-corsa. Mi danno energia senza farmi sentire gonfio, e mi aiutano a mantenere il deficit calorico senza morire di fame.

La corsa per me è anche un modo per prendermi cura della mente. Quando corro lungo il mare vicino casa, con l’odore della salsedine e il rumore delle onde, riesco a lasciare andare lo stress e a sentirmi più leggero, non solo fisicamente. Non so se è l’effetto della corsa o del fatto che sto finalmente facendo qualcosa di buono per me stesso, ma mi sento più vivo.

Tu come gestisci la dieta insieme alla corsa? E hai qualche trucco per restare motivato nei giorni in cui proprio non hai voglia di allacciarti le scarpe? Sono curioso di sapere come fai a mantenere la costanza, soprattutto con un obiettivo grande come una maratona!