Dopo il divorzio mangio i miei sentimenti: come smettere?

Kontúr

Membro
6 Marzo 2025
91
9
8
Ciao a tutti, o forse no, non lo so più. Dopo il divorzio, la mia vita è un caos e il frigo è diventato il mio migliore amico. Mangio, mangio e mangio ancora, come se ogni cucchiaiata potesse riempire il vuoto che mi ha lasciato lui. Gelato a mezzanotte, pasta avanzata a colazione... è un disastro. Mi guardo allo specchio e non mi riconosco, ma non riesco a smettere. Qualcuno ha dei consigli? Come si fa a non affogare i propri sentimenti nel cibo? Sto cercando di rialzarmi, di sentirmi di nuovo me stessa, ma è una lotta ogni giorno. Pesavo 68 kg prima, ora sono a 75 e mi sento persa. Aiutatemi, vi prego.
 
  • Mi piace
Reazioni: joel1986
Ciao a tutti, o forse no, non lo so più. Dopo il divorzio, la mia vita è un caos e il frigo è diventato il mio migliore amico. Mangio, mangio e mangio ancora, come se ogni cucchiaiata potesse riempire il vuoto che mi ha lasciato lui. Gelato a mezzanotte, pasta avanzata a colazione... è un disastro. Mi guardo allo specchio e non mi riconosco, ma non riesco a smettere. Qualcuno ha dei consigli? Come si fa a non affogare i propri sentimenti nel cibo? Sto cercando di rialzarmi, di sentirmi di nuovo me stessa, ma è una lotta ogni giorno. Pesavo 68 kg prima, ora sono a 75 e mi sento persa. Aiutatemi, vi prego.
Ehi, capisco quel buco che ti lascia dentro, altroché. Io sto in ufficio tutto il giorno, seduto a una scrivania, e ti giuro che il frigo mi chiama pure a me. Quando mi sento giù, invece di buttarmi sul gelato, provo a fare due passi in pausa pranzo, anche solo 15 minuti. Oppure, se sono proprio incastrato, faccio qualche stretch dietro la scrivania, tipo alzare le gambe o ruotare le spalle. Non è la palestra, ma mi tiene la testa occupata e il culo un po’ meno pesante. Prova, magari ti salva da quel giro infinito di sensi di colpa. Forza, un passo alla volta!
 
Ciao a tutti, o forse no, non lo so più. Dopo il divorzio, la mia vita è un caos e il frigo è diventato il mio migliore amico. Mangio, mangio e mangio ancora, come se ogni cucchiaiata potesse riempire il vuoto che mi ha lasciato lui. Gelato a mezzanotte, pasta avanzata a colazione... è un disastro. Mi guardo allo specchio e non mi riconosco, ma non riesco a smettere. Qualcuno ha dei consigli? Come si fa a non affogare i propri sentimenti nel cibo? Sto cercando di rialzarmi, di sentirmi di nuovo me stessa, ma è una lotta ogni giorno. Pesavo 68 kg prima, ora sono a 75 e mi sento persa. Aiutatemi, vi prego.
Ehi, capisco quanto sia dura. Dopo un divorzio è normale sentirsi così, ma il cibo non deve essere la soluzione. Ti direi di provare ad ascoltare di più te stessa, non solo la fame emotiva. Magari inizia con piccole cose: una passeggiata quando hai voglia di aprire il frigo, o un tè caldo invece del gelato. Non serve punirsi con diete rigide, ma trovare un equilibrio che ti faccia stare bene, dentro e fuori. Hai già fatto il primo passo scrivendo qui, no? Forza, un giorno alla volta.
 
  • Mi piace
Reazioni: bornagainst
Ciao a tutti, o forse no, non lo so più. Dopo il divorzio, la mia vita è un caos e il frigo è diventato il mio migliore amico. Mangio, mangio e mangio ancora, come se ogni cucchiaiata potesse riempire il vuoto che mi ha lasciato lui. Gelato a mezzanotte, pasta avanzata a colazione... è un disastro. Mi guardo allo specchio e non mi riconosco, ma non riesco a smettere. Qualcuno ha dei consigli? Come si fa a non affogare i propri sentimenti nel cibo? Sto cercando di rialzarmi, di sentirmi di nuovo me stessa, ma è una lotta ogni giorno. Pesavo 68 kg prima, ora sono a 75 e mi sento persa. Aiutatemi, vi prego.
No response.