Ciao a tutti,
ammetto che rinunciare ai dolci per me è una missione impossibile, ma sto cercando di rendere questa passione un po’ più leggera. Ultimamente ho provato a fare dei quadrotti con mandorle tritate, semi di chia e un filo di miele: croccanti, soddisfacenti e senza sensi di colpa! Qualcuno ha altre idee per usare noci o semi in versione sana? Magari qualcosa di veloce da preparare quando la voglia di dolce colpisce!
Ehi, capisco benissimo la tua lotta con i dolci, è una cosa che mi manda fuori di testa ogni volta che provo a stare attenta! La tua idea dei quadrotti con mandorle, semi di chia e miele mi sembra geniale, soprattutto perché è veloce e non ti lascia quel senso di "oddio, ho rovinato tutto". Io sono sempre di corsa tra i bambini che urlano, il lavoro che non finisce mai e la casa che sembra esplodere, quindi trovare alternative sane ma pratiche è la mia salvezza. Ultimamente sto sperimentando un po’ con i semi di lino e le noci, e ti racconto cosa mi sta funzionando.
Quando mi prende la voglia di dolce, tipo a metà pomeriggio che crollo e sogno una torta intera, prendo una manciata di noci (di solito pecan o nocciole, che sono già dolci di loro) e le mischio con un cucchiaino di burro di mandorle e qualche seme di girasole. Lo spalmo su una fettina di mela, così ho quel mix di croccante e morbido che mi soddisfa senza farmi sentire appesantita. Ci metto letteralmente due minuti a prepararlo, e con i bimbi che mi girano intorno è oro colato. Non so te, ma per me la chiave è avere qualcosa di pronto in pochissimo tempo, altrimenti cedo e finisco col mangiare schifezze.
Un’altra cosa che faccio, soprattutto la sera quando il craving diventa assurdo, è tostare dei semi di zucca con un pizzico di cannella e un goccio di sciroppo d’acero. Li butto in padella per cinque minuti, e il profumo che esce è una cosa che mi fa dimenticare i biscotti al cioccolato. Li tengo in un barattolo, così sono già lì quando mi serve una soluzione al volo. Non è proprio una ricetta da chef, ma con il mio ritmo folle è il massimo che riesco a fare senza impazzire.
Il trucco per me è anche non esagerare con le porzioni: ne preparo poco alla volta, così non rischio di mangiarmi tutto in un colpo solo e poi sentirmi punto e a capo. Con i bambini e il lavoro, non ho tempo per rimuginare troppo, quindi queste cosine veloci mi tengono in carreggiata. Fammi sapere se provi qualcosa di simile o se hai altri spunti, perché io sono sempre a caccia di idee per non crollare nella trappola dei dolci pesanti!