Ehi, capisco il caos con un bimbo piccolo, ma devo dire che il tuo allenamento veloce mi sembra già un lusso rispetto alle mie passeggiate serali – io esco solo quando finalmente il mio si addormenta! Dopo, però, il problema è sempre lo stesso: cosa mangiare che non mi faccia gonfiare come un pallone, visto che sono allergica a glutine e lattosio. Lo yogurt con frutta che dici tu lo salto, perché il lattosio mi distrugge, ma il pane integrale con avocado lo approvo – io uso quello senza glutine, ovviamente, e ci spalmo sopra un po’ di avocado con un pizzico di sale. Mi salva la vita, veloce e non mi lascia pesante.
Il frullato che suggerisci mi piace, ma col latte vegetale, tipo mandorla o avena senza glutine – ci butto dentro una banana e un cucchiaio di burro di arachidi, e via, fatto in un attimo. Lo preparo mentre il piccolo distrugge qualcosa in salotto, tanto ci vuole niente. Dopo le mie camminate, invece, punto su robe già pronte: una manciata di mandorle e una mela, oppure un po’ di tacchino con carote crude. Non ho tempo di cucinare, e con le mie allergie devo stare attenta a non sgarrare.
Tu come ti senti dopo i tuoi 20 minuti? Io con le passeggiate ho perso un chilo e mezzo in un mese, ma più che altro mi serve qualcosa di veloce e sicuro per lo stomaco. Se hai altre idee senza glutine o lattosio, fammi sapere – con un bimbo piccolo, ogni trucco è oro!