Esami da fare prima di iniziare una dieta: quali sono utili per la salute mentale?

6 Marzo 2025
131
15
18
Ciao a tutti,
sto cercando di prepararmi al meglio prima di iniziare una nuova dieta, e vorrei approfondire il discorso degli esami utili, soprattutto per tenere sotto controllo la salute mentale. So che perdere peso non è solo una questione fisica, ma anche emotiva e psicologica, e voglio essere sicura di partire con il piede giusto.
Oltre agli esami classici come glicemia, colesterolo o funzionalità tiroidea, mi chiedo se ci siano analisi specifiche che possono aiutare a capire se c’è qualcosa che potrebbe influire sul mio benessere mentale durante il percorso. Ad esempio, ho letto che squilibri di vitamina D o di alcuni ormoni possono avere un impatto sull’umore o sull’energia. Qualcuno di voi ha mai fatto esami per controllare i livelli di cortisolo? So che lo stress può giocare brutti scherzi, e magari un valore alto potrebbe essere un segnale da non ignorare.
Un’altra cosa che mi incuriosisce è il ruolo del ferro o della ferritina. Una mia amica ha scoperto di avere carenza di ferro e, dopo averla corretta, ha detto di sentirsi meno stanca e più motivata. Potrebbe essere utile per evitare cali di energia o momenti di sconforto durante la dieta? E poi, c’è qualcosa da controllare per la serotonina o altri neurotrasmettitori, o è una cosa troppo complicata da analizzare?
Se avete esperienze personali o consigli su esami che vi hanno aiutato a sentirvi meglio mentalmente mentre perdevate peso, mi piacerebbe davvero saperne di più. Anche se avete un medico o uno specialista da consigliare, tipo un nutrizionista che tenga conto anche dell’aspetto psicologico, sarebbe super utile. Grazie mille in anticipo per qualsiasi spunto!