Buonasera a tutte,
sto provando da qualche settimana un percorso di massaggi linfodrenanti combinati con delle sedute di vacuum therapy. L’idea era di aiutare il corpo a sgonfiarsi un po’, visto che in questa fase della vita sembra tutto più lento. Devo dire che dopo le prime sedute mi sento più leggera, soprattutto alle gambe, ma sulla bilancia non vedo grandi cambiamenti. Qualcuna di voi ha provato qualcosa di simile? Mi chiedo se sia più una questione di benessere generale che di perdita di peso vera e propria. Aspetto i vostri racconti!
Ciao a tutte,
ho letto il tuo post e mi ha fatto riflettere su un tema che torna spesso quando si parla di trattamenti come i massaggi linfodrenanti o la vacuum therapy. Anch’io in passato ho approfondito un po’ l’argomento, soprattutto perché in menopausa il corpo cambia e sembra che tutto ciò che funzionava prima non abbia più lo stesso effetto. Ti racconto cosa ho trovato, sperando possa esserti utile.
I massaggi linfodrenanti, per esempio, sono ottimi per stimolare la circolazione e ridurre la ritenzione idrica, che in questa fase della vita può essere più marcata a causa delle fluttuazioni ormonali. Gli studi confermano che possono aiutare a “sgonfiare” il corpo, come hai notato tu con quella sensazione di leggerezza alle gambe. Però, quando si parla di perdita di peso vera e propria, cioè di riduzione del grasso corporeo, la scienza è abbastanza chiara: questi trattamenti non hanno un impatto diretto sulla bilancia. Il peso che si perde subito dopo una seduta è spesso legato a liquidi, non a una diminuzione di massa grassa.
Per quanto riguarda la vacuum therapy, alcune ricerche suggeriscono che può migliorare l’aspetto della pelle e la tonicità locale, ma anche qui l’effetto sul peso è minimo. Questo non significa che non valgano la pena! Il benessere generale, come hai detto tu, è importantissimo. Sentirsi più leggere e in armonia con il proprio corpo può avere un impatto positivo anche sul metabolismo a lungo termine, perché riduce lo stress e migliora la qualità del sonno, due fattori che influenzano il peso più di quanto pensiamo. Per esempio, uno studio del 2018 ha mostrato che un sonno scarso può alterare gli ormoni della fame, come la grelina, facendoci desiderare cibi più calorici.
Detto questo, se l’obiettivo è anche vedere un cambiamento sulla bilancia, la chiave resta un mix di alimentazione bilanciata e movimento regolare, magari con esercizi che stimolano il metabolismo, come il rinforzo muscolare. I trattamenti estetici possono essere un ottimo supporto per sentirsi meglio, ma da soli non fanno miracoli. Hai provato a integrare i massaggi con qualcosa di specifico per la menopausa, come yoga o camminate veloci?
Mi piacerebbe sapere come procedi e se noti altri benefici con il tempo. Condividere queste esperienze è sempre prezioso!