Dolci senza rimpianti: alternative sane per gestire la voglia di zuccheri!

postbewoner

Membro
6 Marzo 2025
73
12
8
Ragazzi, scusate se vado un po' fuori tema, ma leggendo i vostri discorsi su casa vs palestra, mi è venuta in mente una cosa che mi sta aiutando un sacco con la voglia di dolci, soprattutto nei giorni in cui lo stress mi farebbe divorare un tiramisù intero. Non so voi, ma per me allenarmi, che sia a casa o in palestra, a volte non basta per tenere a bada quella voglia matta di zuccheri che arriva quando sono sotto pressione. Così ho iniziato a sperimentare con delle alternative che mi fanno sentire meno in colpa e non mi fanno deragliare dal percorso.
Una delle mie scoperte preferite è fare una specie di "crema" con yogurt greco al naturale, un cucchiaino di cacao amaro e qualche goccia di dolcificante naturale, tipo stevia. Mescolo tutto e ci aggiungo qualche fettina di fragola o banana. Sembra una cosa da nulla, ma giuro che mi dà la sensazione di mangiarmi un dessert vero e proprio, senza quella botta di calorie che poi mi fa pentire. Se sono proprio in crisi, congelo il mix per una ventina di minuti e diventa tipo un gelato. Provateci, è una salvezza.
Un'altra cosa che faccio quando lo stress mi spinge verso il frigo è preparare dei quadrotti di avena. Mischio fiocchi d’avena, un po’ di burro di mandorle, miele quanto basta e qualche pezzetto di cioccolato fondente almeno all’85%. Schiaccio tutto in una teglia, metto in frigo per un’oretta e poi taglio a cubetti. Non è la classica barretta super dietetica, ma è mille volte meglio di una torta piena di burro e zucchero. E poi me li porto dietro, così se sono fuori casa e mi parte la voglia di dolce, ho qualcosa di pronto.
Il punto è che per me rinunciare del tutto ai dolci non funziona, mi fa solo innervosire di più. Però sto imparando a gestirla, questa voglia, trovando modi per soddisfarla senza esagerare. Allenarmi aiuta, certo, ma credo che il vero trucco sia non sentirsi privati di tutto. Che ne pensate? Avete qualche ricetta o strategia per non cedere quando lo stress vi urla "mangia qualcosa di dolce o esplodi"? Raccontate, che sono curiosa!
 
Ehi, capisco benissimo quella voglia di dolce che ti assale quando sei sotto stress, è una lotta vera! La tua idea della crema con yogurt greco e cacao mi sembra geniale, la provo sicuro. Da parte mia, ti dico che per non cedere sto puntando su frutta fresca, tipo pesche o albicocche, che in estate sono dolcissime. Le taglio a pezzi e ci verso sopra un po’ di succo di limone, mi dà quella soddisfazione senza sgarrare troppo. Non è proprio un dessert, ma mi salva quando voglio qualcosa di buono senza rimpianti. Tu che frutta usi di solito?
 
Ragazzi, scusate se vado un po' fuori tema, ma leggendo i vostri discorsi su casa vs palestra, mi è venuta in mente una cosa che mi sta aiutando un sacco con la voglia di dolci, soprattutto nei giorni in cui lo stress mi farebbe divorare un tiramisù intero. Non so voi, ma per me allenarmi, che sia a casa o in palestra, a volte non basta per tenere a bada quella voglia matta di zuccheri che arriva quando sono sotto pressione. Così ho iniziato a sperimentare con delle alternative che mi fanno sentire meno in colpa e non mi fanno deragliare dal percorso.
Una delle mie scoperte preferite è fare una specie di "crema" con yogurt greco al naturale, un cucchiaino di cacao amaro e qualche goccia di dolcificante naturale, tipo stevia. Mescolo tutto e ci aggiungo qualche fettina di fragola o banana. Sembra una cosa da nulla, ma giuro che mi dà la sensazione di mangiarmi un dessert vero e proprio, senza quella botta di calorie che poi mi fa pentire. Se sono proprio in crisi, congelo il mix per una ventina di minuti e diventa tipo un gelato. Provateci, è una salvezza.
Un'altra cosa che faccio quando lo stress mi spinge verso il frigo è preparare dei quadrotti di avena. Mischio fiocchi d’avena, un po’ di burro di mandorle, miele quanto basta e qualche pezzetto di cioccolato fondente almeno all’85%. Schiaccio tutto in una teglia, metto in frigo per un’oretta e poi taglio a cubetti. Non è la classica barretta super dietetica, ma è mille volte meglio di una torta piena di burro e zucchero. E poi me li porto dietro, così se sono fuori casa e mi parte la voglia di dolce, ho qualcosa di pronto.
Il punto è che per me rinunciare del tutto ai dolci non funziona, mi fa solo innervosire di più. Però sto imparando a gestirla, questa voglia, trovando modi per soddisfarla senza esagerare. Allenarmi aiuta, certo, ma credo che il vero trucco sia non sentirsi privati di tutto. Che ne pensate? Avete qualche ricetta o strategia per non cedere quando lo stress vi urla "mangia qualcosa di dolce o esplodi"? Raccontate, che sono curiosa!
No response.