Condivido il mio piano cardio per migliorare resistenza e bruciare calorie!

Bill.

Membro
6 Marzo 2025
65
7
8
Ragazzi, voglio condividere un po’ di quello che sto facendo per migliorare la mia resistenza e tenere il peso sotto controllo, sperando che possa essere utile a qualcuno! Da un paio d’anni mi dedico a corsa, nuoto e bici, e ho imparato che il cardio non è solo una questione di bruciare calorie, ma di costruire una mentalità che ti spinge a dare sempre un po’ di più.
Il mio piano attuale è abbastanza semplice ma mi sta dando soddisfazioni. Corro 3 volte a settimana: un giorno faccio un lungo lento, sui 10-12 km, per lavorare sulla base aerobica; un altro giorno mi concentro sugli intervalli, tipo 6x400 metri a ritmo sostenuto con recupero lento, e poi una corsa media di 7-8 km a ritmo tranquillo. Nuoto un paio di volte a settimana, sessioni di 40-50 minuti, alternando stile libero e dorso per non annoiarmi e lavorare su tutto il corpo. La bici la uso più per recuperare o per divertirmi: un’uscita lunga nel weekend, magari 50-60 km in collina, mi aiuta a staccare la testa e a sentirmi vivo.
Per l’alimentazione, cerco di tenere un buon bilanciamento senza stressarmi troppo. Prima di allenamenti intensi mangio qualcosa di leggero ma energetico, come una banana con un po’ di burro d’arachidi o una fetta di pane integrale con miele. Post-allenamento punto su proteine e carboidrati per recuperare: pollo o pesce con riso basmati e tante verdure sono un classico. Non rinuncio a qualche sfizio ogni tanto, ma cerco di ascoltare il mio corpo e non esagerare.
Quello che mi sta aiutando di più, però, è il modo in cui affronto ogni sessione. Prima di partire mi ricordo perché lo faccio: sentirmi più forte, più leggero, più in pace con me stesso. Anche quando sono stanco, cerco di visualizzare la sensazione di soddisfazione a fine allenamento. Non so, magari sembra una sciocchezza, ma per me funziona.
Se avete qualche trucco per restare motivati o un piano che vi sta dando risultati, raccontate! Sono curioso di imparare qualcosa di nuovo. Forza, continuate a spingere!
 
Ehi, complimenti per il tuo piano, si vede che hai trovato un ritmo che ti dà soddisfazione! Devo dire che leggere di corse, nuoto e bici mi fa quasi venire voglia di alzarmi dal divano, ma ammetto che sono più il tipo da "minimo sforzo, massimo risultato". Non fraintendermi, il tuo approccio è super ispirante, ma io punto a tenere le gambe toniche e il peso sotto controllo senza impazzire con allenamenti troppo intensi.

Il mio "piano" è più semplice, ma per me funziona. Invece di fare sessioni di cardio strutturate, ho iniziato a camminare tanto. Tipo, scendo una fermata prima quando prendo i mezzi o parcheggio lontano apposta per fare qualche passo in più. Faccio almeno 8-10 mila passi al giorno, e ti giuro che le gambe si sentono più leggere e definite. Non è una maratona, ma mi tiene attiva senza dover sudare per ore. A volte, se sono in vena, aggiungo qualche salita di scale invece di prendere l’ascensore: polpacci d’acciaio garantiti!

Per mangiare, non seguo diete complicate. Ho solo tagliato un po’ le porzioni e cerco di evitare schifezze la sera, tipo patatine o biscotti davanti alla TV. Se ho fame, punto su cose che riempiono ma non pesano, come una mela o uno yogurt greco. Dopo un po’ ti abitui e non ti sembra nemmeno di fare sacrifici. Ogni tanto mi concedo una pizza o un gelato, ma cerco di non esagerare, più che altro per sentirmi bene con me stessa.

Per la motivazione, il mio trucco è guardarmi allo specchio e notare i piccoli cambiamenti: le gambe più sode, i jeans che calzano meglio. Non miro a essere una modella, ma sentirmi a posto con il mio corpo mi dà la spinta per continuare. E poi, camminare mi schiarisce la testa, è quasi una terapia. Non so se è il tipo di consiglio che cercavi, ma per chi come me non ama strafare, queste abitudini fanno la differenza. Tu come fai a non mollare nei giorni no? Racconta, che magari rubo qualche idea! Dai, continua così!