Escursioni in montagna: il mio modo per perdere peso e sentirmi forte

daily_menu

Membro
6 Marzo 2025
101
9
18
Ciao a tutti,
mi butto in questo thread perché voglio raccontarvi come le escursioni in montagna siano diventate il mio modo preferito per tenermi in forma e, sì, anche per perdere peso. Non sono mai stato un fan delle palestre o delle routine ripetitive, ma camminare per ore, con uno zaino sulle spalle e la natura intorno, mi ha cambiato prospettiva.
Parto col dire che le escursioni non sono solo una passeggiata. Quando sei lì, con salite ripide, sentieri sconnessi e magari un po’ di vento in faccia, il tuo corpo lavora a tutto tondo. I muscoli delle gambe si rafforzano, il cuore pompa, e la resistenza cresce giorno dopo giorno. Io, per esempio, faccio uscite di più giorni, dormendo in tenda o in rifugio, e vi assicuro che il dispendio calorico è notevole. Non ho mai contato le calorie precise, ma dopo una settimana in montagna torno sempre più leggero, e non parlo solo di peso sulla bilancia, ma anche di testa.
Il bello delle escursioni è che non ti senti “costretto” a fare esercizio. È un’immersione totale: il panorama, il profumo dei boschi, il suono del vento. Questo ti spinge a muoverti senza nemmeno accorgertene. Perdere peso diventa un effetto collaterale di qualcosa che ami fare. Io ho iniziato con camminate di un giorno, poi sono passato a trekking di più giorni, e ora riesco a fare percorsi di 20-25 km con dislivelli importanti. Non solo ho perso circa 8 kg in un anno, ma mi sento più forte, più resistente, e dormo come un sasso la notte.
Un altro punto a favore è che non serve essere super allenati per iniziare. Basta scegliere sentieri adatti al proprio livello e aumentare la difficoltà poco alla volta. Io consiglio sempre di partire con uno zaino leggero, scarpe comode e una buona mappa. L’importante è ascoltare il proprio corpo e non strafare. E poi, diciamocelo, tornare a casa con le gambe stanche ma il cuore pieno è una sensazione impagabile.
Se vi va, provate a fare un’uscita di un giorno, magari in un parco vicino casa. Non serve andare subito sull’Everest! Vedrete che il mix di movimento, aria fresca e natura fa miracoli, non solo per il corpo ma anche per l’umore. Qualcuno di voi ha mai provato le escursioni come alternativa alla palestra? Raccontatemi, sono curioso!
Buon cammino!
 
Ciao a tutti,
mi butto in questo thread perché voglio raccontarvi come le escursioni in montagna siano diventate il mio modo preferito per tenermi in forma e, sì, anche per perdere peso. Non sono mai stato un fan delle palestre o delle routine ripetitive, ma camminare per ore, con uno zaino sulle spalle e la natura intorno, mi ha cambiato prospettiva.
Parto col dire che le escursioni non sono solo una passeggiata. Quando sei lì, con salite ripide, sentieri sconnessi e magari un po’ di vento in faccia, il tuo corpo lavora a tutto tondo. I muscoli delle gambe si rafforzano, il cuore pompa, e la resistenza cresce giorno dopo giorno. Io, per esempio, faccio uscite di più giorni, dormendo in tenda o in rifugio, e vi assicuro che il dispendio calorico è notevole. Non ho mai contato le calorie precise, ma dopo una settimana in montagna torno sempre più leggero, e non parlo solo di peso sulla bilancia, ma anche di testa.
Il bello delle escursioni è che non ti senti “costretto” a fare esercizio. È un’immersione totale: il panorama, il profumo dei boschi, il suono del vento. Questo ti spinge a muoverti senza nemmeno accorgertene. Perdere peso diventa un effetto collaterale di qualcosa che ami fare. Io ho iniziato con camminate di un giorno, poi sono passato a trekking di più giorni, e ora riesco a fare percorsi di 20-25 km con dislivelli importanti. Non solo ho perso circa 8 kg in un anno, ma mi sento più forte, più resistente, e dormo come un sasso la notte.
Un altro punto a favore è che non serve essere super allenati per iniziare. Basta scegliere sentieri adatti al proprio livello e aumentare la difficoltà poco alla volta. Io consiglio sempre di partire con uno zaino leggero, scarpe comode e una buona mappa. L’importante è ascoltare il proprio corpo e non strafare. E poi, diciamocelo, tornare a casa con le gambe stanche ma il cuore pieno è una sensazione impagabile.
Se vi va, provate a fare un’uscita di un giorno, magari in un parco vicino casa. Non serve andare subito sull’Everest! Vedrete che il mix di movimento, aria fresca e natura fa miracoli, non solo per il corpo ma anche per l’umore. Qualcuno di voi ha mai provato le escursioni come alternativa alla palestra? Raccontatemi, sono curioso!
Buon cammino!