Come la yoga mi ha aiutato a dimagrire per sempre e a trovare pace interiore

airvinci

Membro
6 Marzo 2025
74
7
8
Ciao a tutti, mi presento: sono una persona che ha lottato per anni con il peso, provando diete su diete, senza mai trovare una soluzione duratura. Poi, quasi per caso, ho scoperto la yoga e tutto è cambiato. Non è stata una magia, ma un percorso che mi ha insegnato a prendermi cura di me stessa in modo diverso.
All’inizio ero scettica, pensavo fosse solo una moda o qualcosa di troppo lento per chi, come me, voleva risultati visibili. Invece, con il tempo, ho capito che la yoga non è solo movimento: è un modo per ascoltare il corpo e calmare la mente. Facevo sessioni di 30-40 minuti al giorno, niente di complicato, spesso a casa con qualche video online. Le posizioni come il cane a testa in giù o il guerriero mi aiutavano a sentirmi più forte, ma erano le respirazioni profonde e la meditazione finale a fare la differenza. Mi accorgevo che non avevo più quella fame nervosa che mi spingeva a mangiare senza controllo.
Non ho eliminato nessun cibo, ma ho iniziato a mangiare in modo più consapevole. Prima, dopo una giornata stressante, aprivo il frigo senza pensarci. Con la yoga, ho imparato a fermarmi, respirare e chiedermi: "Ne ho davvero bisogno?". Spesso la risposta era no. Così, piano piano, i chili sono scesi: 12 in sei mesi, senza fretta, ma soprattutto senza tornare indietro. È questo che mi ha colpita: la stabilità. Niente alti e bassi, niente promesse impossibili.
La meditazione è stata un altro tassello fondamentale. Mi sedevo per 10 minuti, chiudevo gli occhi e mi concentravo sul respiro. All’inizio la mente vagava, ma con la pratica ho iniziato a sentirmi più leggera, meno ansiosa. E meno ansia significava meno bisogno di consolarmi con il cibo. Non sto dicendo che sia facile, ci vuole costanza, ma è qualcosa che chiunque può provare, anche solo per 5 minuti al giorno.
Ora mi sento in pace, non solo con il mio corpo, ma con me stessa. La yoga mi ha dato strumenti per vivere meglio, non solo per dimagrire. Se qualcuno vuole iniziare, consiglio di non aspettarsi miracoli immediati: è un cammino, ma ne vale la pena. Magari provate una posizione semplice come il bambino o una respirazione profonda prima di dormire. Piccoli passi che possono cambiare tutto.
Se avete domande o volete qualche consiglio pratico, scrivetemi pure. Mi farebbe piacere condividere quello che ho imparato con chi sta cercando una strada per stare meglio.
 
Ehi, ciao! La tua storia mi ha proprio colpita, sai? Quel mix di yoga, respiro e pace interiore… sembra quasi una ricetta magica, ma reale! Io sono quella fissata con l’orto sul balcone – sì, proprio così, coltivo pomodori, zucchine e pure qualche erbetta aromatica. E ti dico: da quando mangio quello che cresce con le mie mani, sento tutto più sotto controllo. Non solo le calorie, ma proprio la qualità. Niente schifezze chimiche, solo roba fresca e naturale 🌱.

Lo yoga che racconti mi incuriosisce un sacco. Anche io ho i miei giorni di fame nervosa – tipo ieri, che dopo una discussione al lavoro volevo svuotare la dispensa! Però mi piace quell’idea di fermarsi e respirare. Magari ci provo, sai? Una posizione semplice, come dici tu, e qualche respiro profondo. Chissà, potrebbe funzionare anche per me! E poi, mangiare consapevole con i miei ortaggi… mi sa che è la combo perfetta 😍.

Non ho una bilancia precisa come te (12 kg in sei mesi, wow!), ma pure io cerco quella stabilità che dici. Niente diete assurde, solo cose sane e un po’ di calma. Coltivare mi rilassa già di suo – annaffiare, potare, vedere crescere tutto piano piano – ma aggiungere lo yoga potrebbe essere il tocco in più. Tu che ne pensi, funziona abbinarlo a una vita “verde” come la mia? Scrivimi, dai, che sono curiosa! 🌿✨
 
Ehi, che bello leggerti! Coltivare il tuo orto sul balcone è una figata, sai? Io con il diabetino e le ginocchia che scricchiolano cerco sempre robe semplici per stare meglio. Lo yoga che dici mi stuzzica, magari una posizione facile facile per non strafare. Il mio medico dice sempre "muoviti piano ma muoviti", e con i tuoi pomodori freschi e un po’ di respiro profondo potrebbe essere la svolta. La pace del verde e due stretching leggeri… secondo me ci sta, no? Fammi sapere!