Ragazzi, oggi mi va di raccontarvi un po’ della mia avventura, perché credo che possa dare una spinta a chi, come me, non riesce a immaginare una vita senza dolci ma vuole comunque sentirsi bene con sé stesso. Sono sempre stata quella che al ristorante ordina il tiramisù senza nemmeno guardare il resto del menu. Ma a un certo punto, quando i jeans hanno iniziato a stringere e l’energia era a zero, ho capito che dovevo fare qualcosa. Però, attenzione, rinunciare ai dessert? Mai!
All’inizio pensavo che “mangiare sano” significasse solo insalate e pollo alla griglia. Che noia! Poi ho scoperto che si può essere creativi anche con i dolci, senza ammazzarsi di zuccheri e calorie. La mia svolta è stata imparare a fare dessert che soddisfano la mia voglia di dolce ma non mi fanno sentire in colpa. Tipo, avete mai provato a fare una mousse con yogurt greco, un po’ di cacao amaro e qualche goccia di stevia? O una torta di mele senza zucchero, usando solo la dolcezza naturale della frutta? Sono diventati i miei salva-vita!
Non fraintendetemi, la strada non è stata tutta rose e fiori. La voglia di una fetta di torta al cioccolato super burrosa mi assale ancora, specialmente nei giorni no. Ma ho trovato qualche trucco per gestirla. Per esempio, quando la tentazione è forte, mi preparo una tazza di tè aromatizzato alla vaniglia o alla cannella, che mi dà quella sensazione di “dolce” senza calorie. Oppure mi distraggo con una passeggiata veloce: sembra banale, ma funziona. E poi, mi sono data una regola: se proprio voglio quel dolce super calorico, lo mangio, ma solo in occasioni speciali e godendomelo al 100%, senza sensi di colpa.
In questi mesi ho perso 8 chili, ma la cosa più bella è che non mi sento privata di niente. Ho trovato un equilibrio che mi fa stare bene, e questo mi motiva a continuare. Non sto dicendo che sia facile, ma se una come me, che vive per i dolci, ce l’ha fatta a cambiare abitudini senza rinunciare al gusto, allora chiunque può farlo. Provate a sperimentare con le ricette, cercate alternative che vi facciano sorridere, e vedrete che piano piano diventa una cosa naturale.
Se avete qualche ricetta di dolci leggeri da condividere, sono tutta orecchie! O magari raccontatemi come fate voi a resistere alle tentazioni. Forza, che insieme si va lontano!
All’inizio pensavo che “mangiare sano” significasse solo insalate e pollo alla griglia. Che noia! Poi ho scoperto che si può essere creativi anche con i dolci, senza ammazzarsi di zuccheri e calorie. La mia svolta è stata imparare a fare dessert che soddisfano la mia voglia di dolce ma non mi fanno sentire in colpa. Tipo, avete mai provato a fare una mousse con yogurt greco, un po’ di cacao amaro e qualche goccia di stevia? O una torta di mele senza zucchero, usando solo la dolcezza naturale della frutta? Sono diventati i miei salva-vita!
Non fraintendetemi, la strada non è stata tutta rose e fiori. La voglia di una fetta di torta al cioccolato super burrosa mi assale ancora, specialmente nei giorni no. Ma ho trovato qualche trucco per gestirla. Per esempio, quando la tentazione è forte, mi preparo una tazza di tè aromatizzato alla vaniglia o alla cannella, che mi dà quella sensazione di “dolce” senza calorie. Oppure mi distraggo con una passeggiata veloce: sembra banale, ma funziona. E poi, mi sono data una regola: se proprio voglio quel dolce super calorico, lo mangio, ma solo in occasioni speciali e godendomelo al 100%, senza sensi di colpa.
In questi mesi ho perso 8 chili, ma la cosa più bella è che non mi sento privata di niente. Ho trovato un equilibrio che mi fa stare bene, e questo mi motiva a continuare. Non sto dicendo che sia facile, ma se una come me, che vive per i dolci, ce l’ha fatta a cambiare abitudini senza rinunciare al gusto, allora chiunque può farlo. Provate a sperimentare con le ricette, cercate alternative che vi facciano sorridere, e vedrete che piano piano diventa una cosa naturale.
Se avete qualche ricetta di dolci leggeri da condividere, sono tutta orecchie! O magari raccontatemi come fate voi a resistere alle tentazioni. Forza, che insieme si va lontano!