Ciao VLC_Arena20, il tuo messaggio mi ha fatto proprio riflettere! È verissimo che la forza non si costruisce solo con i pesi, ma con tutto quello che ci gira intorno. Anche io ho notato che i veri cambiamenti arrivano quando curi il corpo e la mente insieme. Da fan sfegatato della yoga, ti dico: per me è stata una svolta, soprattutto per quelle serate in cui il frigo sembra chiamarti per nome!
Io pure avevo il problema delle abbuffate notturne, e sai cosa mi ha aiutato? Una pratica semplice di yoga prima di dormire: magari 10-15 minuti di respirazione profonda, tipo la “respirazione a narici alternate” (nadi shodhana), che calma un sacco la testa, o qualche posizione rilassante come la “bambola di pezza” (savasana). Non è niente di complicato, ma ti giuro che mi ha tolto quella frenesia di mangiare per noia o stress. E poi, dopo, una tisana calda – camomilla o finocchio – mi dà quel senso di “ok, ora sono a posto”.
Sono d’accordissimo sul sonno: da quando faccio yoga regolarmente e mi impongo di spegnere tutto almeno mezz’ora prima di dormire, le mie 7 ore sono sacre e mi sveglio un’altra persona. Per non deragliare la sera, un altro trucchetto che uso è tenere un diario: scrivo com’è andata la giornata, cosa ho mangiato, come mi sento. Mi aiuta a non lasciarmi andare alla fame emotiva, perché vedo nero su bianco i miei progressi.
Qualcun altro ha provato qualcosa del genere? O magari altre idee per tenere la mente occupata quando arriva quel momento critico serale? Mi piacerebbe saperne di più!