Ciao a tutti, ogni tanto mi piace passare di qua per condividere qualcosa di semplice che sto provando in cucina. Ultimamente mi sto concentrando su piatti leggeri, ma che abbiano comunque quel gusto che ti fa dimenticare di essere a dieta. Ieri ho fatto una vellutata di zucchine e patate, niente di complicato: solo zucchine fresche, una patata piccola per dare un po’ di cremosità e un filo d’olio extravergine alla fine. Invece del sale abbondante, ho usato un pizzico di pepe e qualche erba aromatica dal balcone – tipo timo, che dà un profumo incredibile senza aggiungere calorie.
Poi, per non rinunciare al dolce, sto sperimentando con la frutta cotta. Le mele al forno con un po’ di cannella sono diventate il mio salva-serata: le cuocio finché non sono morbide, e sembra quasi di mangiare una torta, ma senza sensi di colpa. Se avete qualche trucco per rendere i piatti leggeri più sfiziosi, mi farebbe piacere leggerlo! Io continuo a cercare un equilibrio tra gusto e benessere, passo dopo passo.
Poi, per non rinunciare al dolce, sto sperimentando con la frutta cotta. Le mele al forno con un po’ di cannella sono diventate il mio salva-serata: le cuocio finché non sono morbide, e sembra quasi di mangiare una torta, ma senza sensi di colpa. Se avete qualche trucco per rendere i piatti leggeri più sfiziosi, mi farebbe piacere leggerlo! Io continuo a cercare un equilibrio tra gusto e benessere, passo dopo passo.