Ciao a tutti,
sono qui per condividere un po’ della mia esperienza, magari può essere utile a qualcuno. Ho il diabete di tipo 2 e da un paio d’anni anche dolori articolari, soprattutto alle ginocchia. Perdere peso è una priorità, ma non è semplice trovare un approccio che non peggiori la situazione. Il mio medico mi ha sconsigliato diete troppo restrittive, tipo quelle che eliminano completamente i carboidrati, perché potrebbero sballare la glicemia. Mi ha suggerito invece di seguire un piano bilanciato, con porzioni controllate e alimenti a basso indice glicemico.
Ho provato a fare piccoli cambiamenti, come sostituire il pane bianco con quello integrale e aggiungere più verdure ai pasti. Però ammetto che a volte è dura, soprattutto quando i dolori mi limitano nel fare movimento. Il nutrizionista mi ha consigliato di puntare su attività leggere, come camminare o fare stretching, ma senza forzare troppo. Qualcuno di voi con problemi simili ha trovato una dieta o un sistema che funziona senza creare troppi squilibri? Mi piacerebbe sapere come vi organizzate, soprattutto se avete avuto esperienze con diete che sembravano ok ma poi vi hanno dato problemi. Grazie mille per qualsiasi consiglio!
sono qui per condividere un po’ della mia esperienza, magari può essere utile a qualcuno. Ho il diabete di tipo 2 e da un paio d’anni anche dolori articolari, soprattutto alle ginocchia. Perdere peso è una priorità, ma non è semplice trovare un approccio che non peggiori la situazione. Il mio medico mi ha sconsigliato diete troppo restrittive, tipo quelle che eliminano completamente i carboidrati, perché potrebbero sballare la glicemia. Mi ha suggerito invece di seguire un piano bilanciato, con porzioni controllate e alimenti a basso indice glicemico.
Ho provato a fare piccoli cambiamenti, come sostituire il pane bianco con quello integrale e aggiungere più verdure ai pasti. Però ammetto che a volte è dura, soprattutto quando i dolori mi limitano nel fare movimento. Il nutrizionista mi ha consigliato di puntare su attività leggere, come camminare o fare stretching, ma senza forzare troppo. Qualcuno di voi con problemi simili ha trovato una dieta o un sistema che funziona senza creare troppi squilibri? Mi piacerebbe sapere come vi organizzate, soprattutto se avete avuto esperienze con diete che sembravano ok ma poi vi hanno dato problemi. Grazie mille per qualsiasi consiglio!