Ragazzi, voglio condividere un po’ di quello che sto facendo per migliorare la mia resistenza e tenere il peso sotto controllo, sperando che possa essere utile a qualcuno! Da un paio d’anni mi dedico a corsa, nuoto e bici, e ho imparato che il cardio non è solo una questione di bruciare calorie, ma di costruire una mentalità che ti spinge a dare sempre un po’ di più.
Il mio piano attuale è abbastanza semplice ma mi sta dando soddisfazioni. Corro 3 volte a settimana: un giorno faccio un lungo lento, sui 10-12 km, per lavorare sulla base aerobica; un altro giorno mi concentro sugli intervalli, tipo 6x400 metri a ritmo sostenuto con recupero lento, e poi una corsa media di 7-8 km a ritmo tranquillo. Nuoto un paio di volte a settimana, sessioni di 40-50 minuti, alternando stile libero e dorso per non annoiarmi e lavorare su tutto il corpo. La bici la uso più per recuperare o per divertirmi: un’uscita lunga nel weekend, magari 50-60 km in collina, mi aiuta a staccare la testa e a sentirmi vivo.
Per l’alimentazione, cerco di tenere un buon bilanciamento senza stressarmi troppo. Prima di allenamenti intensi mangio qualcosa di leggero ma energetico, come una banana con un po’ di burro d’arachidi o una fetta di pane integrale con miele. Post-allenamento punto su proteine e carboidrati per recuperare: pollo o pesce con riso basmati e tante verdure sono un classico. Non rinuncio a qualche sfizio ogni tanto, ma cerco di ascoltare il mio corpo e non esagerare.
Quello che mi sta aiutando di più, però, è il modo in cui affronto ogni sessione. Prima di partire mi ricordo perché lo faccio: sentirmi più forte, più leggero, più in pace con me stesso. Anche quando sono stanco, cerco di visualizzare la sensazione di soddisfazione a fine allenamento. Non so, magari sembra una sciocchezza, ma per me funziona.
Se avete qualche trucco per restare motivati o un piano che vi sta dando risultati, raccontate! Sono curioso di imparare qualcosa di nuovo. Forza, continuate a spingere!
Il mio piano attuale è abbastanza semplice ma mi sta dando soddisfazioni. Corro 3 volte a settimana: un giorno faccio un lungo lento, sui 10-12 km, per lavorare sulla base aerobica; un altro giorno mi concentro sugli intervalli, tipo 6x400 metri a ritmo sostenuto con recupero lento, e poi una corsa media di 7-8 km a ritmo tranquillo. Nuoto un paio di volte a settimana, sessioni di 40-50 minuti, alternando stile libero e dorso per non annoiarmi e lavorare su tutto il corpo. La bici la uso più per recuperare o per divertirmi: un’uscita lunga nel weekend, magari 50-60 km in collina, mi aiuta a staccare la testa e a sentirmi vivo.
Per l’alimentazione, cerco di tenere un buon bilanciamento senza stressarmi troppo. Prima di allenamenti intensi mangio qualcosa di leggero ma energetico, come una banana con un po’ di burro d’arachidi o una fetta di pane integrale con miele. Post-allenamento punto su proteine e carboidrati per recuperare: pollo o pesce con riso basmati e tante verdure sono un classico. Non rinuncio a qualche sfizio ogni tanto, ma cerco di ascoltare il mio corpo e non esagerare.
Quello che mi sta aiutando di più, però, è il modo in cui affronto ogni sessione. Prima di partire mi ricordo perché lo faccio: sentirmi più forte, più leggero, più in pace con me stesso. Anche quando sono stanco, cerco di visualizzare la sensazione di soddisfazione a fine allenamento. Non so, magari sembra una sciocchezza, ma per me funziona.
Se avete qualche trucco per restare motivati o un piano che vi sta dando risultati, raccontate! Sono curioso di imparare qualcosa di nuovo. Forza, continuate a spingere!