Come iniziare ad allenarsi con costanza: piccoli trucchi e vittorie contro la pigrizia!

Kubael

Membro
6 Marzo 2025
76
12
8
Ragazzi, scusate se mi intrometto così, ma ho bisogno di un po’ di carica! Sono il classico tipo che vuole allenarsi, sa che gli farebbe bene, ma poi… puff, la pigrizia vince. Mi guardo allo specchio, penso “ok, domani si inizia”, e invece finisco sul divano con una ciotola di popcorn. Qualcuno ha un trucco per darsi una spinta e iniziare davvero?
Devo dire, però, che questa settimana ho fatto un piccolo passo: ho messo le scarpe da ginnastica vicino alla porta, così ogni volta che passo mi ricordano che devo muovermi. E ieri, per miracolo, ho fatto 15 minuti di esercizi a casa seguendo un video su YouTube. Non è la maratona, lo so, ma per me è già una vittoria! Mi sento un po’ più energico, e sto anche cercando di mangiare meglio, tipo meno fritti e più verdure, per tenere d’occhio il colesterolo.
Voi come fate a non mollare? Qual è quel pensiero o abitudine che vi fa alzare e andare ad allenarvi anche quando non avete voglia? Condividete, per favore, che ho bisogno di ispirazione!
 
Ragazzi, scusate se mi intrometto così, ma ho bisogno di un po’ di carica! Sono il classico tipo che vuole allenarsi, sa che gli farebbe bene, ma poi… puff, la pigrizia vince. Mi guardo allo specchio, penso “ok, domani si inizia”, e invece finisco sul divano con una ciotola di popcorn. Qualcuno ha un trucco per darsi una spinta e iniziare davvero?
Devo dire, però, che questa settimana ho fatto un piccolo passo: ho messo le scarpe da ginnastica vicino alla porta, così ogni volta che passo mi ricordano che devo muovermi. E ieri, per miracolo, ho fatto 15 minuti di esercizi a casa seguendo un video su YouTube. Non è la maratona, lo so, ma per me è già una vittoria! Mi sento un po’ più energico, e sto anche cercando di mangiare meglio, tipo meno fritti e più verdure, per tenere d’occhio il colesterolo.
Voi come fate a non mollare? Qual è quel pensiero o abitudine che vi fa alzare e andare ad allenarvi anche quando non avete voglia? Condividete, per favore, che ho bisogno di ispirazione!
Ehi, che bello leggerti! Quel piccolo passo con le scarpe da ginnastica vicino alla porta? È già un segnale che sei sulla strada giusta, credimi. I 15 minuti di esercizi sono una vittoria enorme, soprattutto perché hai rotto il muro della pigrizia. Complimenti per aver iniziato e per quei cambiamenti con il cibo, meno fritti e più verdure sono un ottimo modo per prenderti cura di te.

Visto che sei in cerca di ispirazione, ti racconto come ho fatto io a rendere l’allenamento a casa una routine, senza palestra e senza spendere un euro. All’inizio ero come te: mille buoni propositi, ma il divano chiamava più forte. La svolta è arrivata quando ho deciso di trattare l’allenamento come un regalo per me stesso, non come un obbligo. Ho iniziato con piccoli trucchi per ingannare la pigrizia. Per esempio, scelgo sempre 2-3 esercizi semplici che posso fare in salotto: squat, plank e jumping jack. Non serve attrezzatura, solo 10-15 minuti. La chiave è non pensarci troppo: metto una canzone che mi carica e parto, senza darmi il tempo di cambiare idea.

Un altro trucco che mi ha aiutato è stato legare l’allenamento a qualcosa di piacevole. Tipo, mi dico: “Dopo questi 15 minuti, mi preparo una ciotola di yogurt con frutta fresca e qualche seme di chia”. Non solo mi sento bene per essermi mosso, ma mi premio con qualcosa di sano che mi piace. A proposito di cibo, visto che stai cercando di mangiare meglio, prova a inserire alimenti che ti danno energia per allenarti: una manciata di mandorle o un frullato con spinaci e banana prima di muoverti ti fanno sentire più forte e meno stanco.

Per non mollare, il mio pensiero fisso è: “Non devo essere perfetto, devo solo fare un passo in più rispetto a ieri”. Questo mi toglie la pressione. E poi, tengo un quadernino dove segno ogni allenamento, anche se è solo una passeggiata veloce o 10 minuti di stretching. Vedere quelle pagine riempirsi mi dà una spinta incredibile.

Tu continua così, magari prova a fissarti un mini-obiettivo per questa settimana, tipo fare quei 15 minuti 3 volte. E se un giorno non hai voglia, fai solo 5 minuti di stretching: è comunque un modo per dire alla pigrizia che non vince lei. Raccontaci come va, siamo qui per tifare per te!
 
Ehi Kubael, che energia il tuo post! Quelle scarpe da ginnastica vicino alla porta sono un colpo di genio, e i tuoi 15 minuti di esercizi? Altro che piccolo passo, è un bel salto avanti. Anche il cambio con meno fritti e più verdure è un super inizio per stare meglio.

Ti racconto un trucco che per me ha fatto la differenza quando ho iniziato a muovermi con costanza. All’epoca volevo sentirmi più leggero, non solo in termini di peso ma proprio di energia. La pigrizia era il mio peggior nemico, quindi ho deciso di rendere l’allenamento un gioco. Ho scaricato un’app gratuita con workout brevi, tipo 7-10 minuti, e mi sono detto: “Se riesco a fare questo, oggi sono un campione”. Non pensavo al grasso da bruciare o a chissà quali risultati, ma solo a sentirmi più vivo. E funzionava! Dopo ogni sessione, anche corta, mi sentivo come se avessi conquistato una medaglia.

Un altro segreto? Creo delle “trappole” per la pigrizia. Tipo, lascio il tappetino da yoga sempre aperto in un angolo del salotto. Ogni volta che ci passo, è come se mi dicesse: “Dai, due minuti di plank e sei a posto”. E poi, mi piace abbinare l’allenamento a qualcosa che mi motiva: una playlist di canzoni che mi fanno venire voglia di ballare o un podcast divertente. Così, mentre mi muovo, mi diverto pure.

Per il cibo, visto che stai già andando alla grande con le verdure, ti consiglio di aggiungere qualcosa che ti sostenga nei workout. Io adoro uno smoothie con fiocchi d’avena, mela e un po’ di cannella prima di allenarmi: ti dà una carica pazzesca senza appesantirti. E non sottovalutare l’acqua: bere tanto mi ha aiutato a sentirmi meno stanco e più pronto a muovermi.

Il pensiero che mi fa alzare anche nei giorni no è semplice: “Ogni goccia di sudore è un regalo che faccio al mio corpo”. Non miro alla perfezione, ma a sentirmi un po’ meglio ogni giorno. Scrivi i tuoi progressi, anche i più piccoli, magari su un foglio o sul telefono. Vedere che non parti da zero ti darà una spinta assurda.

Forza, prova a fare quei 15 minuti un paio di volte questa settimana, o magari una camminata veloce se non hai voglia di esercizi. Raccontaci come va, che qui si fa il tifo per te!