Ciao a tutti, o forse meglio dire "pronti a purificarci"? Oggi voglio parlarvi di come il detox possa essere un alleato per sentirsi più leggeri e in forma, soprattutto se vi allenate e cercate di dare il massimo. Io sono una grande fan di smoothie e succhi, e credo davvero che possano aiutare a ripulire il corpo, ma attenzione: non è tutto oro quel che luccica, e ci vuole equilibrio.
Partiamo con una ricetta semplice che uso spesso: uno smoothie verde con spinaci, mela, un po’ di zenzero e succo di limone. Basta frullare tutto con un bicchiere d’acqua e avete un mix che dà energia e aiuta a eliminare le tossine. Lo zenzero è fantastico per stimolare la digestione, mentre il limone dà una spinta al metabolismo. Se vi va, potete aggiungerci mezza banana per renderlo più cremoso, ma senza esagerare con la frutta zuccherina. Lo bevo spesso al mattino, prima di una sessione di allenamento, e mi sento subito più fresca.
Poi c’è il succo di barbabietola, un altro dei miei preferiti. Mescolo barbabietola cruda, carota e un pezzetto di curcuma fresca – è un’esplosione di colore e fa bene al fegato. Attenzione però: se non siete abituati, iniziate con piccole dosi, perché può essere un po’ forte per lo stomaco. Io lo alterno durante la settimana, magari dopo un giorno in cui ho mangiato qualcosa di più pesante.
Detto questo, il detox non è una bacchetta magica. Se vi buttate su succhi e smoothie pensando di risolvere tutto senza bilanciare il resto, rischiate di sentirvi stanchi o addirittura di rallentare il metabolismo. Io lo vedo come un supporto, non come la soluzione definitiva. E poi, parliamoci chiaro: dopo una giornata intensa, magari con un po’ di pesi o cardio, il corpo ha bisogno anche di proteine e carboidrati sani, non solo di liquidi.
Un consiglio? Provate a inserire il detox un paio di giorni a settimana, senza strafare. E ascoltate sempre il vostro corpo: se vi sentite deboli o affamati, fermatevi. Ne ho visti tanti esagerare con i succhi per giorni interi e poi stare peggio di prima. La chiave è la moderazione, come per tutto.
Fatemi sapere se avete ricette da condividere o se avete provato qualcosa che vi è piaciuto! Io sono sempre curiosa di sperimentare. E voi, come vi trovate con il detox?
Partiamo con una ricetta semplice che uso spesso: uno smoothie verde con spinaci, mela, un po’ di zenzero e succo di limone. Basta frullare tutto con un bicchiere d’acqua e avete un mix che dà energia e aiuta a eliminare le tossine. Lo zenzero è fantastico per stimolare la digestione, mentre il limone dà una spinta al metabolismo. Se vi va, potete aggiungerci mezza banana per renderlo più cremoso, ma senza esagerare con la frutta zuccherina. Lo bevo spesso al mattino, prima di una sessione di allenamento, e mi sento subito più fresca.
Poi c’è il succo di barbabietola, un altro dei miei preferiti. Mescolo barbabietola cruda, carota e un pezzetto di curcuma fresca – è un’esplosione di colore e fa bene al fegato. Attenzione però: se non siete abituati, iniziate con piccole dosi, perché può essere un po’ forte per lo stomaco. Io lo alterno durante la settimana, magari dopo un giorno in cui ho mangiato qualcosa di più pesante.
Detto questo, il detox non è una bacchetta magica. Se vi buttate su succhi e smoothie pensando di risolvere tutto senza bilanciare il resto, rischiate di sentirvi stanchi o addirittura di rallentare il metabolismo. Io lo vedo come un supporto, non come la soluzione definitiva. E poi, parliamoci chiaro: dopo una giornata intensa, magari con un po’ di pesi o cardio, il corpo ha bisogno anche di proteine e carboidrati sani, non solo di liquidi.
Un consiglio? Provate a inserire il detox un paio di giorni a settimana, senza strafare. E ascoltate sempre il vostro corpo: se vi sentite deboli o affamati, fermatevi. Ne ho visti tanti esagerare con i succhi per giorni interi e poi stare peggio di prima. La chiave è la moderazione, come per tutto.
Fatemi sapere se avete ricette da condividere o se avete provato qualcosa che vi è piaciuto! Io sono sempre curiosa di sperimentare. E voi, come vi trovate con il detox?