Ciao a tutti,
tra lavoro, figli e mille impegni, trovare il tempo per dieta e allenamenti sembra una missione impossibile, vero? Anch’io mi sono trovata spesso a chiedermi come fare, ma col tempo ho scoperto qualche trucco che mi sta aiutando a incastrare tutto. Ve lo racconto, magari può essere utile anche a voi.
Partiamo dalla dieta: con i bambini che girano per casa e i loro orari imprevedibili, preparo quasi tutto la sera prima. Non parlo di piatti elaborati, ma cose semplici come pollo grigliato, verdure al vapore e un po’ di riso integrale. Metto tutto in contenitori e il giorno dopo è già pronto per me e per loro. Ho notato che se non pianifico, finisco per mangiare quello che capita, e addio obiettivi. Un altro piccolo segreto è tenere sempre qualcosa di sano a portata di mano, tipo mandorle o uno yogurt greco, per non cedere alla tentazione di uno snack veloce ma poco nutriente.
Per gli allenamenti, invece, il tempo è sempre tiranno. Con due figli e un lavoro full-time, andare in palestra è fuori discussione. Però ho trovato un compromesso: mi ritaglio 20-30 minuti la mattina presto, prima che la casa si svegli. Faccio esercizi a corpo libero o qualche sequenza che mixa forza e stretching – niente di troppo complicato, ma abbastanza per sentirmi attiva. Se la giornata è proprio caotica, divido quei minuti in due sessioni da 10, magari mentre i bambini fanno i compiti o giocano. Non sarà un workout da atleta, ma è costante e questo fa la differenza.
La chiave, per me, è non pretendere la perfezione. Ci sono giorni in cui salto l’allenamento o sgarro con la dieta, ma cerco di non farne un dramma e riprendere il ritmo subito dopo. Con il caos familiare, essere flessibili è obbligatorio. Voi come fate a organizzarvi? Avete qualche consiglio per gestire meglio i momenti di corsa? Mi piacerebbe confrontarmi!
tra lavoro, figli e mille impegni, trovare il tempo per dieta e allenamenti sembra una missione impossibile, vero? Anch’io mi sono trovata spesso a chiedermi come fare, ma col tempo ho scoperto qualche trucco che mi sta aiutando a incastrare tutto. Ve lo racconto, magari può essere utile anche a voi.
Partiamo dalla dieta: con i bambini che girano per casa e i loro orari imprevedibili, preparo quasi tutto la sera prima. Non parlo di piatti elaborati, ma cose semplici come pollo grigliato, verdure al vapore e un po’ di riso integrale. Metto tutto in contenitori e il giorno dopo è già pronto per me e per loro. Ho notato che se non pianifico, finisco per mangiare quello che capita, e addio obiettivi. Un altro piccolo segreto è tenere sempre qualcosa di sano a portata di mano, tipo mandorle o uno yogurt greco, per non cedere alla tentazione di uno snack veloce ma poco nutriente.
Per gli allenamenti, invece, il tempo è sempre tiranno. Con due figli e un lavoro full-time, andare in palestra è fuori discussione. Però ho trovato un compromesso: mi ritaglio 20-30 minuti la mattina presto, prima che la casa si svegli. Faccio esercizi a corpo libero o qualche sequenza che mixa forza e stretching – niente di troppo complicato, ma abbastanza per sentirmi attiva. Se la giornata è proprio caotica, divido quei minuti in due sessioni da 10, magari mentre i bambini fanno i compiti o giocano. Non sarà un workout da atleta, ma è costante e questo fa la differenza.
La chiave, per me, è non pretendere la perfezione. Ci sono giorni in cui salto l’allenamento o sgarro con la dieta, ma cerco di non farne un dramma e riprendere il ritmo subito dopo. Con il caos familiare, essere flessibili è obbligatorio. Voi come fate a organizzarvi? Avete qualche consiglio per gestire meglio i momenti di corsa? Mi piacerebbe confrontarmi!