Ragazzi, dopo mesi di esperimenti con Atkins e Paleo, voglio condividere qualche riflessione su come stanno andando, soprattutto in termini di perdita di peso e tisane, che ormai sono diventate la mia passione. Partiamo da Atkins: all’inizio mi ha colpito la rapidità con cui ho perso i primi chili, probabilmente per la drastica riduzione dei carboidrati. La fase di induzione è stata tosta, ma efficace, e mi sono sentita leggera quasi subito. Però, dopo un po’, ho notato che la stanchezza aumentava, e qui le tisane mi hanno salvato: camomilla la sera per rilassarmi e un infuso di zenzero al mattino per darmi una spinta. Il peso è sceso di circa 4 kg in due mesi, ma poi si è stabilizzato.
Con Paleo, invece, l’approccio è stato più graduale. Niente fasi rigide, solo cibi naturali e zero schifezze processate. Mi piace la libertà di mangiare proteine e verdure a volontà, e il peso è calato di 3,5 kg in un periodo simile, ma con una differenza: mi sento più energica. Le tisane qui le uso più per gusto che per necessità, tipo una menta piperita dopo cena o un rooibos per spezzare il pomeriggio. La perdita di peso è più lenta, ma costante, e non ho avuto quel senso di privazione che a volte Atkins mi dava.
Analizzando i numeri, Atkins vince per velocità iniziale, ma Paleo sembra più sostenibile sul lungo termine. Le tisane, in entrambi i casi, sono un supporto fantastico: aiutano a idratarmi e a tenere a bada la fame nervosa. Qualcuno di voi ha provato a mixare i due approcci? O magari ha qualche infuso segreto da consigliare? Sto pensando di alternarli per vedere se riesco a ottimizzare i risultati senza annoiarmi. Fatemi sapere cosa ne pensate!
Con Paleo, invece, l’approccio è stato più graduale. Niente fasi rigide, solo cibi naturali e zero schifezze processate. Mi piace la libertà di mangiare proteine e verdure a volontà, e il peso è calato di 3,5 kg in un periodo simile, ma con una differenza: mi sento più energica. Le tisane qui le uso più per gusto che per necessità, tipo una menta piperita dopo cena o un rooibos per spezzare il pomeriggio. La perdita di peso è più lenta, ma costante, e non ho avuto quel senso di privazione che a volte Atkins mi dava.
Analizzando i numeri, Atkins vince per velocità iniziale, ma Paleo sembra più sostenibile sul lungo termine. Le tisane, in entrambi i casi, sono un supporto fantastico: aiutano a idratarmi e a tenere a bada la fame nervosa. Qualcuno di voi ha provato a mixare i due approcci? O magari ha qualche infuso segreto da consigliare? Sto pensando di alternarli per vedere se riesco a ottimizzare i risultati senza annoiarmi. Fatemi sapere cosa ne pensate!