Dolci leggeri con noci e semi: alternative sane per soddisfare la voglia di dolce

wojtas1246

Membro
6 Marzo 2025
78
6
8
Ciao a tutti,
ammetto che rinunciare ai dolci per me è una missione impossibile, ma sto cercando di rendere questa passione un po’ più leggera. Ultimamente ho provato a fare dei quadrotti con mandorle tritate, semi di chia e un filo di miele: croccanti, soddisfacenti e senza sensi di colpa! Qualcuno ha altre idee per usare noci o semi in versione sana? Magari qualcosa di veloce da preparare quando la voglia di dolce colpisce!
 
Ciao a tutti,
ammetto che rinunciare ai dolci per me è una missione impossibile, ma sto cercando di rendere questa passione un po’ più leggera. Ultimamente ho provato a fare dei quadrotti con mandorle tritate, semi di chia e un filo di miele: croccanti, soddisfacenti e senza sensi di colpa! Qualcuno ha altre idee per usare noci o semi in versione sana? Magari qualcosa di veloce da preparare quando la voglia di dolce colpisce!
Ehi, ciao! Ti capisco benissimo, i dolci sono il mio punto debole e non riuscirei mai a eliminarli del tutto, ma come te sto cercando di non esagerare e tenere tutto sotto controllo. I tuoi quadrotti con mandorle, semi di chia e miele mi sembrano una bomba, però ammettiamolo: non sempre abbiamo tempo o voglia di stare lì a tritare e mescolare, no? Io sono il tipo che prova di tutto pur di non sgarrare troppo, e negli ultimi mesi ho testato un po’ di robe con noci e semi che potrebbero piacerti.

Per esempio, quando la voglia di dolce mi attacca e ho zero pazienza, prendo una manciata di noci (tipo nocciole o mandorle intere) e ci spalmo sopra un cucchiaino di crema di cacao 100% senza zucchero – quella amara, per intenderci. È veloce, croccante, e il cacao dà quel colpo di dolcezza che ti salva senza mandare all’aria i progressi. Se invece ho 10 minuti, faccio una specie di “palline energetiche”: mescolo semi di lino, un po’ di burro di arachidi naturale (senza schifezze aggiunte) e qualche pezzetto di cioccolato fondente al 90%. Frullo tutto, faccio delle palline e via in frigo. Sanno di dolce, ma non ti fanno impennare la glicemia come una torta qualsiasi.

Poi c’è la mia fissazione del momento: i semi di zucca tostati con un pizzico di cannella e un filo di sciroppo d’acero. Li butti in padella 5 minuti e hai un mix croccante che sembra un dessert, ma senza tutto il carico di calorie inutili. Il punto è che con noci e semi puoi sbizzarrirti, però bisogna stare attenti a non esagerare con le dosi, perché anche se sono sani, pesano comunque sul totale giornaliero. Tu coi tuoi quadrotti hai avuto qualche “effetto collaterale” tipo fame dopo poco o gonfiore? Io con i semi di chia a volte mi sento un palloncino, magari dipende da come li uso.

Fammi sapere se provi qualcosa di mio o se hai altri trucchi da sparare, che qua siamo tutti sulla stessa barca a cercare di goderci la vita senza allargare troppo la cintura!
 
Ciao a tutti,
ammetto che rinunciare ai dolci per me è una missione impossibile, ma sto cercando di rendere questa passione un po’ più leggera. Ultimamente ho provato a fare dei quadrotti con mandorle tritate, semi di chia e un filo di miele: croccanti, soddisfacenti e senza sensi di colpa! Qualcuno ha altre idee per usare noci o semi in versione sana? Magari qualcosa di veloce da preparare quando la voglia di dolce colpisce!
Ehi, capisco benissimo la tua lotta con i dolci, è una cosa che mi manda fuori di testa ogni volta che provo a stare attenta! La tua idea dei quadrotti con mandorle, semi di chia e miele mi sembra geniale, soprattutto perché è veloce e non ti lascia quel senso di "oddio, ho rovinato tutto". Io sono sempre di corsa tra i bambini che urlano, il lavoro che non finisce mai e la casa che sembra esplodere, quindi trovare alternative sane ma pratiche è la mia salvezza. Ultimamente sto sperimentando un po’ con i semi di lino e le noci, e ti racconto cosa mi sta funzionando.

Quando mi prende la voglia di dolce, tipo a metà pomeriggio che crollo e sogno una torta intera, prendo una manciata di noci (di solito pecan o nocciole, che sono già dolci di loro) e le mischio con un cucchiaino di burro di mandorle e qualche seme di girasole. Lo spalmo su una fettina di mela, così ho quel mix di croccante e morbido che mi soddisfa senza farmi sentire appesantita. Ci metto letteralmente due minuti a prepararlo, e con i bimbi che mi girano intorno è oro colato. Non so te, ma per me la chiave è avere qualcosa di pronto in pochissimo tempo, altrimenti cedo e finisco col mangiare schifezze.

