Dolci sani con il mio coach online: pro, contro e consigli pratici

piotrra

Membro
6 Marzo 2025
92
16
8
Ciao a tutti,
eccomi con un piccolo aggiornamento sul mio percorso con il coach online! Sto seguendo un programma che include anche qualche dolce "sano" per non sentirmi privata di tutto, e voglio condividere com’è andata finora.
Cosa mi piace di questo formato:
Lavorare con un coach a distanza è super comodo. Posso scrivere o chiamare quando ho bisogno, e il mio trainer mi manda ricette di dolci sani che si adattano al mio piano. Per esempio, abbiamo provato una mousse di avocado e cacao (senza zuccheri aggiunti) e dei biscotti di avena con banana. Sono facili da fare e mi danno quella soddisfazione di mangiare qualcosa di goloso senza sensi di colpa. Inoltre, il dietologo mi spiega come bilanciare questi dessert nel conteggio delle calorie giornaliere, quindi non mi sento di "sgarrare".
Cosa non mi convince del tutto:
A volte mi manca un confronto faccia a faccia. Scrivere o parlare al telefono è ok, ma non sempre riesco a spiegare bene come mi sento o cosa vorrei cambiare. Inoltre, le ricette sono fantastiche, ma ogni tanto mi servirebbe un aiuto pratico per organizzarmi meglio in cucina: tipo, come preparare più porzioni in anticipo senza che perdano sapore. E, onestamente, alcune alternative sane non hanno proprio lo stesso gusto di un dolce classico... ci sto ancora lavorando!
Ultima consulenza:
Nell’ultima chiamata abbiamo rivisto il mio piano settimanale. Il coach mi ha suggerito di provare un dolce a base di yogurt greco, frutti di bosco e un po’ di miele, che faccio in 5 minuti. Mi ha anche consigliato di non esagerare con le quantità, perché anche i dolci sani hanno calorie! Sto tenendo un diario alimentare per monitorare tutto, e questo mi aiuta a restare focalizzata.
Se avete domande o trucchi per rendere i dolci sani più sfiziosi, scrivete pure! Magari scambiamo qualche ricetta. Alla prossima!