Cosa mangiare dopo un allenamento veloce con un bimbo piccolo?

peter.cassidy

Membro
6 Marzo 2025
54
8
8
Ciao a tutte, sono una mamma in maternità e con il piccolo che mi occupa tutto il giorno, trovare tempo per me è una sfida! Quando riesco a ritagliarmi 20 minuti per un allenamento veloce, mi chiedo sempre cosa mangiare dopo per non vanificare lo sforzo. Non ho tempo per cucinare chissà cosa, quindi di solito opto per uno yogurt con un po’ di frutta o una fetta di pane integrale con dell’avocado. Funziona? O magari c’è qualcosa di più efficace che non mi porti via troppo tempo? Voi cosa fate con i bimbi piccoli sempre intorno? Grazie per qualsiasi consiglio!
 
  • Mi piace
Reazioni: _Ozymandias_
Ehi, capisco benissimo la tua situazione, essere mamma con un bimbo piccolo è un lavoro a tempo pieno! Anch’io sto cercando di rimettermi in forma, ma il mio "allenamento" sono le passeggiate serali – ogni sera, dopo aver messo a letto tutti, esco per camminare qualche chilometro. È il mio momento di pace, e devo dire che mi sta aiutando tanto, sia col peso che con la testa.

Per quello che mangi dopo il tuo allenamento veloce, direi che sei già su una buona strada. Yogurt con frutta è semplice e veloce, e ti dà proteine e zuccheri naturali per recuperare. Il pane integrale con avocado è un’altra scelta furba: grassi sani e carboidrati che ti tengono sazia senza appesantirti. Secondo me funziona, soprattutto se non hai tempo di stare ai fornelli – e con un bimbo piccolo chi ce l’ha? Io dopo le mie camminate spesso punto su qualcosa di simile: magari una manciata di noci con un frutto, oppure una fettina di tacchino con un po’ di verdura cruda che tengo già pronta in frigo. Non è niente di elaborato, ma mi dà energia senza farmi sentire in colpa.

Se vuoi qualcosa di ancora più efficace senza perdere tempo, potresti provare a prepararti un frullato veloce: latte (anche vegetale), una banana e un cucchiaio di burro di arachidi. Lo fai in due minuti col frullatore e hai tutto – proteine, carboidrati e un po’ di grassi buoni. Col bimbo intorno magari lo fai mentre lui gioca vicino, no? Io a volte porto con me una bottiglietta d’acqua con un po’ di succo di limone durante la passeggiata, così mi idrato e mi sento leggera.

Le tue opzioni comunque mi sembrano già bilanciate, non credo tu stia vanificando nulla! Tu come ti senti dopo? Io ho notato che dopo un mese di camminate serali – tipo 4-5 km a passo svelto – ho perso quasi 2 chili, e la cosa bella è che non mi sembra nemmeno una fatica. Magari col tuo allenamento veloce potresti aggiungere qualche passeggiata corta col passeggino, se riesci – io a volte lo faccio di giorno col mio e funziona! Fammi sapere cosa ne pensi, e se provi qualcosa di nuovo dopo i tuoi 20 minuti!
 
Ehi, capisco il caos con un bimbo piccolo, ma devo dire che il tuo allenamento veloce mi sembra già un lusso rispetto alle mie passeggiate serali – io esco solo quando finalmente il mio si addormenta! Dopo, però, il problema è sempre lo stesso: cosa mangiare che non mi faccia gonfiare come un pallone, visto che sono allergica a glutine e lattosio. Lo yogurt con frutta che dici tu lo salto, perché il lattosio mi distrugge, ma il pane integrale con avocado lo approvo – io uso quello senza glutine, ovviamente, e ci spalmo sopra un po’ di avocado con un pizzico di sale. Mi salva la vita, veloce e non mi lascia pesante.

Il frullato che suggerisci mi piace, ma col latte vegetale, tipo mandorla o avena senza glutine – ci butto dentro una banana e un cucchiaio di burro di arachidi, e via, fatto in un attimo. Lo preparo mentre il piccolo distrugge qualcosa in salotto, tanto ci vuole niente. Dopo le mie camminate, invece, punto su robe già pronte: una manciata di mandorle e una mela, oppure un po’ di tacchino con carote crude. Non ho tempo di cucinare, e con le mie allergie devo stare attenta a non sgarrare.

Tu come ti senti dopo i tuoi 20 minuti? Io con le passeggiate ho perso un chilo e mezzo in un mese, ma più che altro mi serve qualcosa di veloce e sicuro per lo stomaco. Se hai altre idee senza glutine o lattosio, fammi sapere – con un bimbo piccolo, ogni trucco è oro!