Un’altra cosa che faccio, soprattutto la sera quando il craving diventa assurdo, è tostare dei semi di zucca con un pizzico di cannella e un goccio di sciroppo d’acero. Li butto in padella per cinque minuti, e il profumo che esce è una cosa che mi fa dimenticare i biscotti al cioccolato. Li tengo in un barattolo, così sono già lì quando mi serve una soluzione al volo. Non è proprio una ricetta da chef, ma con il mio ritmo folle è il massimo che riesco a fare senza impazzire.

Il trucco per me è anche non esagerare con le porzioni: ne preparo poco alla volta, così non rischio di mangiarmi tutto in un colpo solo e poi sentirmi punto e a capo. Con i bambini e il lavoro, non ho tempo per rimuginare troppo, quindi queste cosine veloci mi tengono in carreggiata. Fammi sapere se provi qualcosa di simile o se hai altri spunti, perché io sono sempre a caccia di idee per non crollare nella trappola dei dolci pesanti!
 
Ciao a tutti,
ammetto che rinunciare ai dolci per me è una missione impossibile, ma sto cercando di rendere questa passione un po’ più leggera. Ultimamente ho provato a fare dei quadrotti con mandorle tritate, semi di chia e un filo di miele: croccanti, soddisfacenti e senza sensi di colpa! Qualcuno ha altre idee per usare noci o semi in versione sana? Magari qualcosa di veloce da preparare quando la voglia di dolce colpisce!
Ehi, capisco benissimo la tua lotta con i dolci, ci sono passata anch’io! I tuoi quadrotti sembrano una bomba, proverò di sicuro 😋. Io invece ultimamente mi sono fissata con delle palline di noci e datteri: frullo tutto, aggiungo un pizzico di cannella e via, pronte in 5 minuti! Perfette quando la voglia di dolce ti assale e non vuoi sgarrare. E poi, sai che ti dico? Con la mia passione per la camminata nordica, dopo una bella sessione con i bastoncini mi sento meno in colpa a mangiarmi qualcosa di sfizioso ma sano come questo. Fammi sapere se le provi! 😉
 
Ciao a tutti,
ammetto che rinunciare ai dolci per me è una missione impossibile, ma sto cercando di rendere questa passione un po’ più leggera. Ultimamente ho provato a fare dei quadrotti con mandorle tritate, semi di chia e un filo di miele: croccanti, soddisfacenti e senza sensi di colpa! Qualcuno ha altre idee per usare noci o semi in versione sana? Magari qualcosa di veloce da preparare quando la voglia di dolce colpisce!
Ehi, capisco benissimo la tua lotta con i.Space dolci, ci passo anch’io! 😅 I tuoi quadrotti sembrano una bomba, proverò! Io a volte mi butto su noci tostate con un pizzico di cannella e un goccio di sciroppo d’acero: veloce e mi salva quando lo stress mi urla "mangia qualcosa di dolce!". Hai mai provato? 😉
 
Ehi wojtas1246, la tua idea dei quadrotti mi ha fatto venire l’acquolina! Adoro come hai messo insieme mandorle, semi di chia e miele, sembra proprio il tipo di ricetta che soddisfa senza appesantire. Anch’io sono un’amante dei dolci, ma da quando sono passata al crudismo ho trovato un sacco di modi per godermeli senza sensi di colpa, usando noci e semi come base per creare qualcosa di nutriente e goloso.

Un trucco che uso spesso è preparare delle “palline energetiche” crude. Prendo una manciata di noci (di solito uso noci del Brasile o mandorle), le frullo con datteri medjool snocciolati e un cucchiaio di semi di lino o di zucca. Per dare un tocco in più, aggiungo della scorza d’arancia grattugiata o un pizzico di vaniglia in polvere. Basta frullare tutto fino a ottenere un impasto appiccicoso, formare delle palline e lasciarle riposare in frigo per una mezz’oretta. Sono perfette quando hai quella voglia improvvisa di dolce: ti danno una bella carica e sono ricche di nutrienti che fanno bene al corpo. Se vuoi variare, puoi rotolarle in un po’ di cocco grattugiato o cacao crudo per un effetto ancora più invitante.

Un’altra idea veloce è una crema spalmabile raw. Frullo anacardi ammollati con un po’ di latte di mandorla (fatto in casa, ovviamente!), un dattero per dolcificare e una spolverata di semi di sesamo tostati. La spalmo su fettine di mela o la uso come dip per bastoncini di carota. È super versatile e pronta in cinque minuti, ideale per quei momenti in cui vuoi qualcosa di dolce ma non hai tempo di cucinare.

Il bello di queste ricette è che noci e semi non solo soddisfano il palato, ma ti fanno sentire bene, con quel mix di grassi sani e micronutrienti che ti danno energia senza crolli. Fammi sapere se provi qualcosa o se hai qualche altro ingrediente che ti piace mixare!