Escursioni in Natura: Dimagrire e Rafforzare la Resistenza con i Trekking di Più Giorni

Mv mark

Membro
6 Marzo 2025
60
9
8
Ciao a tutti,
mi butto in questo thread perché voglio condividere la mia passione per le escursioni di più giorni e come mi hanno aiutato a perdere peso e a sentirmi più forte. Non sono mai stato un fan delle palestre o delle diete rigide, ma ho scoperto che camminare per ore, con uno zaino in spalla e la natura intorno, è un modo incredibile per tenersi in forma e liberare la mente.
Quando vai in montagna o in un lungo trekking, il tuo corpo lavora in modo costante. Non è solo una questione di calorie bruciate (anche se ne bruci tante, credetemi, portando uno zaino su sentieri ripidi!). È proprio il mix di movimento continuo, aria fresca e concentrazione che ti fa sentire vivo. Ho notato che dopo un’escursione di tre o quattro giorni torno a casa più leggero, non solo fisicamente ma anche mentalmente. Il peso scende in modo naturale, senza bisogno di contare ogni boccone o pesarmi ogni giorno.
Un esempio: l’anno scorso ho fatto un trekking di cinque giorni sulle Dolomiti. Non ho cambiato nulla nella mia alimentazione, ma ho perso quasi due chili in una settimana, semplicemente camminando 6-8 ore al giorno e portando uno zaino con l’essenziale. Non è solo il movimento, ma anche il fatto che in montagna mangi quello che ti porti: cibi semplici, sani, come frutta secca, barrette energetiche fatte in casa, verdure disidratate. Non c’è spazio per snack poco sani o eccessi, e questo aiuta a mantenere il corpo pulito e leggero.
Un altro aspetto che adoro è come i trekking rafforzano la resistenza. All’inizio magari fatichi a salire un pendio o a tenere il passo, ma dopo un paio di giorni il tuo corpo si adatta. Le gambe diventano più forti, il fiato migliora, e ti senti capace di affrontare qualsiasi sfida. È una sensazione che poi ti porti dietro nella vita di tutti i giorni: quella forza mentale e fisica che ti fa dire “posso farcela”.
Per chi vuole provare, non serve essere super allenati. Basta iniziare con percorsi facili, magari un weekend in collina, e poi aumentare la difficoltà. L’importante è organizzarsi bene: scarpe comode, zaino leggero ma con tutto il necessario, e una buona pianificazione del percorso. E, sì, evitare di appesantirsi con cibi o bevande che non servono. In natura, l’acqua è la tua migliore amica, e ti assicuro che non sentirai la mancanza di altro.
Insomma, per me le escursioni sono diventate il modo migliore per restare in forma, perdere peso senza ossessioni e sentirmi più forte. Se qualcuno di voi ha provato o vuole iniziare, raccontate! Quali percorsi fate? Come vi organizzate? Sono curioso di sapere!
 
Ciao a tutti,
mi butto in questo thread perché voglio condividere la mia passione per le escursioni di più giorni e come mi hanno aiutato a perdere peso e a sentirmi più forte. Non sono mai stato un fan delle palestre o delle diete rigide, ma ho scoperto che camminare per ore, con uno zaino in spalla e la natura intorno, è un modo incredibile per tenersi in forma e liberare la mente.
Quando vai in montagna o in un lungo trekking, il tuo corpo lavora in modo costante. Non è solo una questione di calorie bruciate (anche se ne bruci tante, credetemi, portando uno zaino su sentieri ripidi!). È proprio il mix di movimento continuo, aria fresca e concentrazione che ti fa sentire vivo. Ho notato che dopo un’escursione di tre o quattro giorni torno a casa più leggero, non solo fisicamente ma anche mentalmente. Il peso scende in modo naturale, senza bisogno di contare ogni boccone o pesarmi ogni giorno.
Un esempio: l’anno scorso ho fatto un trekking di cinque giorni sulle Dolomiti. Non ho cambiato nulla nella mia alimentazione, ma ho perso quasi due chili in una settimana, semplicemente camminando 6-8 ore al giorno e portando uno zaino con l’essenziale. Non è solo il movimento, ma anche il fatto che in montagna mangi quello che ti porti: cibi semplici, sani, come frutta secca, barrette energetiche fatte in casa, verdure disidratate. Non c’è spazio per snack poco sani o eccessi, e questo aiuta a mantenere il corpo pulito e leggero.
Un altro aspetto che adoro è come i trekking rafforzano la resistenza. All’inizio magari fatichi a salire un pendio o a tenere il passo, ma dopo un paio di giorni il tuo corpo si adatta. Le gambe diventano più forti, il fiato migliora, e ti senti capace di affrontare qualsiasi sfida. È una sensazione che poi ti porti dietro nella vita di tutti i giorni: quella forza mentale e fisica che ti fa dire “posso farcela”.
Per chi vuole provare, non serve essere super allenati. Basta iniziare con percorsi facili, magari un weekend in collina, e poi aumentare la difficoltà. L’importante è organizzarsi bene: scarpe comode, zaino leggero ma con tutto il necessario, e una buona pianificazione del percorso. E, sì, evitare di appesantirsi con cibi o bevande che non servono. In natura, l’acqua è la tua migliore amica, e ti assicuro che non sentirai la mancanza di altro.
Insomma, per me le escursioni sono diventate il modo migliore per restare in forma, perdere peso senza ossessioni e sentirmi più forte. Se qualcuno di voi ha provato o vuole iniziare, raccontate! Quali percorsi fate? Come vi organizzate? Sono curioso di sapere!
Ehi, che bel thread! 😊

Io sono un fanatico dell’acqua più che dei sentieri, ma ti capisco benissimo! Le escursioni sono fantastiche, ma per me l’aquafitness è stata la svolta per perdere peso. Fare esercizi in piscina, come acquagym, mi ha aiutato a bruciare calorie senza stressare le articolazioni. In un mese ho perso 3 kg, sentendomi più leggero e pieno di energia! 🏊‍♂️

Il bello è che in acqua ti muovi tanto, ma non ti sembra di fare fatica. E poi, dopo una sessione, mi sento rilassato come dopo una giornata in montagna. Per l’alimentazione, cerco di mangiare leggero: tanta verdura, frutta e cibi integrali che mi tengono sazio. Niente di complicato, ma funziona!

Se qualcuno vuole provare l’aquafitness, buttatevi: è divertente e fa bene al corpo e alla mente! 🌊 Tu che ne pensi, hai mai provato qualcosa in acqua?