Ciao a tutti,
mi inserisco in questo thread perché voglio condividere come la camminata nordica abbia davvero cambiato il mio modo di sentirmi e, soprattutto, il mio percorso di perdita di peso. Non sono un esperto di nutrizione, ma credo che il movimento sia una parte fondamentale per stare bene, e la camminata nordica è stata la mia svolta.
All’inizio, quando ho iniziato a preoccuparmi del mio peso, pensavo che bastasse solo mangiare meno. Ma mi sentivo sempre stanco, demotivato, e la bilancia non si muoveva come speravo. Poi ho scoperto la camminata nordica, un’attività che sembrava perfetta per me: niente palestra, niente attrezzi complicati, solo un paio di bastoncini e la voglia di uscire all’aria aperta.
La tecnica è semplice ma fa la differenza. Non si tratta solo di camminare con i bastoncini, ma di usarli per spingere e coinvolgere tutto il corpo: braccia, spalle, schiena, addominali. Questo movimento completo mi ha aiutato a bruciare più calorie rispetto a una normale passeggiata, senza sentirmi distrutto come dopo una corsa. All’inizio facevo sessioni di 30-40 minuti, tre volte a settimana, e già dopo un mese ho notato che avevo più resistenza e mi sentivo meno appesantito.
Per quanto riguarda l’attrezzatura, non serve spendere una fortuna. Un buon paio di bastoncini da nordic walking (quelli telescopici sono comodi per regolare l’altezza) e scarpe da trekking leggere sono più che sufficienti. Consiglio di scegliere bastoncini con un’impugnatura ergonomica e di imparare la tecnica base, magari con un video online o una lezione introduttiva. Una volta che padroneggi il movimento, è un’attività che puoi fare ovunque: parco, campagna, persino in città.
Dal punto di vista della salute, per me è stato un game-changer. Non solo ho perso 8 kg in sei mesi, ma mi sento più attivo durante la giornata. Prima, dopo una giornata di lavoro, crollavo sul divano. Ora, dopo una sessione di camminata nordica, mi sento rigenerato, come se il corpo si fosse “ricaricato”. Inoltre, ho notato che il mio appetito è più regolare: non ho più quelle voglie di cibo spazzatura che mi sabotavano. Credo sia perché l’attività mi aiuta a gestire meglio lo stress e a sentirmi più in sintonia con il mio corpo.
Non sto dicendo che la camminata nordica sia una bacchetta magica, ma combinata con una dieta equilibrata (io cerco di seguire un’alimentazione mediterranea, senza troppe rinunce), ha fatto una differenza enorme. Se qualcuno di voi sta cercando un modo per muoversi senza strafare, vi consiglio di provarla. Magari iniziate con una passeggiata di 20 minuti e vedete come vi sentite.
Se avete domande su come iniziare o sulla tecnica, scrivetemi pure!
mi inserisco in questo thread perché voglio condividere come la camminata nordica abbia davvero cambiato il mio modo di sentirmi e, soprattutto, il mio percorso di perdita di peso. Non sono un esperto di nutrizione, ma credo che il movimento sia una parte fondamentale per stare bene, e la camminata nordica è stata la mia svolta.
All’inizio, quando ho iniziato a preoccuparmi del mio peso, pensavo che bastasse solo mangiare meno. Ma mi sentivo sempre stanco, demotivato, e la bilancia non si muoveva come speravo. Poi ho scoperto la camminata nordica, un’attività che sembrava perfetta per me: niente palestra, niente attrezzi complicati, solo un paio di bastoncini e la voglia di uscire all’aria aperta.
La tecnica è semplice ma fa la differenza. Non si tratta solo di camminare con i bastoncini, ma di usarli per spingere e coinvolgere tutto il corpo: braccia, spalle, schiena, addominali. Questo movimento completo mi ha aiutato a bruciare più calorie rispetto a una normale passeggiata, senza sentirmi distrutto come dopo una corsa. All’inizio facevo sessioni di 30-40 minuti, tre volte a settimana, e già dopo un mese ho notato che avevo più resistenza e mi sentivo meno appesantito.
Per quanto riguarda l’attrezzatura, non serve spendere una fortuna. Un buon paio di bastoncini da nordic walking (quelli telescopici sono comodi per regolare l’altezza) e scarpe da trekking leggere sono più che sufficienti. Consiglio di scegliere bastoncini con un’impugnatura ergonomica e di imparare la tecnica base, magari con un video online o una lezione introduttiva. Una volta che padroneggi il movimento, è un’attività che puoi fare ovunque: parco, campagna, persino in città.
Dal punto di vista della salute, per me è stato un game-changer. Non solo ho perso 8 kg in sei mesi, ma mi sento più attivo durante la giornata. Prima, dopo una giornata di lavoro, crollavo sul divano. Ora, dopo una sessione di camminata nordica, mi sento rigenerato, come se il corpo si fosse “ricaricato”. Inoltre, ho notato che il mio appetito è più regolare: non ho più quelle voglie di cibo spazzatura che mi sabotavano. Credo sia perché l’attività mi aiuta a gestire meglio lo stress e a sentirmi più in sintonia con il mio corpo.
Non sto dicendo che la camminata nordica sia una bacchetta magica, ma combinata con una dieta equilibrata (io cerco di seguire un’alimentazione mediterranea, senza troppe rinunce), ha fatto una differenza enorme. Se qualcuno di voi sta cercando un modo per muoversi senza strafare, vi consiglio di provarla. Magari iniziate con una passeggiata di 20 minuti e vedete come vi sentite.
Se avete domande su come iniziare o sulla tecnica, scrivetemi pure!